Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12
Sto aspettando 2 pannelli solari sunpower flessibili con occhielli da fissare sul bimini all ormeggio dagli Stati Unici : il prezzo per un 60Wc con la spedizione in Francia è 184 dollari US ( circa 135 euro )vedro la qualità...
Citazione:jacques ha scritto:
Sto aspettando 2 pannelli solari sunpower flessibili con occhielli da fissare sul bimini all ormeggio dagli Stati Unici : il prezzo per un 60Wc con la spedizione in Francia è 184 dollari US ( circa 135 euro )vedro la qualità...
Jacques mi sapresti indicare il sito con il quale gli hai ordinati? Grazie.
Buon giorno Fabrizio
Il negozio si chiama Discountsolar ,e l'ho trovato su Ebay Italia !!!
(strano per un francese ,no ??)

Merci Jacques.

Citazione:Flab ha scritto:
il nuovo pannello lo metterei volante ... con velcro della 3M che lo renderebbe a prova di vento anche forte.
[/quote]
...se non lo vuoi perdere cambia sistema...per le celle potresti utilizzare quelle bosch con 3BB che anno un rendimento superiore ...e Massimiliano potrebbe fartelo anche su misura...lo rendi semiflessibile facendolo laminare con un foglio di alluminio....e per il fissaggio utilizzeresti solo e soltanto il bimini con dei semplici rivetti M5 (filetto interno)...spero di non avervi a sufficienza stravolto le Vostre idee ma ha volte una foto rende meglio l'idea
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . .
Saluti
Ciao Antonio, visto (a dir poco) il pessimo risultato del mio pannello preferisco passare ad altro fornitore...
Oltretutto le celle sunpower utilizzate dalla Sacred Solar sono di gran lunga superiore e attualmente riconosciute da tutti i tecnici tra le migliori al mondo in assoluto. Basta vedere il rendimento che hanno avuto questa estate a testimonianza degli amici adv che li hanno montati.
Communque grazie per il suggerimento del fissaggio.
BV
Scusa ,ma non vedo se cosi puoi facilmente ripiegare il bimini ,e quanti Ah il tuo impianto puo erogarti (ovviamente ,circa,circa....) ??
Flab mi potresti dire in che negozio li compri i pannelli Sacredsolar
Grazie
Bv
Citazione:ecotango ha scritto:
Flab mi potresti dire in che negozio li compri i pannelli Sacredsolar
Grazie
Bv
Ho interpellato direttamente l'azienda via mail come hanno fatto altri adv.
Sono da poco comproprietario di una barca di 8.25 m. col pozzetto centrale che, per questa caratteristica e nonostante le dimensioni ridotte, risulta comoda per crociere a medio raggio e campeggio nautico di due coppie (matrimoniali a poppa e a prua).
Come tanti ci siamo messi il problema dell'energia a bordo ed essendo piuttosto squattrinati abbiamo cercato una soluzione che potesse dare il massimo della resa col minimo esborso. Abbiamo optato per un pannello fotovoltaico monocristallino rigido da 100 W del costo comprensivo di spese di trasporto di 130 € (
http://tinyurl.com/k2xb5uw), regolatore di carica MPPT da 30 A (ca. 60 €
http://tinyurl.com/ltvnvr2) e batteria da trazione leggera da 105 Ah (135 €
http://tinyurl.com/koylvpa).
Per quanto riguarda l'installazione realizzeremo un roll-bar in acciaio inox (ca. 100 € di tubo ø 25 mm. se acquistato nuovo, molto meno se acquistato dal rottamaio) che verrà saldato al pulpito di poppa, i cui attacchi in coperta verranno opportunamente rinforzati con contropiastre.
Le diavolerie elettriche a bordo sono: frigorifero da 40 L., 28 W; illuminazione e luci di via sono tutte a LED; netbook Asus EeePc (processore Intel N455 a basso consumo) con adattatore NMEA/USB, ricevitore GPS USB; pilota Raymarine ST-1000; piccolo inverter da 50 W per la ricarica di cellulari e altre sciocchezzuole; 2 pompe di sentina automatiche; autoradio (assorbimento max 5 A); VHF fisso. È in programma l'acquisto del salpaancora ma questo verrà alimentato dalla batteria d'avviamento (a motore acceso). La batteria d'avviamento non sarà collegata all'impianto fotovoltaico ma è presente un commutatore 1-2-both per le emergenze.
Non so se l'impianto sia correttamente dimensionato ma mi sembra una buona base di partenza. Aprofitteremo dell'inverno per verificare la resa effettiva in condizioni di scarsa insolazione e, servendoci delle utili tabelle pubblicate da IanSolo in questo thread [http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=53930], trarremo le debite considerazioni e valuteremo se sia il caso di apportare delle modifiche all'impianto; confidiamo molto nell'efficienza dell'accoppiata pannello monocristallino / regolatore MPPT per riuscire a caricare completamente la batteria anche in condizioni di scarsa insolazione (che comunque, a Cagliari, è senz'altro accettabile anche nei mesi invernali).
Sono ben accetti consigli eventuali.
Citazione:jacques ha scritto:
Scusa ,ma non vedo se cosi puoi facilmente ripiegare il bimini ,e quanti Ah il tuo impianto puo erogarti (ovviamente ,circa,circa....) ??
...per chiudere il bimini chiaramente devo smontare i pannelli...esattamente 2 minuti di orologio...ma siccome io la apro a giugno e lo chiudo a ottobre mi va bene cosi.
...potenza totale 270w e considerando la curvatura assai accentuata e quindi una illuminazione certamente non ottimale...in una giornata produco dai 80 ai 90 A
Citazione:Flab ha scritto:
Ciao Antonio, visto (a dir poco) il pessimo risultato del mio pannello preferisco passare ad altro fornitore...
Oltretutto le celle sunpower utilizzate dalla Sacred Solar sono di gran lunga superiore e attualmente riconosciute da tutti i tecnici tra le migliori al mondo in assoluto. Basta vedere il rendimento che hanno avuto questa estate a testimonianza degli amici adv che li hanno montati.
Communque grazie per il suggerimento del fissaggio.
BV
...mi dispiace per il tuo pannello, certo 3,5A se rilevati a ore 12 fanno pensare ad un problema...probabile che una serie si sia interrotta e in tal caso te lo DEVONO ASSOLUTAMENTE SOSTITUIRE...a gratis ...mi piacerebbe sapere anche tramite MP come si giustificano a riguardo. Ti consiglio per i nuovi pannelli di utilizzare una soluzione semirigida,magari alluminio finestrato e distanziato un paio di cm dagli archetti per una buona aereazione...e questo te lo dico perche ho visto pannelli flessibili ,di nota marca,fissati sul tessuto del bimini che al terzo anno erano completamente andati.
Ragazzi attenzione la prox settimana mi arriva il mio nuovo tendalino con i pannelli solari incorporati! una gran cosa ho dovuto tirare un po' sul prezzo e sono riuscito..... mantenendo la qualità !!
Ciaooo
Per Fabrizio
Ho ricevuto stamattina il pannello dagli Stati uniti ,al prezzo che ti ho dato e questo pannello è di marca sacred solar !
Tienici aggiornati con qualche foto se puoi.
Ti hanno fatto anche la tela del tendalino o solo un sistema per applicarci su i pannelli
BV
Citazione:Ela Esa ha scritto:
Ragazzi attenzione la prox settimana mi arriva il mio nuovo tendalino con i pannelli solari incorporati! una gran cosa ho dovuto tirare un po' sul prezzo e sono riuscito..... mantenendo la qualità !!
Ciaooo
Citazione:jacques ha scritto:
Per Fabrizio
Ho ricevuto stamattina il pannello dagli Stati uniti ,al prezzo che ti ho dato e questo pannello è di marca sacred solar !
Ciao Jacques, quando l'avrai installato facci sapere la resa. Io forse sto optando per 2 pannelli come quelli ordinati da te.
Per Ecotango
io ho inviato il semplice telo del tendalino e la ditta mi ha fatto il tendalino applicabile nuovo con sacche e pannelli.
inoltre cavi......tutto l'occorrente e dopo alcune telefonate ....sono riuscito a tirare un buon prezzo e a capire esattamente ! certo che appena mi arriverà la sacca potrò dare tutte le info e foto a chi le desiderate!
...aspettiamo le foto.

Seguendo i vostri preziosi consigli sulla marca di pannelli, sto pensando di risolvere il problema dei giorni in rada e in navigazione mettendone 2
da 100W della sacred solar in parallelo sullo sprayhood.
Ci andrebbero giusti e facendo un supporto di tessuto agganciato con due zip non darebbero fastidio ed il vento non rischierebbe di portarsi via loro e qualche pezzo di barca.
Vero é che spesso sarebbero parzialmente ombreggiati, ma considerando che 200 W sono tanti secondo voi che resa avrebbero?
É un'idea scema?
Se puó servire ho due batterie da 180 Ah e i consumi, ho misurato il consumo di ogni utenza con il BM1, sono di circa 130A in 24 ore per stare fermo in rada e circa 200 viaggiando 24 ore.
Ciao e grazie a tutti.
Fabrizio
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12