Buon pomeriggio
in considerazione del nuovo VPP-ORC 2014 relativo alle vele di prua vantaggioso con LPG minore del 110 % e avendo attualmente in terra per manutenzioni l’albero del mio half-tonner vorrei sapere se è possibile eseguire le seguenti modifiche che mi permetterebbero di armare i fiocchi steccati in sostituzione dei genoa
1) Aumentare la lunghezza della I dagli attuali 10280 ai 10750 mm spostando l’attacco dello strallo di 400 mm per usare solo fiocchi steccati
2) Eliminare il diamante inserendo una normale crocetta in linea allungando le sartie verticali fino alla testa con messa in opera di una coppia di diagonali , contestualmente spostare anche il punto di carico delle volanti in corrispondenza della landa dello strallo di prua
Sezione albero 130x82
RM a 30 ° 47,25 circa
Per maggior chiarezza allego uno disegno non in scala relativo alla modifica che intenderei realizzare
allego anche una foto dell’albero nella parte del diamante ove eventualmente si dovrebbe intervenire
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Mmmm.....mancano le quote, ma a naso non sembra strutturalmente corretto; l'albero in corrispondenza del nuovo attacco strallo sarebbe sostenuto correttamente in senso longitudinale, e in senso laterale?
Da quello che si vede non si capisce un gran ché, dovresti postare un disegno più serio, con angoli d'attacco sartie alte attuali, per vedere se è possibile arrivare più in alto, sotto la nuova I. Altrimenti si potrebbe arrivare con la I in prossimità della testa, così elimineresti anche le volanti, compatibilmente con le doti raddrizzanti della barca,; aspettiamo un disegno in scala.
ciao
Grazie einstein ti aggiornerò con le misure
Potresti specificarmi più prcesamente cosa intendi per doti raddrizzanti ?
Citazione:einstein ha scritto:
Mmmm.....mancano le quote, ma a naso non sembra strutturalmente corretto; l'albero in corrispondenza del nuovo attacco strallo sarebbe sostenuto correttamente in senso longitudinale, e in senso laterale?
Da quello che si vede non si capisce un gran ché, dovresti postare un disegno più serio, con angoli d'attacco sartie alte attuali, per vedere se è possibile arrivare più in alto, sotto la nuova I. Altrimenti si potrebbe arrivare con la I in prossimità della testa, così elimineresti anche le volanti, compatibilmente con le doti raddrizzanti della barca,; aspettiamo un disegno in scala.
ciao
Una curiosità, aumentando la I di 40 cm. di quanto aumenta la Superficie del genoa?
Non credo aumenti la SV del jib steccato (altrimenti non ci sarebbe alcun vantaggio sul compenso, anzi); bisognerebbe fare dei calcoli (una cosa tutt'altro che banale) sulla differenza tra la forza sbandante attuale sul genoa e quella del nuovo jib steccato con I in prossimità TA, non vorrei si creasse uno sbilanciamento tra le forze sbandanti e quelle raddrizzanti.
ciao
secondo me conviene stazzare un fiocco <110% senza toccare il rig.
Citazione:francocr68 ha scritto:
secondo me conviene stazzare un fiocco <110% senza toccare il rig.
La superficie teorica della vela di prua con la I maggiorata di 400 mm e Lpg minore del 110% arabbe poco più di 17Mq rispetto a 20,5 del genoa
Avere un fiocco con la I attuale ed Lpg <110% sotto i 10 nodi di TWS la barca non va
mai hai provato un fiocco <110% tagliato per TWS <10kn?
anche io ho un 31piedi a 7/8 ed ormai navigo sempre con fiocco <110%, però ho fiocchi di 3 pesi e 3 tagli diversi
Citazione:francocr68 ha scritto:
mai hai provato un fiocco <110% tagliato per TWS <10kn?
anche io ho un 31piedi a 7/8 ed ormai navigo sempre con fiocco <110%, però ho fiocchi di 3 pesi e 3 tagli diversi
Ma che GPH hai ?
Ho due fiocchi un 120 % e un 108 % con arietta la barca fa fatica
Citazione:Agostino Repici ha scritto:
Citazione:francocr68 ha scritto:
mai hai provato un fiocco <110% tagliato per TWS <10kn?
anche io ho un 31piedi a 7/8 ed ormai navigo sempre con fiocco <110%, però ho fiocchi di 3 pesi e 3 tagli diversi
Ma che GPH hai ?
Ho due fiocchi un 120 % e un 108 % con arietta la barca fa fatica
Citazione:Agostino Repici ha scritto:
Citazione:francocr68 ha scritto:
mai hai provato un fiocco <110% tagliato per TWS <10kn?
anche io ho un 31piedi a 7/8 ed ormai navigo sempre con fiocco <110%, però ho fiocchi di 3 pesi e 3 tagli diversi
Ma che GPH hai ?
Ho due fiocchi un 120 % e un 108 % con arietta la barca fa fatica
da noi è qualche anno che si applica un formula 'del radicchio' e non ho un ORC aggiornato. Una barca gemella della mia ha GPH 2013 pari 621 sec/miglio con fiocco 140%
Avevo fatto una simulazione l'anno scorso e poi non avevo rinnovato il certificato e con LPG 107% recuperavo oltre 10sec/miglio.
Il mio piano velico è quasi identico a quello del mumm 30 (solo la randa ha un po' meno P) e praticamente sto usando la stessa configurazione delle vele di prua. un Light, un Medium, ed una 'lama di coltello' per il ventone tutti però della stessa metratura e LPG.
Ecco qualche misura
P-11,47 E-4,300 Mq 29,5
JL 10.40 J-3,10 Lpg 120 % Mq 20,3
GPH 2013 658,3 sec/miglio
Citazione:francocr68 ha scritto:
Citazione:Agostino Repici ha scritto:
Citazione:francocr68 ha scritto:
mai hai provato un fiocco <110% tagliato per TWS <10kn?
anche io ho un 31piedi a 7/8 ed ormai navigo sempre con fiocco <110%, però ho fiocchi di 3 pesi e 3 tagli diversi
Ma che GPH hai ?
Ho due fiocchi un 120 % e un 108 % con arietta la barca fa fatica
da noi è qualche anno che si applica un formula 'del radicchio' e non ho un ORC aggiornato. Una barca gemella della mia ha GPH 2013 pari 621 sec/miglio con fiocco 140%
Avevo fatto una simulazione l'anno scorso e poi non avevo rinnovato il certificato e con LPG 107% recuperavo oltre 10sec/miglio.
Il mio piano velico è quasi identico a quello del mumm 30 (solo la randa ha un po' meno P) e praticamente sto usando la stessa configurazione delle vele di prua. un Light, un Medium, ed una 'lama di coltello' per il ventone tutti però della stessa metratura e LPG.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Noto alcune discrepanze tra il certificato e i dati da te forniti sopra:
1) Genoa al 125% e non al 120%
2) La IG da cert. misura 10084m/m e non 10280m/m
Per cui la differenza di I risulterebbe di 666m/m e non di 400m/m.
Comunque, se tutto ciò fosse fattibile, a fronte di questi dati, portando la nuova I a 10750m/m, il jib al 107% avrebbe una SV di ca 19mq e non di 17mq, quindi perderesti solo poco più di 1mq.
ciao
un 107 su un armo a crocette dritte? mahh quanto viene l' angolo di corda?
che io sappia in sicilia (messina, ho capito bene?) usano il vento implicito nelle classifiche.. il gph, serve solo a fare i gruppi.
Si è vero einstein c'è differenza tra Ig da certificato e Ig da me rilevata con albero in terra .
Nel 2001 è stato sostituito l'albero e non è stato rimisurato Rilevando altre misure ho accertato che la lunghezza del P in dicata sul certificato con 11470 mm in realtà è 11745 mm ossia 275 mm in +
Riguardo l' ipotesi di aumento della I di 400 mm e considerato di dover assicurare una sufficiente stabilita al profilo in senso laterale l'unica soluzione che mi sembra probabile sarebbe è quella di mantenere comunque il diamante posizionadolo 400 mm + in alto e contestulamente riposizionare idoneamente tutti i punti di vincolo delle verticali
Citazione:einstein ha scritto:
Noto alcune discrepanze tra il certificato e i dati da te forniti sopra:
1) Genoa al 125% e non al 120%
2) La IG da cert. misura 10084m/m e non 10280m/m
Per cui la differenza di I risulterebbe di 666m/m e non di 400m/m.
Comunque, se tutto ciò fosse fattibile, a fronte di questi dati, portando la nuova I a 10750m/m, il jib al 107% avrebbe una SV di ca 19mq e non di 17mq, quindi perderesti solo poco più di 1mq.
ciao
Ha ragione ZK, non avevo notato le crocette in linea, quindi con jib al 100% è corretta una SV di 17 mq, con I magg. di 400 m/m.
Non mi hai risposto sull'angolo formato dalle alte come in figura:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Se abbastanza aperto, potrebbe essere sufficiente solo allungarle, spostandone l'attacco una quindicina di cm sotto la nuova I, basta non scendere sotto gli 11°, riposizionando, naturalmente, il diamante.
ciao
PS Ma vale la pena tutto ciò per solo 1 mq in più? [?][?][?]
quel diamante quando si sgancia la volante per virare o strambare scarica sul paterazzo le forze dello strallo e/o della drizza spi.
mi sembra una bella sicurezza, non lo toglierei per nessuna ragione.
e' sparito qualche intervento, o mi sbaglio?
Citazione:sailor13 ha scritto:
e' sparito qualche intervento, o mi sbaglio?
...mica solo quello.
A me tutti i messaggi privati tranne gli ultimi due...
Citazione:einstein ha scritto:
Ha ragione ZK, non avevo notato le crocette in linea, quindi con jib al 100% è corretta una SV di 17 mq, con I magg. di 400 m/m.
Non mi hai risposto sull'angolo formato dalle alte come in figura:
Si scusami , non ti ho risposto rigurado il valore dell'angolo xke non ho eseguito nessuna misurazione cercherò di rilevare un po di misure domani
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Se abbastanza aperto, potrebbe essere sufficiente solo allungarle, spostandone l'attacco una quindicina di cm sotto la nuova I, basta non scendere sotto gli 11°, riposizionando, naturalmente, il diamante.
ciao
PS Ma vale la pena tutto ciò per solo 1 mq in più? [?][?][?]