Messaggi: 1.226
Discussioni: 35
Registrato: Jun 2014
10-05-2021, 09:46
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-05-2021, 09:47 da orsopapus.)
Buon vento a tutti. Un mio amico che possiede un Sun Odissey 37 ha un problema con la ruota del timone.... ad ogni più piccolo spostamento CIGOLA.
La ruota del timone ruota perfettamente ma ha questo cigolio costante che ti entra nelle orecchie e ti distrugge la poesia di andare a vela gustandoti il silenzio.
Il cigolio sembra non sia dovuto ai frenelli ma venga direttamente dall'asse della ruota. Abbiamo smontato la ruota ed il fermo dell'asse e lubrificato con CRC ma il cigolio persisteva. Abbiamo allora smontato il coperchio della chiesuola ed innaffiato di CRC la catena e l'asse con particolare attenzione alle boccole anteriore e posteriore ma il maledetto cigolio persiste.....
Qualche possessore di Sun Odissey 37 ha avuto lo stesso problema? Come l'ha risolto?
Resto fiducioso in attesa di consigli.

Saluti
Messaggi: 6.431
Discussioni: 52
Registrato: Aug 2010
Ho lo stesso problema anche io, su un Elan 340
Sono le boccole dell'asse.
Se c'è possibilità sciacquare bene con acqua e sapone. Non usare lubrificanti
Stefano
La barca perfetta è quella dove si beve in sei, si mangia in quattro e si dorme in due
Messaggi: 1.929
Discussioni: 125
Registrato: Nov 2012
Stesso problema da nuova

Devi innaffiare tutta il sistema di governo con crc o similari, soprattutto rinvii, bozzelli, ma nulla sui cuscinetti del quadrante.
Non è nulla di grave, solo che come giustamente dici il rumore è una vera rottura di


che distrugge il piacere di veleggiare in silenzio
Messaggi: 576
Discussioni: 62
Registrato: Jun 2013
E io che pensavo di essre il solo ad avere questo problema! Stessa barca, stesso fastidio.
Come fare ad accedere a tutto il sistema di governo? Dalla cabina di poppa? Dal gavone di poppa? Occorrono contorsionismi?
Messaggi: 15.365
Discussioni: 733
Registrato: Oct 2004
Personalmente nelle parti nascoste dei meccanismi non lascerei solo il WD40/CRC, è un prodotto che se ne va in fretta e spesso le trasmissioni delle timonerie non è che siano fra i luoghi più facilmente ispezionabili. Soprattutto su catena, pignone, cavi, rinvii... un bel paccone di grasso relativamente solido e si sta tranquilli almeno per 2-3 anni.
Messaggi: 11.565
Discussioni: 87
Registrato: Dec 2005
se poi le boccole sono di "plastica" e ne ho gia vista qualcuno il crc e' manna per i cigolii e anche un ottimo modo per anticipare il giorno del ricambio.
con tutti i lubrificanti che esistono usare uno sbloccante mi pare come curarsi l'emorroidi con il peperoncino.
amare le donne, dolce il caffe.
Messaggi: 1.226
Discussioni: 35
Registrato: Jun 2014
(11-05-2021, 00:04)ZK Ha scritto: se poi le boccole sono di "plastica" e ne ho gia vista qualcuno il crc e' manna per i cigolii e anche un ottimo modo per anticipare il giorno del ricambio.
con tutti i lubrificanti che esistono usare uno sbloccante mi pare come curarsi l'emorroidi con il peperoncino.
Ciao ZK tu che prodotto suggerisci?
Grazie e buon vento.
Messaggi: 710
Discussioni: 6
Registrato: Mar 2014
Infatti il CRC "mangia" la plastica, sulle boccole meglio usare uno spray/grasso sintetico come silicone, vasellina o teflon.
Messaggi: 1.929
Discussioni: 125
Registrato: Nov 2012
(10-05-2021, 22:48)marbergami Ha scritto: E io che pensavo di essre il solo ad avere questo problema! Stessa barca, stesso fastidio.
Come fare ad accedere a tutto il sistema di governo? Dalla cabina di poppa? Dal gavone di poppa? Occorrono contorsionismi?
cabina di poppa al fondo, smontando i cielini
da qui accedi direttamente alla colonnina sotto del pozzetto con i vari rinvii che devi lubrificare
lavoro svolto una volta l'anno per i primi anni, poi non si è più ripresentato
dal gavone di poppa (dx) accedi solo al quadrante dell'asse timone, che puoi ingrassare facilmente
per l'uso dei lubrificanti, sicuramente vaselina e grassi sono più indicati
Messaggi: 6.431
Discussioni: 52
Registrato: Aug 2010
Attenzione che grassi e lubrificanti possono gonfiare i rulli delle boccole a seconda dei materiali
Stefano
La barca perfetta è quella dove si beve in sei, si mangia in quattro e si dorme in due
Messaggi: 1.226
Discussioni: 35
Registrato: Jun 2014
(11-05-2021, 15:57)st00042 Ha scritto: Attenzione che grassi e lubrificanti possono gonfiare i rulli delle boccole a seconda dei materiali
Che materiale consigli come lubrificante?
Messaggi: 6.431
Discussioni: 52
Registrato: Aug 2010
(11-05-2021, 17:06)orsopapus Ha scritto: Che materiale consigli come lubrificante?
Bisognerebbe conoscere il materiale delle boccole.
Comunque a me hanno sempre detto di dilavare con acqua e sapone
Il cigolio inizio quando ignorantemente provai ad ingrassarle, credo con il grasso bianco
Stefano
La barca perfetta è quella dove si beve in sei, si mangia in quattro e si dorme in due
Messaggi: 914
Discussioni: 161
Registrato: Sep 2016
(10-05-2021, 09:46)orsopapus Ha scritto: Buon vento a tutti. Un mio amico che possiede un Sun Odissey 37 ha un problema con la ruota del timone.... ad ogni più piccolo spostamento CIGOLA.
La ruota del timone ruota perfettamente ma ha questo cigolio costante che ti entra nelle orecchie e ti distrugge la poesia di andare a vela gustandoti il silenzio.
Il cigolio sembra non sia dovuto ai frenelli ma venga direttamente dall'asse della ruota. Abbiamo smontato la ruota ed il fermo dell'asse e lubrificato con CRC ma il cigolio persisteva. Abbiamo allora smontato il coperchio della chiesuola ed innaffiato di CRC la catena e l'asse con particolare attenzione alle boccole anteriore e posteriore ma il maledetto cigolio persiste....
Qualche possessore di Sun Odissey 37 ha avuto lo stesso problema? Come l'ha risolto? 
Resto fiducioso in attesa di consigli.
Saluti
Pure io stesso problema anche se non cosi' fastidioso.
Verificato ma cè grasso in abbondanza quindi non ho fatto nulla.
Speriamo in bene
Messaggi: 11.565
Discussioni: 87
Registrato: Dec 2005
intanto va capito bene se le boccole sono di plastica, in tutti i casi ci sono dei lubrificanti con base olio di alta qualita e aggiunte piu o meno importanti di ptfe.
direi che sono molto meglio dei siliconici, la qualita dell' olio di base da buone garanzie di non reagire con le boccole plastiche e il teflon fa il "lavoro sporco"
amare le donne, dolce il caffe.
Messaggi: 219
Discussioni: 36
Registrato: Jan 2016
Sulle boccole in plastica l’ing del cantiere mi ha suggerito di usare olio di vaselina
Messaggi: 21.555
Discussioni: 1.255
Registrato: Jun 2010
Mi hanno sempre detto solo acqua e sapone per le boccole in teflon. Nel mio caso da sempre il timone, più che cigolare, è un po' duro. Il problema è che non sono mai riuscito a raggiungere le boccole per farlo pur cercando, attraverso la cuccetta, di sporgermi nell'intercapedine tra pozzetto e specchio di poppa. Ora poi che con lockdown vari sono molto .:
https://www.youtube.com/user/trixarc100
Messaggi: 1.226
Discussioni: 35
Registrato: Jun 2014
Grazie a tutti per i consigli forniti.
Appena possibile con il mio amico andiamo in barca e procediamo come prima cosa a lavaggio con acqua e sapone. Poi a seconda del risultato valutiamo di lubtificare con olio di vasellina.
Saluti e buon vento a tutti