29-09-2011, 04:54
Citazione:Giabot ha scritto:Per me, imperativo. Ma anche il portagomma, altrimenti non serve nulla.
magari con quelli in bronzo
Saluti
Citazione:Giabot ha scritto:Per me, imperativo. Ma anche il portagomma, altrimenti non serve nulla.
magari con quelli in bronzo
Citazione:Leonardo696 ha scritto:Non lo auguro a nessuno ma il cono di legno che citi servirebbe anche per il cedimento del passascafo. Perché no, secondo te?
Personalmente mi preoccuperei più dei passascafo che delle prese a mare
Sai di che materiale sono?
Il problema grosso, se molla, te lo da un passascafo, se molla una presa a mare, pianti nel passascafo un cono di legno dolce e in porto ci arrivi senza problemi


...credo fossero di roba cinese,....insomma roba che vende Osculati......e non avevano assolutamente nulla
....tagliate con scalpello e martello dall'esterno.....pensavo si sarebbero sbriciolate...invece belle solide...vabbe' cambiato tutto.Forse perche' non hanno collegamenti elettrici?



:blush:Mi devo preoccupare??Citazione:kawua75 ha scritto:
Potete spiegare da cosa si deve intuire che è ora di cambiare i passascafi? c'è qualche fenomeno che deve preallertare? Grazie.
:DTestaquore, scusa il ritardo nella risposta, ma non ho detto tutto.





L' entropia e' il segno del divenire delle cose

Citazione:tatta3 ha scritto:
:DTestaquore, scusa il ritardo nella risposta, ma non ho detto tutto.
Avrei voluto verificare se la lega della valvola EN.... e' resistente alla dezincificazione,
[:X]non ho in linea la raccolta completa delle norme europee (le americane sono quelle usate largamente nel mio ambito lavorativo), altrimenti lo avrei verificato al volo
:8:appena trovo un attimo di tempo, faro la ricerca cartacea nella biblioteca della societa' (in cui passo
la maggior parte del mio tempo....invece di navigare
:8:vedo che molti ADV riportano una frase di riconoscimento, non so come facciano, la mia e':
L' entropia e' il segno del divenire delle cose
Citazione:TestaCuore ha scritto:Intanto da:
ok tatta, attendiamo!
(riso amaro).Citazione:lfabio ha scritto:eh già..ogni tanto dimentico dove viviamo!
Certo che e' possibile testacuore: tu devi far certificare tutto CE perche' se no non va bene, pero' com'e' naturale la certificazione mica ti puo dare indicazioni utili, scusa. E che diamine(riso amaro).
:DTestaquore, di che ti preoccupi ?? Le caratteristiche del materiale delle tue valvole sono perfettamente indicate nella specifica EN 12420, che quando avro' un po' di tempo, inseriro' nella discussione.



Citazione:tatta3 ha scritto:Ok, se parli di industria. Io mi soffermavo sulle composizioni dei (per esempio: passascafi e raccordi) prodotti in commercio.
ottoni, o bronzi sono incluse decine e decine di leghe diverse. Dire Bronzo o ottone non dice nulla