Sterling Alternator to battery charger
#1
Ho, come altri da quanto trovato in diversi fili, il problema di velocizzare la ricarica delle batterie.

Ci capisco poco, e quindi mi sono fatto fare un preventivo da un elettricista per montare un regolatore di alternatore 'intelligente'.

Però il preventivo che mi ha fatto, tra componenti e mano d'opera, è di ben 2300€ + IVA, e richiede la sostituzione della batteria motore (da 60A, mentre le due servizi sono da 108A ciscuna), peraltro in ottime condizioni, con una più gross per averle omogenee, che però è più pesante ed ingombrante, creando anche problemi di installazione, la modifica dell'alternatore per avere accesso diretto, il rifacimento di parecchio cabling ecc. Dice che così ridurrei i tempi di ricarica da sei a un'ora. A me però basterebbe ridurli a un paio di ore, ma senza intervenire sull'alloggiamento batterie e spendendo un quarto di quanto lui chiede ....

Ho trovato su un sito inglese il prodotto Sterling di cui allego il link . che viene dicharato non richiedere modifica all'alternatore nè particolari cabling, bastano un paio di fili in più.

Qualcuno lo ha provato o è in grado di consigliarmi?
Cita messaggio
#2
Montecelio é l' esperto
Lui ti saprà consigliare

Pinoooooo dove sei ???

puoi anche sentire quelli della kenixmarine di Roma
Io lo ho trovati molto cortesi e competenti
http://www.kenixmarine.com/index.htm


Cita messaggio
#3
Citazione:Messaggio di LiberaMente
Ho, come altri da quanto trovato in diversi fili, il problema di velocizzare la ricarica delle batterie.

Ci capisco poco, e quindi mi sono fatto fare un preventivo da un elettricista per montare un regolatore di alternatore 'intelligente'.

Però il preventivo che mi ha fatto, tra componenti e mano d'opera, è di ben 2300€ + IVA, e richiede la sostituzione della batteria motore (da 60A, mentre le due servizi sono da 108A ciscuna), peraltro in ottime condizioni, con una più gross per averle omogenee, che però è più pesante ed ingombrante, creando anche problemi di installazione, la modifica dell'alternatore per avere accesso diretto, il rifacimento di parecchio cabling ecc. Dice che così ridurrei i tempi di ricarica da sei a un'ora. A me però basterebbe ridurli a un paio di ore, ma senza intervenire sull'alloggiamento batterie e spendendo un quarto di quanto lui chiede ....

Ho trovato su un sito inglese il prodotto Sterling di cui allego il link . che viene dicharato non richiedere modifica all'alternatore nè particolari cabling, bastano un paio di fili in più.

Qualcuno lo ha provato o è in grado di consigliarmi?

.............. il tuo Mr Lampadina ti prende per il posteriore!!!
Chiedi alla kenix, sono molto gentili e competenti, e sono a Roma
Cita messaggio
#4
Io l'ho comprato alla Kenixmarine la scorsa settimana, ma devo ancora istallarlo per cui non so dirti...
Confermo comunque la gentilezza e la competenza.
I miei racconti su:
http://www.whileslowly.com - http://www.facebook.com/WhileSlowlyGoingNowhere

Cita messaggio
#5
Comprato lo sterling power in UK e installato tutto personalmente compreso la modifica all'alternatore (in pratica si tratta di saldare due cavi alle belin) seguendo le istruzioni molto dettagliate.
Con un minimo di attenzione si riesce a fare tutto e veramente l'alternatore carica molto di più. Ho fatto tutto qualche anno fa e non ricordo la spesa, ma mi sembra ca. 150 euro.
Cita messaggio
#6
forse stai parlando di un prodotto diverso: quello del link non prevede nessuna modifica all'alternatore. Semplicemente, simula una batteria bisognosa di ricarica abbassando artificialmente la tensione applicata all'alternatore, convindendolo ad erogare più corrente.
I miei racconti su:
http://www.whileslowly.com - http://www.facebook.com/WhileSlowlyGoingNowhere

Cita messaggio
#7
Citazione:max440 ha scritto:
Comprato lo sterling power in UK e installato tutto personalmente compreso la modifica all'alternatore (in pratica si tratta di saldare due cavi alle belin) seguendo le istruzioni molto dettagliate.
Con un minimo di attenzione si riesce a fare tutto e veramente l'alternatore carica molto di più. Ho fatto tutto qualche anno fa e non ricordo la spesa, ma mi sembra ca. 150 euro.

Non hai preso quello di cui stiamo parlando, il nostro non prevede alcuna modifica all'alternatore, ha solo un cavo del sensore di temperatura dell'alternatore ed uno della batteria, oltre ai cavi di carica, io ho quello da 80A ma c'è anche da 120.

Cita messaggio
#8
Citazione:Messaggio di LiberaMente
Ho, come altri da quanto trovato in diversi fili, il problema di velocizzare la ricarica delle batterie.

Ci capisco poco, e quindi mi sono fatto fare un preventivo da un elettricista per montare un regolatore di alternatore 'intelligente'.

Però il preventivo che mi ha fatto, tra componenti e mano d'opera, è di ben 2300€ + IVA, e richiede la sostituzione della batteria motore (da 60A, mentre le due servizi sono da 108A ciscuna), peraltro in ottime condizioni, con una più gross per averle omogenee, che però è più pesante ed ingombrante, creando anche problemi di installazione, la modifica dell'alternatore per avere accesso diretto, il rifacimento di parecchio cabling ecc. Dice che così ridurrei i tempi di ricarica da sei a un'ora. A me però basterebbe ridurli a un paio di ore, ma senza intervenire sull'alloggiamento batterie e spendendo un quarto di quanto lui chiede ....

Ho trovato su un sito inglese il prodotto Sterling di cui allego il link . che viene dicharato non richiedere modifica all'alternatore nè particolari cabling, bastano un paio di fili in più.

Qualcuno lo ha provato o è in grado di consigliarmi?
La nautica è piena di polli da spennare.....
Uno che consiglia di sostituire sostituire una batteria motore che se ne sta buona li e non si scarica mai è veramente da guinness dei primati dei furbacchioni.
Bisognerebbe intanto sapere di che alternatore è dotata la barca e poi a monte di tutto una barca come la tua che fa regate d'altura dovrebbe avere almeno 100 watt di pannelli solari flessibili e non accendere mai il motore in navigazione, altre diavolerie elettroniche sono assolutamente inutili. Questa è la mia modesta opinione
Cita messaggio
#9
LiberaMente, se non l'hai già fatto dai un'occhio a questi:

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=36386
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=52402
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=53612
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=53421

Acarloz e Montecelio hanno ragione, quello che indichi è un ripartitore attivo, non devi fare nulla sull'alternatore (io ho il Power Split 12V - 130A, Cat. No. AB12130).
Vero anche quello che dice Kermit, è proprio un bel furbacchione il tuo amico elettricista; con quella cifra cambi caricabatteria 220v, metti alternatore di potenza, tutte le batterie, ripartitore attivo, rifai il cablaggio, prendi il Nasa BM-1, e te ne avanzano !!!!!

PS: con Kenix Marine c'è convenzione con Forum
Cita messaggio
#10
L'elettricista inglese che ho contattato per fare dei lavori (in Grecia) mi ha detto che loro

'recommend using a Sterling Pro Digital regulator not the 'Sterling Alternator to Battery Charger' as we have previously had problems with this unit when combined with large capacity battery banks.'

Avete qualche notizia simile?
Cita messaggio
#11
Hai ragione Montecelio, ho frainteso. Io ho installato l''advance alternator regulator'. Comunque mi trovo bene e confermo la spesa (ca.150 €) compreso i nuovi cablaggi che ho dovuto effettuare in quanto i vecchi, con i maggiori carichi del regolatore, scaldavano e l'apparecchio andava in protezione.
Cita messaggio
#12
Visti i commenti qui e sentiti anche un paio di amici che hanno installato qualcuno il regolatore di alternatore ed altri il power split, ho deciso per questa seconda soluzione.

Kenix lo vende a 386€, sul sito citato è a 271 + spedizione.

Alla fine comunque lo prenderò da Kenix con uno sconto. L'installazione mi costerà 200€....

E cambio elettricista!!!
Cita messaggio
#13
Giuliano, guarda che il montaggio lo puoi fare tu stesso è davvero facilissimo, risparmi qualche euro e sai dove mettre le mani se in regata da problemi Wink.

ciao
Cita messaggio
#14
Montarselo da soli è una stupidata, fidati. L'ho fatto anche io che non sono certo un mago di manualità!
Controlla solo che i cavi siano di dimensione adeguata (25 o 35 mmq di sezione, sta scritto sul libretto Sterling)
caio
matteo
Cita messaggio
#15
Comprato e montato, ora il tempo di ricarica è sceso a un quarto circa.

Vedo l'alternatore che carica fino a 35-40 Ampere, e sulle barrie servizi a 14,3 volts.

Fantastico!!
Cita messaggio
#16
Non trovo + le discussioni recenti sull'argomento quindi riaccendo questa di Giuliano che è venuta fuori facendo ricerca.
Vorrei installare lo Sterling AB1280 Alternator to battery digital 4 step charger in modo da avere una ricarica da alternatore + efficace ma sono molto indeciso visto che ho i pannelli solari se no è meglio andare sulla soluzione che propone l'italiana NDS che oltre gestire la ricarica da alternatore a batteria gestisce anche quella da pannello solare a batteria (quindi risolve anche il mio problema dei panelli):
http://www.ndsgroup.it/camper/power-services/
forse mettendo questo varrebbe la pena di mettere anche questo:
http://www.ndsgroup.it/camper/imanager/

Qualcuno + addentro alla materia di me (ci vuole poco42!) mi può dare un imput? Grazie!
Cita messaggio
#17
col poco inglese che mastico io avrei capito che al ripartitore attivo sterling puoi collegare anche (semplicemente collegando i positivo allo stesso ingresso dell'alterntore), caricabatterie, pannelli e generatore eolico. Però io non ci ho mai provato.
Cita messaggio
#18
Forse mettendo il regolatore intelligente DC/DC (che ho io e ne sono soddisfatto) faciliti il tutto: alternatore, caricabatteria da Imarroncinichegalleggiano.... e pannelli ricaricano solo la batteria motore, poi al pacco servizi ci pensa lo Sterling prelevando appunto dalla batteria motore appena sente che il voltaggio > 13 V e lo stato di carica della stessa lo consenta.
http://www.kenixmarine.com/subcat32.htm
Ciao Giovanni

matteo
Cita messaggio
#19
Citazione:bistag ha scritto:
Non trovo + le discussioni recenti sull'argomento quindi riaccendo questa di Giuliano che è venuta fuori facendo ricerca.
Vorrei installare lo Sterling AB1280 Alternator to battery digital 4 step charger in modo da avere una ricarica da alternatore + efficace ma sono molto indeciso visto che ho i pannelli solari se no è meglio andare sulla soluzione che propone l'italiana NDS che oltre gestire la ricarica da alternatore a batteria gestisce anche quella da pannello solare a batteria (quindi risolve anche il mio problema dei panelli):
http://www.ndsgroup.it/camper/power-services/
forse mettendo questo varrebbe la pena di mettere anche questo:
http://www.ndsgroup.it/camper/imanager/

Qualcuno + addentro alla materia di me (ci vuole poco42!) mi può dare un imput? Grazie!

Io avevo anche un pannello solare con il suo regolatore a due uscite, una per la batteria motore ed una per i servizi, con le uscite collegate direttamente alle batterie, allo Sterling non gli interessa!Smile
Per completare il tutto, un bel Nasa BM-1, adesso c'è il BM-2!!Tongue

Cita messaggio
#20
Allo stato attuale delle cose ho un regolatore (EPIPDB DUO dotato di MT1 di Ipersolar) con uscita doppia (2 banchi batterie)
Credo che con un'oggetto tipo imanager della NDS ci sarebbe una gestione della carica più efficace e quindi volevo conferma da qualcuno che ne sa + di me!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Come collegare un charge battery DCDC? kitegorico 119 18.371 30-10-2024, 08:33
Ultimo messaggio: Moody
  Montaggio dcdc charger OrionXS acquafredda 2 575 28-10-2024, 09:17
Ultimo messaggio: pepe1395
  Victron Orion-Tr Smart DC-DC Charger Isolated or not? Lucignolo77 2 747 16-09-2024, 18:31
Ultimo messaggio: Lucignolo77
  DCDC charger Gioviy 23 4.049 05-02-2024, 11:30
Ultimo messaggio: Pellicano
  Differenze di lettura tra Battery monitor e tester Frappettini 6 1.396 16-01-2024, 14:13
Ultimo messaggio: Frappettini
  Battery monitor sconosciuto essebibi 3 1.095 22-10-2023, 09:04
Ultimo messaggio: megalodon
  Nuovi DC-DC Sterling giorgio8596 12 2.035 12-09-2023, 16:59
Ultimo messaggio: giorgio8596
  battery meter Resolution 2 1.053 06-09-2023, 17:29
Ultimo messaggio: megalodon
  Collegare energy meter o battery monitor saaaandro 12 2.361 10-02-2023, 17:22
Ultimo messaggio: saaaandro
  Ricarica batterie con due BtoB charger Gino P 13 3.023 04-12-2022, 21:31
Ultimo messaggio: Aquila

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)