Quell' ultimo maledetto strato - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Quell' ultimo maledetto strato (/showthread.php?tid=144072) |
RE: Quell' ultimo maledetto strato - supermeo - 09-04-2021 09:39 E' un casino... ce l'ho trovato anch io sotto a svariate mani di antivegetativa! Ho raschiato con la orbitale e carta grossa il più possibile e poi ho dato 4 mani di fondo. Dopo stucco e carteggiato di nuovo con disco fine e ora altre due mani di fondo e poi mettero' la nuova antivegetativa. Insomma io un po' l'ho lasciato li sotto... ho visto che il fondo non crepava e neppure si staccava e quindi ho desistito. RE: Quell' ultimo maledetto strato - enio.rossi - 09-04-2021 10:41 (08-04-2021 23:02)SeaMax Ha scritto: Ho provato ma è stato inutile. Ci riprovo con un po' di scotchbright con nitro, la parola " ruvido" mi ha ispirato ? Ricordo che AdV Andros (un' autorità) aveva scritto su un 3D, che non trovo più, che per lui era meglio usare acquaragia per impregnare lo straccio, dato che evaporava più lentamente dell'acetone e del diluente, consentendo così maggior tempo per ammorbidire lo strato di vernice. RE: Quell' ultimo maledetto strato - SeaMax - 09-04-2021 14:30 (09-04-2021 09:39)supermeo Ha scritto: E' un casino... ce l'ho trovato anch io sotto a svariate mani di antivegetativa! Ho raschiato con la orbitale e carta grossa il più possibile e poi ho dato 4 mani di fondo.Quindi riconosci il materiale ? (09-04-2021 10:41)enio.rossi Ha scritto: Ricordo che AdV Andros (un' autorità) aveva scritto su un 3D, che non trovo più, che per lui era meglio usare acquaragia per impregnare lo straccio, dato che evaporava più lentamente dell'acetone e del diluente, consentendo così maggior tempo per ammorbidire lo strato di vernice. Ci provo dopo, può fare la differenza Benzina ? RE: Quell' ultimo maledetto strato - supermeo - 09-04-2021 16:26 il mio pero' era molto duro, forse anche perchè sono oltre 5 anni che la barca è in secca! RE: Quell' ultimo maledetto strato - SeaMax - 09-04-2021 20:44 (09-04-2021 16:26)supermeo Ha scritto: il mio pero' era molto duro, forse anche perchè sono oltre 5 anni che la barca è in secca! ;-) ha ha ha ha....sei mitico ! RE: Quell' ultimo maledetto strato - SeaMax - 14-04-2021 00:41 Comunico di aver risolto con sverniciatore ad acqua. Sbagliavo ad usarlo, lo lasciavo per troppo poco; ho risolto applicandolo la sera e togliendolo la mattina RE: Quell' ultimo maledetto strato - SeaMax - 14-04-2021 20:34 Guardino guardino siuri e siuri !!! Sverniciatore all'acqua…..con furore !!! Il trucco sta nel non aspettarsi troppo (fa uno strato max 2) e nel lasciarlo agire di notte quando non si secca poi di prima mattina giù al cantiere a sverniciare ! Se lo lascio fino al pomeriggio ciao….si secca e non si leva bene RE: Quell' ultimo maledetto strato - maurotss - 14-04-2021 22:15 (14-04-2021 20:34)SeaMax Ha scritto: Guardino guardino siuri e siuri !!! RE: Quell' ultimo maledetto strato - Tamata64 - 15-04-2021 01:07 La domanda che stanno facendo a me (e la rigiro a te)....perchè se era cosi ben attaccato lo hai portato via?? RE: Quell' ultimo maledetto strato - SeaMax - 15-04-2021 08:02 (15-04-2021 01:07)Tamata64 Ha scritto: La domanda che stanno facendo a me (e la rigiro a te)....perchè se era cosi ben attaccato lo hai portato via??Per due motivi: In primis per giudicare bene lo stato del gelcoat ed in generale quindi della carena visto che si tratta di una barca acquistata da poco. In secundis perché lo strato era presente a chiazze ed al contempo mostrava un notevole rilievo/ spessore e quindi male si prestava ad essere poi ricoperto da altri strati senza lasciare tracce. RE: Quell' ultimo maledetto strato - Tamata64 - 16-04-2021 21:32 Nel mio caso forse bastava una carta vetrata un po' più approfondita invece di togliere l'epossidico esistente, spaccandomi il.....e poi comunque grattare via del gelcoat per poi rimettere tutto. Insomma....spesa e fatica inutile..pre me. RE: Quell' ultimo maledetto strato - SeaMax - 16-04-2021 21:45 Tamara, no. Io per fortuna di epossidico non ne avevo, sto togliendo tutto alla grande , sono molto contento. La carena non ha osmosi alcuna, niente, pur se dell' 85.....ma è pur sempre un grande soleil ! RE: Quell' ultimo maledetto strato - SeaMax - 20-04-2021 13:32 alla fine il gelcoat sta riemergendo e sono abbastanza sorpreso di non aver trovato epossidico su una barca dellì'85; c'è l'adherglass rosa come fondo. Voi che fareste adesso ? trattamento epossidico oppure di nuovo un fondo e via ? Se metto l'epox non lo levo più e chiudo dentro qualsiasi umidità ci sia in carena, se non lo metto la barca rimane indifesa come prima dall'umidità (più di prima perché mancano gli 8 strati di vernice che sto togliendo). Chi ha un consiglio? ben motivato però ! RE: Quell' ultimo maledetto strato - bullo - 20-04-2021 18:43 Ma vedo bene o male ma a prua c'è un'elica trasversale? Chi ha messo quella puttanata????? Incredibile le barche sono propio un'oppppppinione. RE: Quell' ultimo maledetto strato - veirera - 20-04-2021 20:32 (20-04-2021 13:32)SeaMax Ha scritto: alla fine il gelcoat sta riemergendo e sono abbastanza sorpreso di non aver trovato epossidico su una barca dellì'85; c'è l'adherglass rosa come fondo. Ciao,io non darei della resina epossidica ma un buon primer epossidico. RE: Quell' ultimo maledetto strato - SeaMax - 20-04-2021 21:47 (20-04-2021 18:43)bullo Ha scritto: Ma vedo bene o male ma a prua c'è un'elica trasversale?Bullo, mica è una puttanata, ma che corbo dici ? ( Marchigiano) Con quella la barca gira su sé stessa intorno al bullo, ciammella !!! ??? Veirera, no certo, non resina, io intendevo fondo epox ...oppure un normale aggrappante, non saprei quale strada seguire per i motivi spiegati poco sopra Veirera, no certo, non resina, io intendevo fondo epox ...oppure un normale aggrappante, non saprei quale strada seguire per i motivi spiegati poco sopra RE: Quell' ultimo maledetto strato - oudeis - 20-04-2021 21:59 Se (SE) non ha fatto osmosi finora non la fa più, se nessuno la sfotte, vai tranquillo. RE: Quell' ultimo maledetto strato - marmar - 20-04-2021 22:03 Mah! Dopo tutto quello sverniciatore... La decisione migliore si prende misurando l'umidità dello scafo... RE: Quell' ultimo maledetto strato - SeaMax - 20-04-2021 22:10 (20-04-2021 21:59)oudeis Ha scritto: Se (SE) non ha fatto osmosi finora non la fa più, se nessuno la sfotte, vai tranquillo. No assolutamente niente osmosi manco per niente, bella come il culetto di un bimbo. Che vuoi dire se nessuno la sfotte ? :-) (20-04-2021 22:03)marmar Ha scritto: Mah! Dopo tutto quello sverniciatore...Perché che succede dopo tutto quello sverniciatore, non capisco che intendi ?! Comunque lo scafo è umido anche se di osmosi non c'è n' è. RE: Quell' ultimo maledetto strato - marmar - 20-04-2021 22:22 Umidità scafo e osmosi sono due cose diverse. Arrivato dove sei arrivato l'umidità va valutata, se fosse elevata puoi osservare la sua variazione nei prossimi mesi senza rimuovere il gelcoat. Oppure puoi anche decidere di rimuovere il gelcoat farla asciugare e fare trattamento. Se invece è umida ma vuoi andar in mare subito, non mettere nulla, solo il fondo e una autolevigante così rivaluti il lavoro in un momento in cui la barca può stare in secca una mezza stagione |