25-07-2016, 16:05
ancora>catena>cima>catena>cima e mi ancoro da poppa. tutto ammortizzato, nessun brandeggio e la brezza che ti entra dal tambuccio. 'na crema
(16-02-2016 21:06)Najapico Ha scritto: [ -> ]Ho ancorato per 25 anni con catene giuntate ... nessun problema !! Domanda a chi si è mai rotta la falsa maglia ?? VAI TRANQUILLO ....
(25-07-2016 17:02)orteip Ha scritto: [ -> ](16-02-2016 21:06)Najapico Ha scritto: [ -> ]Ho ancorato per 25 anni con catene giuntate ... nessun problema !! Domanda a chi si è mai rotta la falsa maglia ?? VAI TRANQUILLO ...
Io che l'ho sempre cambiata ad inizio stagione, mi è capitato di romperne 3 in quattro anni e per fortuna mi si sono sempre rotte in condizioni meteo buone e soprattutto sempre mentre stavo salpando e non durante la notte mentre stavo dormendo.
A parte il fatto che le false maglie le ho comprate sempre in posti diversi e non credo avessero gli stessi fornitori, dopo l'ultima esperienza ho messo catena rigorosamente tutta intera.
P.S. Non voglio essere ne polemico ne provocatorio ma potrai aver ancorato anche per 30 anni di fila e forse sei sempre stato fortunato a non trovarti in condizioni meteo che hanno stressato la linea di ancoraggio nella quale, è risaputo che a lungo andare cede sempre la parte più debole, nel caso la falsa maglia.
(25-07-2016 17:24)Najapico Ha scritto: [ -> ](25-07-2016 17:02)orteip Ha scritto: [ -> ](16-02-2016 21:06)Najapico Ha scritto: [ -> ]Ho ancorato per 25 anni con catene giuntate ... nessun problema !! Domanda a chi si è mai rotta la falsa maglia ?? VAI TRANQUILLO ...
Io che l'ho sempre cambiata ad inizio stagione, mi è capitato di romperne 3 in quattro anni e per fortuna mi si sono sempre rotte in condizioni meteo buone e soprattutto sempre mentre stavo salpando e non durante la notte mentre stavo dormendo.
A parte il fatto che le false maglie le ho comprate sempre in posti diversi e non credo avessero gli stessi fornitori, dopo l'ultima esperienza ho messo catena rigorosamente tutta intera.
P.S. Non voglio essere ne polemico ne provocatorio ma potrai aver ancorato anche per 30 anni di fila e forse sei sempre stato fortunato a non trovarti in condizioni meteo che hanno stressato la linea di ancoraggio nella quale, è risaputo che a lungo andare cede sempre la parte più debole, nel caso la falsa maglia.
... decine di volte sopra i 35 nodi, ed una volta sopra i 55 nodi per un'ora ... linea stressata abbastanza, ... forse la falsa-maglia era di buona fattura ... o le tue erano di m ...!!!
(16-02-2016 18:13)ghega Ha scritto: [ -> ]Buongiorno a tutti,
e chiedo subito scusa ai moderatori se ho usato la sezione sbagliata, ero indeciso con i lavori a bordo.
Ho acquistato da poco una barca e mi sono accorto che a 42 mt di catena cè una falsa maglia che congiunge la catena l'una con l'altra.
L'ancora è una rocna di 20 kg e la catena di buona marca e materiale è di sezione 10 mm.
ancora e catena hanno meno di 2 anni, la barca viene usata circa 3/4 mesi all'anno zona caraibi, per cui in totale è stata usata per 6 mesi circa di ancoraggi.
Secondo la vostra esperienza cè da fidarsi di una giuntura? una buona falsa maglia?.
o è meglio mettere togliere tutto e mettere tutta catena unita?
Grazie fin da ora
buon vento
alf.
(25-07-2016 19:16)sergiot Ha scritto: [ -> ]questa mi sembra ottima
http://www.yachtshop.it/codice_osculati/...rni+10+mm+
(03-08-2016 12:40)raffasqualo Ha scritto: [ -> ]Ho acquistato la falsa maglia per giuntare. Ha i pioli da ribattere, ho provato con una mazza da 1.5 kg ma ci faccio un baffo.
Che fare?
(04-08-2016 10:02)mimita Ha scritto: [ -> ]Non crocefiggermi ,ma riporto sempre pedissequamente ogni esperienza personale,possa mai servire .Ti ha dato problemi di galvanica inox con zincato?
Da 25 anni ho 60 metri catena dell'Otto giuntata nel mezzo con la falsa maglia inox riportata in foto.
Non fidandomi troppo dei ribattini ,ho dato un giro di Tig ( saldatura senza riporto ) leggerissima ,fondendo insieme perimetralmente i due semi gusci della falsa maglia e nemmeno in modo completo.
Ovvio dite che nonostante abbia vissuto quasi costantemente in rade greche dove spesso " tirava " ,è ancora lì perfetta .
(04-08-2016 19:55)ciro_ma_non_ferrara Ha scritto: [ -> ](04-08-2016 10:02)mimita Ha scritto: [ -> ]Non crocefiggermi ,ma riporto sempre pedissequamente ogni esperienza personale,possa mai servire .Ti ha dato problemi di galvanica inox con zincato?
Da 25 anni ho 60 metri catena dell'Otto giuntata nel mezzo con la falsa maglia inox riportata in foto.
Non fidandomi troppo dei ribattini ,ho dato un giro di Tig ( saldatura senza riporto ) leggerissima ,fondendo insieme perimetralmente i due semi gusci della falsa maglia e nemmeno in modo completo.
Ovvio dite che nonostante abbia vissuto quasi costantemente in rade greche dove spesso " tirava " ,è ancora lì perfetta .
Qualcuno usa come giunto un grillo col perno senza paletta?
Se si, ha problemi a passare nel barbotin?
(05-08-2016 09:26)mimita Ha scritto: [ -> ]ti giuro ho preso delle badilate di vento anche superiori a 50 nodi ,con il valuto tirato come una corda di uno stradivari . a me passa tranquillamente !Non fatico a crederti, sono un po' di anni che che per 7 mesi all'anno navigo in Grecia e qualche badilata l'ho presa anch'io.