Buongiorno,
qualcuno di voi ha provato il software per iPhone Anchor Alarm?
Di notte ho sempre la paranoia di arare o di ruotare molto senza svegliarmi, un allarme per l'ancora tornerebbe utile.
Avendo un iPhone volevo provare questo software, ma prima di prenderlo volevo sapere se qualcuno di voi l'ha già provato.
bv
Non credo che la precisione del gps iphoe sia tale da farmi/ti dormire tranquillo. Inoltre consuma troppo. Opterei per un gps di rispetto quasiasi con allarmi confine. Starei molto più tranquillo
Bugliolo + cimetta + sasso + lattine di birra vuote (vanno bene anche coca cola o simili)
un saluto
sgt.pepper, dai ce la puoi spiegare?
mi pare di intuire che hai un metodo che funziona senza batterie, ma come funziona? graaaaazie
Ordunque:
Si mettono le lattine nel bugliolo
si lega la cimetta al sasso e lo si getta fuori bordo, si lascia in bando la cima per la lunghezza che si decide essere di sicurezza.Si lega la cima al bugliolo e lo si pone in un punto leggermente elevato. (panche pozzetto per es) Se la barca si muove per uno spazio superiore alla lunghezza della cima , il bugliolo viene capovolto facendo cadere le lattine provocando sufficiente casino da svegliare lo skipper (speriamo) . Se lo skipper ha il sonno duro la cimetta può essere legata a parti anatomiche particolarmente sensibili
Funziona sempre e non scarica batterie. Io ho due gps con allarme ma mi fido più del bugliolo
un saluto
...ma... l'Iphone... telefona???
ho Anchor Watcher (che e' praticamente la stessa cosa) per Nokia..
e funziona..
l'unica cosa e che ha suonato l'allarme quando ormai avevo gia' salpato l'ancora e avevo ingranato la marcia...
ha diversi livelli di sensibilita', pero' se lo metti alto la NON precisione del gps lo fa' suonare sempre,se lo metti basso sale il rischio..
se stai in una rada da solo, bello distante dalla costa e dal fondale basso puo' andare anche bene.
Non mi ci affiderei ciecamente se ci fossero altre barche intorno o la costa fosse vicina...
Citazione:Messaggio di capofalcone
Buongiorno,
qualcuno di voi ha provato il software per iPhone Anchor Alarm?
Di notte ho sempre la paranoia di arare o di ruotare molto senza svegliarmi, un allarme per l'ancora tornerebbe utile.
Avendo un iPhone volevo provare questo software, ma prima di prenderlo volevo sapere se qualcuno di voi l'ha già provato.
bv
io mi prenderei anche un simulatore di crociera e non mi muoverei di casa... Pc di fronte, Iphone a dx, telecomando tivvu a sx e chi mi schioda piu?
La soluzione di Sgt.Pepper mi sembra geniale
Citazione:Il Pastore ha scritto:
Citazione:Messaggio di capofalcone
Buongiorno,
qualcuno di voi ha provato il software per iPhone Anchor Alarm?
Di notte ho sempre la paranoia di arare o di ruotare molto senza svegliarmi, un allarme per l'ancora tornerebbe utile.
Avendo un iPhone volevo provare questo software, ma prima di prenderlo volevo sapere se qualcuno di voi l'ha già provato.
bv
io mi prenderei anche un simulatore di crociera e non mi muoverei di casa... Pc di fronte, Iphone a dx, telecomando tivvu a sx e chi mi schioda piu?
tu carteggi solo vero? non usi mai il gps per navigare... perché se no questo tuo sarcasmo sarebbe un po' ipocrita. la tecnologia è un ausilio ed avere un ausilio in più alcune volte può essere un conforto, un aiuto...
Citazione:mesarthim ha scritto:
La soluzione di Sgt.Pepper mi sembra geniale
quando l'elettronica era...la radiolina giapponese
e fors'anche prima
si chiama 'illusione' delegare ad altri, anche se elettronici, il compito della sicurezza in barca. usa una ancora adatta, e se sei un 'comandante' affidabile' vedrai che farai i rilevamenti a terra per verificare l' ancoraggio, e l ' iphone lo userai per quello che è, fermo restando che 'tutto aiuta'.
Citazione:Sgt.Pepper ha scritto:
Ordunque:
Si mettono le lattine nel bugliolo
si lega la cimetta al sasso e lo si getta fuori bordo, si lascia in bando la cima per la lunghezza che si decide essere di sicurezza.Si lega la cima al bugliolo e lo si pone in un punto leggermente elevato. (panche pozzetto per es) Se la barca si muove per uno spazio superiore alla lunghezza della cima , il bugliolo viene capovolto facendo cadere le lattine provocando sufficiente casino da svegliare lo skipper (speriamo) . Se lo skipper ha il sonno duro la cimetta può essere legata a parti anatomiche particolarmente sensibili
Semplicemente fantastica.
Mi complimento.
Ferruccio
Funziona sempre e non scarica batterie. Io ho due gps con allarme ma mi fido più del bugliolo
un saluto
Citazione:capofalcone ha scritto:
tu carteggi solo vero? non usi mai il gps per navigare... perché se no questo tuo sarcasmo sarebbe un po' ipocrita. la tecnologia è un ausilio ed avere un ausilio in più alcune volte può essere un conforto, un aiuto...
pensa che ho insegnato all'ufficiale di rotta di una nave da guerra a programmare un Loran cartografico... era il 1990.
Però con l'Iphone ci andrei a gnocche, con un bel paio di occhialoni da sole giganti ultimo modello.
Citazione:eulero ha scritto:
Non credo che la precisione del gps iphoe sia tale da farmi/ti dormire tranquillo. Inoltre consuma troppo. Opterei per un gps di rispetto quasiasi con allarmi confine. Starei molto più tranquillo
Vero consuma una cifra e non serve gran che.
Citazione:Il Pastore ha scritto:
Citazione:capofalcone ha scritto:
tu carteggi solo vero? non usi mai il gps per navigare... perché se no questo tuo sarcasmo sarebbe un po' ipocrita. la tecnologia è un ausilio ed avere un ausilio in più alcune volte può essere un conforto, un aiuto...
pensa che ho insegnato all'ufficiale di rotta di una nave da guerra a programmare un Loran cartografico... era il 1990.
Però con l'Iphone ci andrei a gnocche, con un bel paio di occhialoni da sole giganti ultimo modello.
son sicuro che sei un uomo di mare vero e forse d'altri tempi. il sarcasmo che metti in molti dei tuoi post secondo me però ti rendono un po' antipatico. scusa, ma son abituato a dire quel che penso. io sono qui per imparare e per aiutare chi posso.
amo il mare e le barche e sono di estrazione indubbiamente tecnologica. credo che le due cose possano anche essere messe in collegamento senza per questo rimanere sul divano con un simulatore, ma vivendo il mare con rispetto, amore e anche timore.
permettimi da navigatore sbarbato di dirti che potresti mettere a disposizione la tua esperienza in altro modo, consigliando e dicendo le tue idee anche senza far sentire chi ha meno esperienza uno sciocco.
buon vento... e chissà che cali un po'!
Citazione:capofalcone ha scritto:
son sicuro che sei un uomo d'altri tempi.
immagino di essere antipatico, ma se è il prezzo della coerenza con il mio pensiero, viva l'antipatia.
la marineria ha la sua sacralità millenaria che ho imparato a rispettare.
tu che vuoi navigare coll'Iphone mi fai venir la pelle d'oca (anche solo per usarlo per l'anchor alarm) e sfotterti mi sembra la piu educata delle proteste...
poi se fai delle domande interessanti sono disponibile a rispondere e a condividere la mia modesta esperienza
buon vento a te
io credo che l' iphone con le carte navionics possa essere un valido sostituto in caso di black out del sistema principale, ma non come allarme di posizione, io non mi fiderei di chiudere gli occhi e lasciargli l' anima ed il corpo, poi tutto aiuta.