I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Aria 757 1986 n°15
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4
(03-05-2018 05:58)cormax66 Ha scritto: [ -> ]abbastanza bene , sto stuccando il pozzetto e preparando l'attrezzatura per i due pezzi di albero da 6 metri
Appena ho un giorno libero dalle rogne che sai ti vengo a trovare.
E' passato quasi un anno senza aggiornarvi ma comincio a vedere luce. O forse mi illudo26 Il numero imprevedibile di operazioni e la complessità di ogni mossa dentro un barchino fanno perdere gran tempo già quando si lavora in un cantiere attrezzato, figuratevi sotto un olivo! Quasi quasi vien da pensare che certe esosità dei professionisti non siano campate in aria.21
Però negli intervalli di altri impegni (di turismo sanitario:47Smile sono riuscito a mettere in pulito
gli interni e venuto a capo del garbuglio elettrico.
Prossimo passo la prova di issata dell'albero (10m netti) per cui devo aspettare la forza
(1,91x110) del genero.
Intanto ho immaginato un motore elettrico, ma non avevo idea dei costi di una primaria
ditta finlandese di cui sulle riviste, con quelle cifre ci si compra un 30'Smiley26
In origine c'era un fb in un pozzetto nel gavone di poppa, soluzione con qualche inconveniente
ma anche vantaggio, fu chiuso e messa la classica staffa appesa che non mi piace per i
motivi che potete facilmente capire. L'idea di un motorino elettrico con relative batterie
pannelli ecc. per uno che non fa lunghe traversate da charter ed ha tempo di aspettare il
vento poteva essere giusta, ma sembra che non sia accessibile. Qualcuno ha notizia di percorsi migliori?
Temo che mi toccherà fare il tagliando al vecchio Ev.22
Fuoribordo elettrico a posto del termico?
(23-03-2019 15:12)ducalellenico Ha scritto: [ -> ]Fuoribordo elettrico a posto del termico?

Mah, quelli che ho visto sono dei frullatori buoni giusto per le zone umide95Smiley4
Invece un entrobordo, che sarebbe il sogno, non pare accessibile se
il costo è n volte il valore della barca messa in ordineSmiley26
Fugit inesorabile tempus! Smiley6e non vi ho più aggiornati.Smiley44
Ci mancava solo il covid, oltre ai miei personali ripetuti "refit" (ora riportato a km0?) così dopo 3 TRE!!!Smiley3 anni la barchetta è ancora a terra, ma non demordo e sono in dirittura -spero- appena il camion con gru mi darà la disponibilità via in cantiere, carenaggio e varo!
Fate gli scongiuri!
(01-03-2021 10:36)oudeis Ha scritto: [ -> ]Fugit inesorabile tempus! Smiley6e non vi ho più aggiornati.Smiley44
Ci mancava solo il covid, oltre ai miei personali ripetuti "refit" (ora riportato a km0?) così dopo 3 TRE!!!Smiley3 anni la barchetta è ancora a terra, ma non demordo e sono in dirittura -spero- appena il camion con gru mi darà la disponibilità via in cantiere, carenaggio e varo!
Fate gli scongiuri!

Lapsus, scusate: irreparabile
mi raccomando qualche fotina il giorno del varo !
ciao , dove la terrai che ti vengo a trovare ?
(20-03-2021 08:29)cormax66 Ha scritto: [ -> ]ciao , dove la terrai che ti vengo a trovare ?
Ciao, per ora ancora a casa, ma nei prossimi giorni in cantiere (zona industriale di Mazzocchio, uscita Capocroce lungo la Frosinone Terracina) poi a Formia. Non so ancora quando il camion gru riesce a venire.
Se passi da qui sempre benvenuto.
Pagine: 1 2 3 4
URL di riferimento