intanto sembra già un'impresa trasferire la barca da punta ala a livorno.....Il primo traguardo è quello....
Per ora la barca è fuori per fare carena a modo....
affilate le armi per bene eh?


qui per noi ogni millesimo conta....specie quando ti ritrovi in regata un baltic 47 modificato/ottimizzato/super portato che ti paga.....6-7 sec miglio.....
Citazione:PaoloB3 ha scritto:
E' circa cosi', ma non cosi' semplice.
Se mette l' albero in carbonio peggiora il rating.
Se mette il sartiame in PBO pure.
Questo sia per la scelta tecnica che per il miglioramento del peso (pesato).
Se pero' resina a pagliolo i kili che ha tolto in alto perde di meno perche' recupera la questione peso-pesato.
Per la coppetta orribile ha una logica enorme
C'era una bella vignetta di Besana con gli alieni che arrivavano sulla terra ed avevano il primo contatto con dei regatanti... ma non la trovo più
BV
Per la mia esperienza ...
Davanti Ganzuria in reale, diciamo su 150 miglia tre ore, in compensato finisce dietro.
Poi, come sempre nelle lunghe, dipende da come evolve il meteo, dalle scelte tattiche (specie con poco vento), ecc.
3 ore su 150 miglia sarebbe un MEGA risultato.....!!!
Grazie per la fiducia Liberamente!!
Citazione:PaoloB3 ha scritto:
Ricordo una vignettina di qualche tempo fa, ma attualissima.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
BV
mi sa che ci conviene anche a noi mettere anche il gazzebo e i vasi di teracotta in coperta....


Vasi di terracotta si, ma rigorosamente in carbonio!!!
Quindi ha avuto la meglio il v34?
si, e anche di larga misura.
Aspetto con ansia i report di ale e easy per sapere i dettagli e le impressioni

In reale non c'era dubbio. Ora vediamo il compensato!!!
il compensato non c'è stato perchè correva in ORC, ma.....avremmo dovuto dargli 1h 19'. Fra l'altro My Way ha anche albero in carbonio e sembra una barca ben messa....forse l'equipaggio....La mia impressione.Tutta un'altra cosa del F 40. Alla partenza, ( un delirio), al primo incrocio noi dietro di circa 100mt, secondo incrocio 3 lunghezze, alla boa davanti noi un paio di lunghezze. Lato di 4 nm da genn(spi) strallato. A metà ci scoppia la mura del genn...sbatacchiamento impossibilità di issare il fiocco..un paio di minuti con sola randa,poi fiocco leggero. Alla boa davanti noi 1', poi bordone lunghissimo50 nm fino alla Giraglia, non so quando ha girato lui, ma a buio dopo circa tre di ore era piuttosto indietro (10'???15'??) da là non lo abbiamo visto più e dopo la 'scazzata' dell' Elba pensavamo di averlo avanti....no era dietro come ha detto Shein.
Citazione:aleufo ha scritto:
Lato di 4 nm da genn(spi) strallato. A metà ci scoppia la mura del genn...
....la cima o la vela nuova in tessuto spaziale differenziato ??


Ciao
La cima.... e nello sbatacchiamento anche un foro negli LCD del tessuto al plasma....Che poi in realtà non è uno scoppio, ma uno sfilarsi dallo stopper..o perchè chiuso male..o perchè la cimetta in dynema troppo fine....(più facile)
Bravo Ale!!
Cmq 2h e 43 minuti su di una lunga di 150 nm sono un bel distacco - praticamente 1 minuto a miglio !
Scusa ma ... le condizioni del vento com'erano ?
da 0 a 20kn,,,,mai di poppa, Lato dalla partenza a Livorno da 7 a 14/15Kn reali lasco, traverso. Da Livorno a Giraglia da 14/15 a 4/5kn bolina larga a vento in prua verso l'Isola.Da Giraglia a Elba da 0 a 10/12 bolina , bolina larga.Drammaticamente BOLLA intorno all'Elba, 12/20kn di traverso lasco stretto tra Elba e Formiche. Bordi tra 12 è 3/4kn tra Formiche e Punta Ala.In realtà i primi hanno avuto molto più costanza di condizioni, come quelli dietro hanno avuto meno variazioni.Ma è il gioco delle lunghe...