Messaggi: 150
Discussioni: 51
Registrato: Mar 2016
30-10-2022, 07:39
Ciao cari, ieri commuto interruttore luci di via e dopo un paio di secondi si spegne la spia sul .?! Cambio il fusibile (ad onore del vero con uno da 20A anziché 10A) e si ripete la storia.
Dotato di multimetro, mi 'illuminate' su come e dove ricercare l'anomalia?
Parto dai carichi ovvero le luci di via e procedo a ritroso verso il quadro elettrico oppure vi è un metodo più rapido?
Grazie agli amici velisti e con questo clima ancora estivo, buon vento!
[hide]

[/hide]
Messaggi: 5.778
Discussioni: 206
Registrato: Mar 2018
Il punto debole son le luci quindi smontale ed i passaggi dei cavi se fatto nel pulpito o zone simili.Se i cavi scorrono potresti pensare di cambiarli
Messaggi: 710
Discussioni: 6
Registrato: Mar 2014
Anche io direi di partire dai porta lampade, magari scollegandoli e vedere se a circuito "aperto" salta ancora il fusibile. Ma il rame del filo come è bello lucente oppure verde opaco?
Messaggi: 150
Discussioni: 51
Registrato: Mar 2016
Grazie... concordo, potrebbe anche essere acqua nei portalampade oppure i terminali verso i portalampade . smontare e verificare.
LS
Messaggi: 2.450
Discussioni: 48
Registrato: Aug 2007
Se ti metti sul portalampade con un hommetro vedi quale linea è in corto.
Dopo aver scollegato la linea dall'alimentazione
Messaggi: 818
Discussioni: 30
Registrato: Oct 2011
30-10-2022, 22:35
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-10-2022, 22:37 da singleton.)
(30-10-2022, 21:20)sandro1 Ha scritto: Se ti metti sul portalampade con un hommetro vedi quale linea è in corto.
Dopo aver scollegato la linea dall'alimentazione
Sandro pls spiegaci meglio, dove vanno messi i puntali del tester? E quali valori dovremmo leggere?
Messaggi: 2.450
Discussioni: 48
Registrato: Aug 2007
(30-10-2022, 22:35)singleton Ha scritto: Sandro pls spiegaci meglio, dove vanno messi i puntali del tester? E quali valori dovremmo leggere?
Circuito aperto non ci sono problemi
Circuito chiuso c'è coro circuito
I puntali vanno messi sulle linguette del porta lampada
Messaggi: 818
Discussioni: 30
Registrato: Oct 2011
(31-10-2022, 00:17)sandro1 Ha scritto: Circuito aperto non ci sono problemi
Circuito chiuso c'è coro circuito
I puntali vanno messi sulle linguette del porta lampada
Ho capito, grazie.
Messaggi: 150
Discussioni: 51
Registrato: Mar 2016
(31-10-2022, 00:17)sandro1 Ha scritto: Circuito aperto non ci sono problemi
Circuito chiuso c'è coro circuito
I puntali vanno messi sulle linguette del porta lampada
ho seguito il consiglio:
1. smontato il portalampada sia di poppa che di prua;
2. poggiato i puntali del multimetro (in modalità ohmetro) sulle liguette del porta lamapada;
3. rilevata una lettura prossima allo zero sia sia a poppa che a prua.
Per logica mi sarei aspettato un valore prossimo allo zero in caso di circuito chiuso ovvero con interruttore ON sul quadro, invece questa lettura si verifica ad interruttore aperto che invece dovrebbe resituire valore 'infinito'.
Dunque, sempre per logica c'è un corto da qualche parte, corretto?
Ora devo cercare soltanto dove, dal momento che i terminali ai porta lampade sembrano integri.
Grazie ancora a tutti!
Messaggi: 2.450
Discussioni: 48
Registrato: Aug 2007
Stacca i cavi dall'interruttore e fai la stessa prova
Messaggi: 150
Discussioni: 51
Registrato: Mar 2016
(11-11-2022, 18:25)sandro1 Ha scritto: Stacca i cavi dall'interruttore e fai la stessa prova
Ovviamente intendi l'interruttore sul quadro come da foto nel primo mio post?
Bene, qualora staccando i cavi dall'interrutore la misura rilevata non dovesse più essere 0, dovrebbe essere l'interruttore bruciato?!? mmmm....
Grazie
LS
Messaggi: 2.450
Discussioni: 48
Registrato: Aug 2007
Messaggi: 1.116
Discussioni: 106
Registrato: Jan 2007
Quel tipo di interruttori è monofase, non puó mai generare corto tra piú e meno, alla peggio rimane attivo su on...