I Forum di Amici della Vela

Versione completa: 10 metri... spendendo 1.000 euro!...
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9
State calmi credo che la barca sia questa, e non capisco tutta questa reticenza a pubblicare la foto, visto che non e' nemmeno brutta
Smile


http://annunci.ebay.it/annunci/barche-e-...a/18607937



Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Il progettista e' Caludio Maletto...esperto di stazze di Coppa America ed e' di Como faceva parte dello studio Fontana maletto Navone...per capirsi quelli del Rivetto.E' la sola risposta che mi sento di dare in questo post un po' delirante.Big GrinBig Grin
Citazione:Giorgio ha scritto:
Il progettista e' Caludio Maletto...esperto di stazze di Coppa America ed e' di Como faceva parte dello studio Fontana maletto Navone...per capirsi quelli del Rivetto.E' la sola risposta che mi sento di dare in questo post un po' delirante.Big GrinBig Grin

due pagine a parlare di niente di concreto....è ben più che delirante!!

Ma il Forum è bello anche per questo...(sempre che non si alzino i toni....)

Già che ci siamo ci metto anche la mia oppppinione: ma la sicurezza??!?!? Se si modifica fortemente una imbarcazione (natante in questo caso) non c'è bisogno di nuovo RINA ? Certificati di conformità, etc etc etc dotazioni di sicurezza.....saranno più di 1.000 euro solo queste 'formalità'...
Ivano M. non so se mi conosci o se hai mai letto qualche mia discussione sul forum, devo dirti che come autocostruttore (il nick name non è a caso) sono assolutamente dalla tua parte, penso che si possa fare tutto basta volerlo. Però tu sei a Cinisello Balsamo, dove una rumena analfabeta per lavare le scale del tuo condominio prende in nero 10 euro l'ora, capisci anche tu che non si può essere assoluti, un conto è se tu dici sono in Thailandia e con ciò che ho, faccio da solo una barca e un conto è a Cinisello Balsamo. Detto questo tutto si può fare, ma un conto sarebbe allestire lo scafo per queste mini crociere e un conto è tagliare la coperta!! Non c'è spazio per niente? non c'è possibilità di adattare ciò che c'è!? Se è stata progettata per correre lei deve correre... sarebbe come attaccare una roulotte ad una ferrari!Si può fare, tutto si può fare...
La mia creatura mi è costata 70000 mila euro e oggi ne vale poco più della metà (per la gioia di Sonmì) ma ho cercato di costruirla per adeguarla alle mie esigenze senza toglierle la sua natura di scafo oceanico, svotala tutta siediti dentro e decidi con lei cosa si può fare... Se vuoi farti un giro in barca vieni a Marina di Ravenna così magari ti do una mano a schiarirti le idee...
Citazione:Giorgio ha scritto:
Il progettista e' Caludio Maletto...esperto di stazze di Coppa America ed e' di Como faceva parte dello studio Fontana maletto Navone...per capirsi quelli del Rivetto.E' la sola risposta che mi sento di dare in questo post un po' delirante.Big GrinBig Grin

Grazie infinite per l'informazione!
Citazione:manicomio ha scritto:
Ivano M. non so se mi conosci o se hai mai letto qualche mia discussione sul forum, devo dirti che come autocostruttore (il nick name non è a caso) sono assolutamente dalla tua parte, penso che si possa fare tutto basta volerlo. Però tu sei a Cinisello Balsamo, dove una rumena analfabeta per lavare le scale del tuo condominio prende in nero 10 euro l'ora, capisci anche tu che non si può essere assoluti, un conto è se tu dici sono in Thailandia e con ciò che ho, faccio da solo una barca e un conto è a Cinisello Balsamo. Detto questo tutto si può fare, ma un conto sarebbe allestire lo scafo per queste mini crociere e un conto è tagliare la coperta!! Non c'è spazio per niente? non c'è possibilità di adattare ciò che c'è!? Se è stata progettata per correre lei deve correre... sarebbe come attaccare una roulotte ad una ferrari!Si può fare, tutto si può fare...
La mia creatura mi è costata 70000 mila euro e oggi ne vale poco più della metà (per la gioia di Sonmì) ma ho cercato di costruirla per adeguarla alle mie esigenze senza toglierle la sua natura di scafo oceanico, svotala tutta siediti dentro e decidi con lei cosa si può fare... Se vuoi farti un giro in barca vieni a Marina di Ravenna così magari ti do una mano a schiarirti le idee...


Grazie... mi sono già seduto dentro a riflettere... e lo faccio ogni notte... lo stato attuale è un brain-storming... raccolgo idee.. suggerimenti.. consigli... per ora.. mi limiterò a ripulirla ed a prepararla per l'inverno... per l'invito accetto molto ma molto volentieri!...
BELLA!
E' un'impressione o non è motorizzata?
IvanoM, non hai ancora scritto quali sono i requisiti per cui la barca [u]secondo te[u] diventa abitabile, perchè è chiaro che con il budget deciso è difficile avere tutto.
Ti hanno chiesto ma non mi sembra tu abbia risposto:
Cucette / strapuntini, quanti? Vuoi avere una cabina?
WC c'è già? in caso contrario oltre al WC dovrai anche fare il lavoro delle prese a mare, a meno di ripiegare su uno chimico
Impianti:
Acqua: se devi solo lavarti le mani basta una tanichetta con rubinetto e bacile, a salire (autoclave, doccetta esterna, boiler...)
Elettrico: a salire Luci di navigazione, vhf, strumenti, pilota automatico, luci interne, frigo, autoradio, superfluo vario
Cucina: camping gas piccolo o piano due fuochi con bombola all'esterno?
GRAZIE!
no.. non è motorizzata... e lo sarà solo con un fuoribordo minimo...

verissimo.. allora descrivo...
letti: a prua c'è già uno spazio perfetto...per due è più che sufficiente...mi farò fare dal suocero un bel materasso e ci siamo...
WC: per le mie aspettative di navigazione sottocosta va benissimo un chimico
Cucina: c'è lo spazio sufficiente per un piano di lavoro per un pianetto cottura da campeggio e per un frigoriferino
Acqua: ci sta un serbatoio di quelli gonfiabili da un 100 litri sotto il paglialato.. nella parte baricentrica dello scafo... per la pressione pensavo ad una banalissima pompa a pedale e/o ad un pompa per doccetta...
Elettricità: un generatorino 12V/24V con pacco batteria (riciclato ma nuovo) per luci di via.. e accessori di sicurezza... l'unico lusso che mi concederò in futuro sarà un pilota automatico.. ma tassativamente dopo che avrò imparato a governare senza aiuti...
Citazione:IvanoM ha scritto:
GRAZIE!
no.. non è motorizzata... e lo sarà solo con un fuoribordo minimo...

verissimo.. allora descrivo...
letti: a prua c'è già uno spazio perfetto...per due è più che sufficiente...mi farò fare dal suocero un bel materasso e ci siamo...
WC: per le mie aspettative di navigazione sottocosta va benissimo un chimico
Cucina: c'è lo spazio sufficiente per un piano di lavoro per un pianetto cottura da campeggio e per un frigoriferino
Acqua: ci sta un serbatoio di quelli gonfiabili da un 100 litri sotto il paglialato.. nella parte baricentrica dello scafo... per la pressione pensavo ad una banalissima pompa a pedale e/o ad un pompa per doccetta...
Elettricità: un generatorino 12V/24V con pacco batteria (riciclato ma nuovo) per luci di via.. e accessori di sicurezza... l'unico lusso che mi concederò in futuro sarà un pilota automatico.. ma tassativamente dopo che avrò imparato a governare senza aiuti...
se è a fino è attaccato a lurago marinone birrificio italiano dove sarò lito di offrirti una birra e chiaccherare. Con Maletto come ti dicevo il mio papà ha fatto un po di progetti mi piacerebbe vederla chissaà magari da piccolo ci sono pure salito..
sentiamoci
Ciao! è nel piazzale di autostrasportatore a Senna Comasco... venerdì dopo le 16.00 sono li...ti mando in pvt il mio cell. se vuoi passare mi fa molto piacere!
Citazione:IvanoM ha scritto:
Ciao! è nel piazzale di autostrasportatore a Senna Comasco... venerdì dopo le 16.00 sono li...ti mando in pvt il mio cell. se vuoi passare mi fa molto piacere!
io per tornare giovane sono sempre disponibile e vedrai che la birra i piacerà
Rinnovo la richiesta fatta da altri ADV, posta altre foto possibilmente non solo della carena, così ci possiamo fare un idea.
C'e' una tuga ? o è flush-deck? quanto c'è di altezza interna? insomma senza vedere è difficile esprimersi.
In ogni caso, si può fare tutto, sapendo però che le barche sono oggetti delicati, a maggior ragione quelli da regata, quindi se vuoi proprio fare modifiche strutturali, è alzare la tuga e allargare il tambuccio lo è, devi essere SICURO di non indebolire la struttura. Affidati quindi a qualcuno ESPERTO che ti progetti la modifica.
Mi sembra di capire che non mastichi vela da decenni, quindi sappi che hai preso, per fare una similitudine, una Lancia Stratos Alitalia ufficiale gare; ci metteresti i sedili in pelle, lo stereo, l'aria condizionata e la tappezzeria, o modificheresti l'apertura delle porte perchè é scomodo entrarci? Non credo.
A mio modo di vedere,è barca troppo tecnica per farci delle crociere, in due poi. Se l'utilizzerai solo per la gita di giornata lasciala così com'è.
Ti posto questo sito http://www.histoiredeshalfs.com
Guarda come recuperano questi 'oggetti' e come siano apprezzati per le loro caratteristiche originali, senza modifiche che ne stravolgano la natura.
Ciao e comunque in bocca al lupo.
Se è uno scafo 'da regata', è bene che resti 'da regata'...
Tanto se credi di uscire 'in due', di spazio interno a disposizione,
basta ed avanza!
Se poi vorrai farci delle crociere, potrai sempre aggiungere delle mensoline, dei ripiani, a mò di aplique, in modo da migliorare la
vivibilità interna, ma facilmente sbarcabili, per riportarla a purosangue da corsa. (tutto questo per dirti: --Non stravolgere il progetto--, ma anche: --L'originale, vale più del modificato--)

Se per caso, passi da Mandello, ti farò vedere la mia;
Com'era, com'è, come sarà, cosa l'ho comprata, quanto ho speso e quanto spenderò.
Citazione:Temasek ha scritto:
Se è uno scafo 'da regata', è bene che resti 'da regata'...
Tanto se credi di uscire 'in due', di spazio interno a disposizione,
basta ed avanza!
Se poi vorrai farci delle crociere, potrai sempre aggiungere delle mensoline, dei ripiani, a mò di aplique, in modo da migliorare la
vivibilità interna, ma facilmente sbarcabili, per riportarla a purosangue da corsa. (tutto questo per dirti: --Non stravolgere il progetto--, ma anche: --L'originale, vale più del modificato--)

Se per caso, passi da Mandello, ti farò vedere la mia;
Com'era, com'è, come sarà, cosa l'ho comprata, quanto ho speso e quanto spenderò.


quotissimo!!! siamo sulla stessa lunghezza d'onda.CoolCool
Sii gentile, posta anche tu qualche foto e descrivici la tua barca
infatti.. alla luce delle novità.. e della paternità dello scafo... non sarà modificata... ho misurato la mia ragazza... essendo lei compatta ci sta tranquillamente.. io mi chino un pò... riflettendoci sarebbe come trasformare una ferrari in un furgone... non mi sembra il caso... sarei il primo 'elaboratore' al contrario... per le foto... non riesco.. le ho ritoccate.. riddimensionate... a chi le vuole le mando via mail...
Citazione:IvanoM ha scritto:
infatti.. alla luce delle novità.. e della paternità dello scafo... non sarà modificata... ho misurato la mia ragazza... essendo lei compatta ci sta tranquillamente.. io mi chino un pò... riflettendoci sarebbe come trasformare una ferrari in un furgone... non mi sembra il caso... sarei il primo 'elaboratore' al contrario... per le foto... non riesco.. le ho ritoccate.. riddimensionate... a chi le vuole le mando via mail...
Chissa se Montecelio, dall'alto della sua esperienza, gentilmente di dà qualche dritta per inserire le foto...
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

un pò di foto...
risolto era un mio fire-wall
La prima foto mi dà molto da pensare...
- si son fregati il siluro in piombo! Smile Questo è un problema perchè devi anche scoprire quanto pesava
- manca l'attrezzatura di coperta, winch, stopper, rinvii golfari e bozzellame vario
- mancano le battagliole (e la barca nasceva con, visto le basi dei candelieri ci sono)
Senza i primi due punti è impossibile pensare di navigare a vela, e la spesa è molto superiore al tuo budget, dovrai trovare molte cose di recupero, regalo, prezzo a peso del ferro.
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9
URL di riferimento