Citazione:Agostino Repici ha scritto:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
questa barca adesso è a Cagliari gestita sempre dalla MM
Citazione:Agostino Repici ha scritto:
BHE AL TEMPO IL PROGETTO ESECUTIVO COSTO' 3 MILIONI DI LIRE DEL VECCHIO CONIO IL RESTO FU REALIZZATO DALLE MAESTRENZE E DAI REPARTI FONDERIA FALEGNAMERIA DELL 'Arsenale MILITARE DI MESSINA
....pagati invece sempre da 'quello'
....
In considerazione delle valutazioni indicazioni e consigli che molto opportunamente mi sono stati forniti qui nel forum ADV e da ultimo quella Alber sul raddrizzamento RM-Misured / RM Default mi sono andato a vedere le dimensioni da progetto della scarpetta della pinna che metto in allegato
Ad occhiometro ho ipotizzato si potrebbe aggiungere un fetta di piombo dello spessore di 20 mm alla fine della pinna per riddurre il raporto RM-Misured / RM Default
Considerando la formula con cui si determina il volume di un solido ossia Lung x Larg x Altezza ipotizzando che lo spessore della fetta di PB sia 20mm 220x930x20 = 4092 che andrebbe diviso per il peso specifico del piombo
Concettualmente è corretto il mio ragionamento ?
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
moltiplicato!
il Pb pesa circa 11350 kg/m3
tu hai un solido 0,220m x 0,930m x 0,020m = 0,004092 m3
che pesa 0,004092 m3 x 11350 kg/m3 = 46,4442 kg