27-11-2010, 16:52
Cerchiamo di fare un po' di filosofia, sperando di chiarire un pò..
La vela e' formata da tre punti, di cui due fissi (o quasi) e uno mobile (punto di scotta); quest'ultimo e' l'unico che ci permetta le più grosse regolazioni. Vogliamo definire la scotta il mezzo per regolare questo punto nello spazio? Questo mezzo dovra' necessariamente essere rinviato in coperta in un punto, come lo chiameremo? Punto per la regolazione del punto di scotta della vela? Perche' allora non definirlo (sempre riferito alla barca) più semplicemente punto di scotta?
L'angolo di scotta invece, (sempre riferito alla barca, vedi sopra) è di uso comune definirlo tra l'asse della barca e la corda della vela.
ciao
La vela e' formata da tre punti, di cui due fissi (o quasi) e uno mobile (punto di scotta); quest'ultimo e' l'unico che ci permetta le più grosse regolazioni. Vogliamo definire la scotta il mezzo per regolare questo punto nello spazio? Questo mezzo dovra' necessariamente essere rinviato in coperta in un punto, come lo chiameremo? Punto per la regolazione del punto di scotta della vela? Perche' allora non definirlo (sempre riferito alla barca) più semplicemente punto di scotta?
L'angolo di scotta invece, (sempre riferito alla barca, vedi sopra) è di uso comune definirlo tra l'asse della barca e la corda della vela.
ciao
, ma su tutte le barche sulle quali sono stato....quando veniva detto..'Porta avanti (o dietro) il punto di scotta del fiocco'.Tutti sempre tranquillamente sono andati a portare avanti (o dietro) il carrello sulla rotaia del fiocco. Quasi come se tutti pensassero che quello è il punto di cotta...o non ho capito io?
. Per angolo del punto di scotta direi che è quello che si forma fra la mezzeria della barca ed il segmento che unisce il punto di mura del fiocco ed il punto di scotta del fiocco.
, tutte le vele hanno 3 o più angoli, cui viene dato il nome relativo alla manovra che ci va attaccata, o al punto dell'attrezzatura cui vanno fissati......dunque riferendosi alla vela, parlando con chi la sta facendo o con lo stazzatore che la sta misurando, non mi pare così scorretto indicare l'angolo di scotta, l'angolo di mura, l'angolo di penna....