Stacca batterie negativo
#1
In questi giorni di "fermo in casa" mi sono messo a sfogliare il blog e ho "scoperto" lo staccabatteria del negativo che io non ho.
Il mio parco batterie è formato da una batteria motore da 50 ah con suo stacca sul +, 2 batterie agm da 105 con il suo stacca sul + , poi c'è la possibilità di metterle in parallelo in caso di emergenza. Le domande sono 1) qual è il motivo di mettere uno staccabattetia sul negativo, 2) se necessario come realizzarlo in maniera semplice per uno zombielettrico.
Grazie
Nihil operis meminit
Cita messaggio
#2
La funzione è di isolare completamente le batterie da resto dell'impianto; in questo modo si Piccoletto eventuali micro assorbimento residui che ci possono essere.
Per aggiungerlo, dovresti individuare un posto dove hai spazio in vicinanza di dove passa il cavo negativo che proviene dalle batterie (magari prima della morsettiera da dove partono i negativi che vanno alle utenze), tagliare il cavo e crimpare due capicorda per connettere l'interruttore.
In funzione di come è fatto l'impianto, potresti avere anche altre strade da percorrere, ma senza conoscere l'impianto è praticamente impossibile suggerirti la strada migliore.
Cita messaggio
#3
Esistono dei morsetti con interruttore incorporato . Questo è della Lampa ma ce ne sono anche altri.
https://images.app.goo.gl/k3rRQ8bUEmJfoVoE9
Cita messaggio
#4
non serve a niente da un punto di vista elettrico , basta staccare il . dopo la batteria..
tutto il resto è per crearsi dei problemi di varia natura
nulla si crea nulla si distrugge ... ma tutto si trasforma
Cita messaggio
#5
Quasi tutte le barche in metallo (specie alluminio) hanno gli interruttori sia sul circuito del positivo che su quello del negativo, per annullare dispersioni che sarebbero problematiche per quel tipo di barca. La mia barca (da cantiere) ha 3 interruttori di negativo: sul circuito del salpancore, sulla batteria motore e sul circuito del generatore …. ma non sul circuito principale !!!
Cita messaggio
#6
Tutte le barche "bonded" staccano sia il più che il meno con interruttori bipolari. Anche la mia, pur di VTR, è così.
Cita messaggio
#7
(13-03-2020, 09:34)gorniele Ha scritto: Esistono dei morsetti con interruttore incorporato . Questo è della Lampa ma ce ne sono anche altri.
https://images.app.goo.gl/k3rRQ8bUEmJfoVoE9
questo interruttore è molto interessante e facile d istallare, un dubbio, dato che io abito molto distante dalla barca e in inverno difficilmente la "visito" prima di 1 mese o mese e mezzo, un amico ogni tanto mi carica le batterie, interrompendo il negativo immagino che le batterie non si caricano più, giusto?
Nihil operis meminit
Cita messaggio
#8
(13-03-2020, 18:58)Giuly Ha scritto: questo interruttore è molto interessante e facile d istallare, un dubbio, dato che io abito molto distante dalla barca e in inverno difficilmente la "visito" prima di 1 mese o mese e mezzo, un amico ogni tanto mi carica le batterie, interrompendo il negativo immagino che le batterie non si caricano più, giusto?
Ovviamente, il circuito è aperto.

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#9
(13-03-2020, 09:34)gorniele Ha scritto: Esistono dei morsetti con interruttore incorporato . Questo è della Lampa ma ce ne sono anche altri.
https://images.app.goo.gl/k3rRQ8bUEmJfoVoE9

il dato preoccupante sono i 175A Max dichiarati,
inoltre l'accesso non è comodo e verrebbe presumibilmente usato solo per un lungo rimessaggio deila barca
Cita messaggio
#10
@gc-gianni
+1
@Giuly
Con quel morsetto, se è staccato, il caricabatterie non è in grado di caricare le batterie a meno di connettere il cavo negativo del caricabatterie direttamente al dado che stringe il morsetto. Soluzione che francamente non consiglierei.
@Scetti
Sono d’accordo che crea qualche problema, ma ti da anche qualche vantaggio. Per esempio ho connesso l’AIS attivo direttamente al positivo delle batterie servizi (con fusibile!) ma non il negativo, non è quindi una utenza H24. Metti di stare alla fonda e di andare con il tender a terra, stacchi i positivi e quindi le utenze normali vengono spente, ma l’AIS continua a trasmettere la tua posizione. Stessa cosa potrebbe essere fatta con la luce di fonda.
Cita messaggio
#11
(14-03-2020, 10:19)pepe1395 Ha scritto: a meno di connettere il cavo negativo del caricabatterie direttamente al dado che stringe il morsetto. Soluzione che francamente non consiglierei.

perché?
Cita messaggio
#12
La qualità dell’oggetto mi pare piuttosto scarsa anche per un uso automobilistico, figuriamoci in barca. Smiley57
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  batterie ioni di sodio Tamata 2 368 17-09-2025, 15:19
Ultimo messaggio: clavy
  Aiuto su alternatore/batterie. Giurista 38 3.135 06-06-2025, 14:08
Ultimo messaggio: Gabriele
  Batterie Victron (piombo) innovative ... 22 4.788 23-05-2025, 20:35
Ultimo messaggio: zepere
  Pannelli e batterie Pepi 11 1.545 21-01-2025, 22:55
Ultimo messaggio: Resolution
  Caricare le batterie al litio al 100% Canadese 21 3.529 07-11-2024, 12:33
Ultimo messaggio: Canadese
  Batterie IanSolo 813 1.012.272 24-10-2024, 07:59
Ultimo messaggio: pepe1395
  Negativo comune impianto bludiprua 10 1.374 16-10-2024, 10:39
Ultimo messaggio: bludiprua
  Cambiare batterie con pannello solare Comet800 2 1.059 22-03-2024, 15:39
Ultimo messaggio: Comet800
  Morsetti batterie FIL 22 3.771 10-02-2024, 22:33
Ultimo messaggio: Gabriele
  Stacca Batterie Bavaria 30c MAXDV 0 648 02-02-2024, 08:53
Ultimo messaggio: MAXDV

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)