Autopilota neco
#1
Buongiorno a tutti.
Ho da poco acquistato un bellissimo san germani del 1960.
Sono alle prese con un restauro completo.
Trasferendola ho itilizzato l autopilota neco installato a bordo.
Funziona meravigliosamente, ma ha la manolola dei gradi che bisogna regolare a circa 60 gradi in meno della rotta da seguire.
Non ho le istruzioni dell apparecchio e visto che comunque funziona benissimo non voglio fare casini.
Qualcuno riuscirebbe a consigliarmi il da farsi?
Grazie a chi avra’ tempo di rispondermi
Cita messaggio
#2
Ciao,non credo che molti sappiano cosa è un autopilota Nero,comunque controlla che non ci sia nulla di metallico vicino la bussola,poi controlla che i gradi di spostamenti siano uguali su tutti i settori,ñel caso sotto la bussola dovrebbe esserci un vitone che puoi allentare e girare le bobine seno coseno nella dire zione da compensare.

Nel caso la bussola sia differente ,mi fai sapere.

Nel caso la bussola sia differente ,mi fai sapere.
Cita messaggio
#3
...altri tempi...
Di solito la manopola ha una brucolina che permette di fissarla sul perno che ruota, se è così, allentala fai coincidere i gradi bussola con quelli segnati dalla manopola e blocca di nuovo.
L'ottimismo è solo carenza di informazioni...
Cita messaggio
#4
Mi permetto di aggiungere se il tuo attuatore è il classico "scatolotto grigio o celeste martellato" con pignone e catena, che la sua frizione lavora in bagno d'olio, spesso mi è capitato di veder sostituire l'olio con olio per motori che va ad intaccare il rivestimento del rame dell'elettromagnete e quindi lo danneggia, dunque, se hai intenzione di cambiarlo utilizza olio isolante siliconico per trasformatori. Sono componenti di altri tempi, molte barche di 40/50 anni orsono li anno sempre in funzione, in giro per il mondo... evidentemente a quei tempi i manager non mettevano bocca sull'affidabilità dei componenti, per favorire le vendite dei ricambi !
L'ottimismo è solo carenza di informazioni...
Cita messaggio
#5
In discussioni precedenti ho trovato un AdV che sa riparare questo pilota automatico. Con la funzione "cerca" trovi il nominativo in questione che saprà aiutarti.
Cita messaggio
#6
Ciao a tutti , anch'io ho dei problemi di utilizzo dell'autopilota Neco.
Ho visto che qualcuno segnalava un esperto di questo dispositivo.
Per favore potete darmi il nominativo?
Grazie
un caro saluto
gm
Cita messaggio
#7
(08-09-2024, 13:41)giangidema Ha scritto: Ciao a tutti , anch'io ho dei problemi di utilizzo dell'autopilota Neco.
Ho visto che qualcuno segnalava un esperto di questo dispositivo.
Per favore potete darmi il nominativo?
Grazie
un caro saluto
gm
Danielef è molto esperto sull'argomento. Intanto puoi esporre il problema.
Ne ho anch'io uno e forse una mano te la posso dare

BV
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Autopilota Raymarine Integra Lewmar avaria dejanira 8 654 16-09-2025, 10:42
Ultimo messaggio: dejanira
  Raymarine Autopilota SPX5 salta fusibile graycap 10 579 30-07-2025, 12:20
Ultimo messaggio: graycap
  autopilota raymarine st60 Moby Dick2 0 461 14-06-2025, 18:14
Ultimo messaggio: Moby Dick2
  Autopilota Raymarine ST2000 ha perso la bussola Markolone 12 1.474 26-05-2025, 11:20
Ultimo messaggio: Markolone
  consigli corretta alimentazione autopilota vonkapp 0 437 06-05-2025, 23:48
Ultimo messaggio: vonkapp
  Autopilota Raymarine ST 4000 + AndreaBZ 9 4.441 22-03-2025, 13:36
Ultimo messaggio: Frappettini
  element 7 autopilota armandoboccardi@yahooo.it 5 895 15-08-2024, 07:37
Ultimo messaggio: armandoboccardi@yahooo.it
  Autopilota timone a barra, pareri sul Simrad Carlo Campagnoli 5 839 12-08-2024, 06:50
Ultimo messaggio: essebibi
  Revisione autopilota raymarine st4000 plus flavis 0 717 29-03-2024, 00:08
Ultimo messaggio: flavis
  Autopilota ST1000+ e orologio Garmin nonostantetutto 1 1.234 14-10-2023, 09:32
Ultimo messaggio: Davide1976

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)