I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Pannelli fotovoltaici, quali ?
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12
Ciao Fabrizio, sono stato fermo una settimana a VeliLago-Lastovo affiancato ad una banchina ex-militare e non ho mai acceso il generatore. Alle 15pm le batterie erano al 100% il mattino a 85%. Però ho curato attentamente l'esposizione del pannello e fintanto che era ben esposto, caricava 8/9Ah, ma alle 19 scendeva a 3/4ah. Inoltre affiancato ad una banchina la barca non gira come all'ancora. E' per questo che cerco un altro pannello che possa produrre magari meno, ma senza la schiavitù di spostarlo e per più ore. Ciao
Citazione:enio.rossi ha scritto:
Ciao Fabrizio, sono stato fermo una settimana a VeliLago-Lastovo affiancato ad una banchina ex-militare e non ho mai acceso il generatore. Alle 15pm le batterie erano al 100% il mattino a 85%. Però ho curato attentamente l'esposizione del pannello e fintanto che era ben esposto, caricava 8/9Ah, ma alle 19 scendeva a 3/4ah. Inoltre affiancato ad una banchina la barca non gira come all'ancora. E' per questo che cerco un altro pannello che possa produrre magari meno, ma senza la schiavitù di spostarlo e per più ore. Ciao
Ottimo risultato! Il mio carica esattamente la metà...
BV
Ciao Flab, prova ad orientarlo correttamente perché, se abbiamo lo stesso pannello e lo stesso regolatore (Sacreed solar 120Wp e WMarine10), non è possibile che ti carichi 4Ah. Salutations
Io ho L'impianto a 24 volt, ho visto che ci sono pochissimi pannelli a 24 volt.
Mettendone due da 12 volt in serie funziona secondo voi?

BV a tutti
Io ho montato due pannelli da 100 watt prima dell'estate e
In giornate di sole già alle 9 del mattino caricavano 7 A per arrivare a 8,6 A all'ora di punta.
In 2 mesi di navigazione non abbiamo mai avuto necessità di attaccare la 220 o accendere il motore per caricare le batterie.
Sono molto soddisfatto dell'acquisto e me ne pento di non averlo fatto prima.

BV
Citazione:enio.rossi ha scritto:
Ciao Flab, prova ad orientarlo correttamente perché, se abbiamo lo stesso pannello e lo stesso regolatore (Sacreed solar 120Wp e WMarine10), non è possibile che ti carichi 4Ah. Salutations
Ciao Enio, il mio non è un pannello sacred solar. BV
Citazione:timeout ha scritto:
Io ho montato due pannelli da 100 watt prima dell'estate e
In giornate di sole già alle 9 del mattino caricavano 7 A per arrivare a 8,6 A all'ora di punta.
In 2 mesi di navigazione non abbiamo mai avuto necessità di attaccare la 220 o accendere il motore per caricare le batterie.
Sono molto soddisfatto dell'acquisto e me ne pento di non averlo fatto prima.

BV

Ci potresti spiegare che tipo di pannelli hai montato e come li hai posizionati in barca ?
Thanks
Buon giorno a tutti
sto sistemando pannelli ( ho preferito flessibili da Sunpower ,fissandoli con piccole cime sul bimini ,solo all'ormeggio...) vorrei sapere se sia una granda differenza nella qualità e il rendamento tra i régolatori tecnologia PWM e tecnologia MPPT ! Sopratutto per la protezione delle batterie.
grazie mille!
Citazione:msmariani61 ha scritto:
Citazione:timeout ha scritto:
cut

Ci potresti spiegare che tipo di pannelli hai montato e come li hai posizionati in barca ?
Thanks

Io dopo aver letto proprio in questa discussione le varie opinioni ho fatto questo mio ragionamento:

Lo spazio disponibile in barca senza stravolgere l'esistente

Il calcolo quasi reale dei miei consumi nella pratica (sono stato un giorno intero in rada e ho misurato la differenza di amperaggio)

A questo punto ho verificato la differenza di erogazione tra il plus dei pannelli in quel momento e il pannello della serie precedente e la differenza di amperaggio su una superfice disponibile come la mia non giustificava la differenza di prezzo

Invero ho acquistato il miglior regolatore di quel momento MPPT


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Mentre nonostante siano indipendenti dal bimini modificherò gli attacchi e li abbasserò un pò perchè aimè ho avuto la fortuna di un collaudo con forte vento e ho deciso che la struttura dei pannelli deve essere saldata con il pulpito.

BV
Salve Jacques, provo a risponderti io anche se non sono il più esperto. I regolatori MPPT sono in grado di trasformare la tensione maggiore dei 14,5V che da un pannello (il mio arriva fino a 23V) in corrente, vale a dire che se dal pannello hai 20V l'algoritmo MPPT ti riduce i volts a quelli necessari (es.15V) ma aumenta l'amperaggio dando una maggiore carica alle batterie.
Grazie Enio : OK Capisco che cosi i prezzi siano differenti !
Scusate....ho notato che nessuno ha pensato di usare lo scalandrone per installare i pannelli.

Provate a pensarlo applicando dei calpestabili. Lo scalandrone, tra l'altro, può essere posizionato sulle draglie, oppure a prua.
In ogni caso, non disturba e non viene disturbato da altre barche.
Controindicazioni?
e che cos'è lo scalandrone?
Citazione:osef ha scritto:
e che cos'è lo scalandrone?

la Trecani lo definisce così:

'Scalandrone
scalandróne s. m. [prob. voce genovese, dal gr. σκάλανϑρον «pertica, trave», raccostato a scala]. –

1. Nel linguaggio marin., robusta passerella mobile con ringhiera disposta fra una nave e la terraferma (banchina), per l’imbarco o lo sbarco di persone e di cose; per estens., la scaletta che si appoggia agli aerei.

2. Nella costruzione navale, sinon. antiquato di antiscalo.''
Buongiorno Time Out

scusa ma dove li hai montati esattamente? inoltre sono amovibili/fissi?

Ciao
Citazione:Ela Esa ha scritto:
Buongiorno Time Out

scusa ma dove li hai montati esattamente? inoltre sono amovibili/fissi?

Ciao

Buongiorno

questa è l'unica foto da vicino che posseggo.
Sono fissi e quest'inverno li abbasso un pò e saldo la struttura sul pulpito
ciao




Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Buongiornbo Time Out

grazie della foto.....ora si capisce bene.
Io stò valutando ma direi propio che al 99% metterò i pannelli direttamente nel tendalino....in modo aprire e chiudere a piacere e toglierli in un attimo....attendo solo un preventivo modificato secondo le mie richieste, cavi etc....

Ciao
Citazione:Ela Esa ha scritto:
Buongiornbo Time Out

grazie della foto.....ora si capisce bene.
Io stò valutando ma direi propio che al 99% metterò i pannelli direttamente nel tendalino....in modo aprire e chiudere a piacere e toglierli in un attimo....attendo solo un preventivo modificato secondo le mie richieste, cavi etc....

Ciao

ma che barca hai?
Citazione:timeout ha scritto:
Citazione:Ela Esa ha scritto:
Buongiorno Time Out

scusa ma dove li hai montati esattamente? inoltre sono amovibili/fissi?

Ciao

Buongiorno

questa è l'unica foto da vicino che posseggo.
Sono fissi e quest'inverno li abbasso un pò e saldo la struttura sul pulpito
ciao

ciao Time out
perche non metti qualche notizia in piu? tipo il diam dei tubi, magari uno schizzo, il rollbar mi pare montato sul pulpito e non fissato in coperta, hai mai subito sventolate? i pannelli sono rigidi peseranno kg 10 cadauno, è un bel peso lassu
ciao
Giuly


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Buongiorno Time Out

ho un Bavaria Cruise 37....
in merito a quello che dice Giuly, effettivamente tutto quel peso a quell'altezza!!! il sistema sul tendalino a mio modestissimo parere mi dà maggiore versatilità aperura e chiusura ed meno ivasivo....
Buona giornata....
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12
URL di riferimento