Messaggi: 1.656
Discussioni: 110
Registrato: Nov 2008
(29-10-2023, 10:03)Wally Ha scritto: Se cerchi qualcosa di qualità superiore guarda le led lenser
Grazie Wally. Verificherò certamente. Quando ho preso la torcia "classica" nel confronto con le led lenser avevo preferito (ma non sono certo della scelta ovviamente) le fenix.
@admin e tutor: scusate per il post nuovo nonostante il tema fosse stato già aperto; avevo cercato ma con le parole chiave errate
Buona domenica a tutti
Buon vento !!! ⛵️⛵️⛵️
Messaggi: 1.656
Discussioni: 110
Registrato: Nov 2008
lo so che sono "un po" paranoico, ma a me piace capire e conoscere
In base ai vostri consigli ho provato a riassumere
[hide]

[/hide]
Che ne dite ?
Buon vento !!! ⛵️⛵️⛵️
Messaggi: 1.079
Discussioni: 36
Registrato: Jan 2012
Bv. secondo me un altra caratteristica importante della torcia frontale e che sia "orientabile" e che il meccanismo che la mantiene "orientata" sia robusto
Messaggi: 1.656
Discussioni: 110
Registrato: Nov 2008
(20-11-2023, 04:34)FIL Ha scritto: Bv. secondo me un altra caratteristica importante della torcia frontale e che sia "orientabile" e che il meccanismo che la mantiene "orientata" sia robusto
Giusto Fil, concordo.
Sulla robustezza purtroppo dal web difficile dirlo.
Buon vento !!! ⛵️⛵️⛵️
Messaggi: 5.782
Discussioni: 207
Registrato: Mar 2018
Direi led lenser perchè ha il 2°elastico che non la fà cadere.
Messaggi: 1.656
Discussioni: 110
Registrato: Nov 2008
Grazie ancora a tutti per i consigli
Buon vento !!! ⛵️⛵️⛵️
Messaggi: 14.287
Discussioni: 342
Registrato: Mar 2012
(29-03-2022, 19:53)spinner Ha scritto: In decenni mai usato le frontali in barca. Ma delle belle torce a led quando serve. In genere a regolare le vele. Le frontali si usano per fare lavori e bastano quelle minime modello decatlon. Meglio fare abituare la vista al buio ed avere meno luce possibile.
confermo
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Messaggi: 1.353
Discussioni: 60
Registrato: Nov 2019
(20-11-2023, 23:41)oudeis Ha scritto: [/color]
confermo
Concordo anch'io, non vedo la necessità di lampade frontali super potenti per la navigazione notturna.
Quello che invece ritengo importante è un faro portatile molto potente, collegato tramite cavo all' impianto della barca, da avere sempre a portata di mano.
Messaggi: 1.656
Discussioni: 110
Registrato: Nov 2008
Ok, concordo non servono superpotenti (600 lumen sono ok ?}, ma comunque, oltre che per i lavori, a mio avviso servono in navigazione quando devi avere le mani libere (sempre con a disposizione invece una torcia a mano più potente)
Buon vento !!! ⛵️⛵️⛵️
Messaggi: 3.927
Discussioni: 96
Registrato: Apr 2005
Da tempo ho una Petzl tactikka con tre pile AAA (di durata infinita, ma le cambio ogni anno) da 300 lumen (anche troppi) e luce rossa.
Io ho privilegiato la leggerezza; per fare lavoretti in posti oscuri della barca va benissimo, per regolare le vele in notturna è anche troppo potente, la luce rossa è adeguata per illuminare il pozzetto o gli interni, quando serve, senza danneggiare la visibilità... e chi dorme.
Sinceramente avere delle torce frontali più performanti non mi sembra né utile né necessario.
p.s. viene sui 30 euri ed al limite ne compri due
Messaggi: 1.353
Discussioni: 60
Registrato: Nov 2019
Anch'io adotto la filosofia di crocchidu, la lampada frontale dev'essere piccola leggera e fare poca luce.
Ho da 13 anni una cinesasta del tutto simile alla petzl da lui indicata.
Se dovessi scegliere qualcosa di nuovo e di marca, punterei sulla Petzl Actik Core. Ha un sistema di alimentazione ibrida che trovo molto interessante, simile al principio che adotto già da molti anni, permette di utilizzare un pacco di Batterie ricaricabile tramite USB C oppure in caso di necessità 3 batterie normali AAA ( ad esempio quando si ricarica)
Mi permetto anche di consigliare l'acquisto di lampade frontali con meno modalità possibili ( idealmente luce bianca forte, luce bianca debole, luce rossa) altrimenti ogni volta che dovete accendere e spegnere diventate matti. Da evitare anche le lampade con sensore che vanno ultimamente di moda, per l'utilizzo in barca non vanno bene, causano accensioni e spegnimenti nei momenti meno opportuni.
Messaggi: 1.656
Discussioni: 110
Registrato: Nov 2008
Grazie veramente ancora a tutti per i consigli ed avermi aiutato ad un acquisto più consapevole (non certamente giusto in assoluto)
Seguo la filosofia di Crocchidu e cmv88, torcia leggera.
Vado per la Petzl Actik Core 600
@crocchidu se vuoi la Tacktikka (almeno in base a quello che leggo) può essere dotata anche di batteria ricaricabile Core da 1250 mAh (30 euri)
@cmv88 cavo della Actik Core e’ USB B
Buon vento !!! ⛵️⛵️⛵️
Messaggi: 16.372
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
Di notte oltre alla torcia normale per illuminare e regolare le vele un bel proiettore potente per segnalare la propia posizione ad una nave.
Fonda di testa che illumini il segnavento.
Alle navi è meglio dare sempre il diritto di rotta e manovrare. Una volta sola in canale a Otranto una nave battente bandiera Inglese accostò e ci passo di poppa, eravamo di bolina con 30 nodi reali, 3 mani e fiocco da tempesta
Messaggi: 15.365
Discussioni: 733
Registrato: Oct 2004
(22-11-2023, 01:22)bullo Ha scritto: Alle navi è meglio dare sempre il diritto di rotta e manovrare. Restiamo sulle frontali; questo tema magari lo teniamo per un'altra discussione.
Messaggi: 4.192
Discussioni: 191
Registrato: Jun 2009
Con Ledlenser mh5 o mh7 non sbagli.
Messaggi: 145
Discussioni: 3
Registrato: Aug 2020
Io invece ho una 18000 lumen
6 regolazioni in luce bianca più 3 sovrapposizioni di potenza.
3 regolazioni in luce rossa
Batterie ricaricabili (2 pacchi intercambiabili) e possibilita di ricarica da pwb
La uso quando devo lavorare in notturna con il cane, e se la matti al massimo diventa praticamente un faro.
Per questo la uso anche in barca perché è leggera da portare e con un click hai praticamente possibilità infinite
Messaggi: 1.116
Discussioni: 106
Registrato: Jan 2007
(22-11-2023, 12:47)Klauss Ha scritto: Io invece ho una 18000 lumen
6 regolazioni in luce bianca più 3 sovrapposizioni di potenza.
3 regolazioni in luce rossa
Batterie ricaricabili (2 pacchi intercambiabili) e possibilita di ricarica da pwb
La uso quando devo lavorare in notturna con il cane, e se la matti al massimo diventa praticamente un faro.
Per questo la uso anche in barca perché è leggera da portare e con un click hai praticamente possibilità infinite
Puoi indicare marca e modello?
Grazie
Messaggi: 1.104
Discussioni: 40
Registrato: Sep 2016
23-11-2023, 09:44
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-11-2023, 09:52 da Nanshan.)
(22-11-2023, 12:47)Klauss Ha scritto: Io invece ho una 18000 lumen
forse 1.800 lumen?? quello zero in più mi sembra davvero eccessivo, per una frontale poi...
con 18.000 lumen vedi attraverso la VTR...
io ho una Petzl Actik 300 lumen, con 3 livelli di bianco, luce rossa fissa e luce rossa lampeggiante.
passare tra le varie modalità è molto semplice, un solo tasto.
orientabile, cosa che trovo utilissima.
la massima luminosità di 300 lumen è fin troppo elevata per uso in navigazione.
anche se la si spegne con la lum max, alla riaccensione passa direttamente alla più bassa, evitando accecamenti inattesi
lucina rossa debole e perfetta per potersi muovere al buio, ma non a "illuminare"
Messaggi: 145
Discussioni: 3
Registrato: Aug 2020
No no non ho messo uno zero di troppo è proprio una 18000
Ripeto il primo acquisto è stato per cinofilia (faccio parte della protezione civile) e vi garantisco che in condizioni impervie li anche un po’ di luce in più può fare la differenza, specialmente in inverno in piena notte e magari anche con la pioggia.
Al max potenza riesce a tenere in “luce” un cane fino a 300 metri (ostacoli permettendo)
Oltre questo ha una funzione “grandangolare” che fa molto molto comodo.
Ma ovviamente questa è la mi esperienza, ed essendo abituato a quello me la sono riportata anche in barca.
Messaggi: 1.079
Discussioni: 36
Registrato: Jan 2012
bv. I 18.000 lumen sembrano tanti anche a me. Ho una torcia Technisub Vega 100 con 3.600 lumen che fa la stessa luce del faro di un auto.
|