![]() |
Inner hauler, chi li usa? Come quando e perché? - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Inner hauler, chi li usa? Come quando e perché? (/showthread.php?tid=121930) |
RE: Inner hauler, chi li usa? Come quando e perché? - N/A - 10-01-2017 20:08 Il problema è che andrebbe montato perfettamente perpendicolare alla bugna. Se si sbaglia si fanno danni RE: Inner hauler, chi li usa? Come quando e perché? - nedo - 10-01-2017 20:09 (10-01-2017 20:02)Marco Polo Ha scritto: ho ritrovato casualmente questo link che trovai interessante. Confermo, notato più volte anche io su diverse barche sulle quali ho regatato ....in qualità di crew dell'ultimo minuto, non mi sono mai permesso di dire nulla a proposito, anche se mi è rimasta la curiosità della risposta ! ![]() RE: Inner hauler, chi li usa? Come quando e perché? - nedo - 10-01-2017 20:11 (10-01-2017 20:08)TestaCuore Ha scritto: Il problema è che andrebbe montato perfettamente perpendicolare alla bugna. Se si sbaglia si fanno danni Infatti non tutti sanno come approntarli..... ![]() Inner hauler, chi li usa? Come quando e perché? - scornaj - 10-01-2017 20:12 Anche il mio dice lo stesso. Ma ne facciamo un ampio e continuo uso, in accordo col carrello che pure muoviamo continuamente. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk RE: Inner hauler, chi li usa? Come quando e perché? - Marco Polo - 10-01-2017 20:20 (10-01-2017 20:11)nedo Ha scritto: Infatti non tutti sanno come approntarli..... +1 (10-01-2017 20:12)scornaj Ha scritto: Anche il mio dice lo stesso. Ma ne facciamo un ampio e continuo uso, in accordo col carrello che pure muoviamo continuamente. +1 ![]() RE: Inner hauler, chi li usa? Come quando e perché? - FRA 21987 - 10-01-2017 22:28 In-hauler o inner, "innerhauler" non si può sentire. RE: Inner hauler, chi li usa? Come quando e perché? - lupo planante - 10-01-2017 22:40 Tanto in barca si chiamano tuicher (tweakers)... mica quella roba li ... RE: Inner hauler, chi li usa? Come quando e perché? - ZK - 10-01-2017 22:43 facciamo finta che: siamo di bolina stretta, fiocco cazzato e randa pure. i filetti sottovento bassi del fiocco ballettano la nostra velocita e' ottimale ma l' angolo e' eccesivo. che fate? pure il boma sopravento alla mezzeria e' un freno a mano ma.. quante volte mi ci so ritrovato che i numeri erano migliori che col boma al centro. coi fiocchi i barber contano come il trasto per la randa.. potete pure scegliere di tenerlo al centro ma.. mano a mano che diventate piu sicuri e vispi.. lo troverete indispensabile.. credetemi. RE: Inner hauler, chi li usa? Come quando e perché? - FRA 21987 - 10-01-2017 22:56 (10-01-2017 22:40)lupo planante Ha scritto: Tanto in barca si chiamano tuicher (tweakers)... mica quella roba li ... ![]() RE: Inner hauler, chi li usa? Come quando e perché? - Marco Polo - 11-01-2017 08:37 attenti con queste "parolacce" che se passa di qua bullo ci cazzia a tutti quanti ![]() ![]() ![]() RE: Inner hauler, chi li usa? Come quando e perché? - Marco Polo - 11-01-2017 08:45 a chi fosse sfuggito c'è anche questo sul forum http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=121310 RE: Inner hauler, chi li usa? Come quando e perché? - lupo planante - 11-01-2017 21:40 (10-01-2017 22:43)ZK Ha scritto: facciamo finta che: Zk, diciamo che nel 75 % delle nostre barche in assetto regata con mare piatto, equipagguo in falvhetta, carena pulita, x boma sopravento si intende che con randa cazzata , il carrello è sopravento, la faccia sottovento del boma sta sul piano del paterazzo o qualche cm in piu. In questo modo a parte i primi 2 mt di randa stanno qualche cm sopravento, il resto sta a mezzaria o sotto. Il fiocco gli ca dietro col tuicher RE: Inner hauler, chi li usa? Come quando e perché? - ZK - 11-01-2017 22:56 non so cosa siano i tuicher, posso immaginarlo. per me boma sopravento vuol dire che la varea sta sopravento alla mezzeria della barca. per me e' il fiocco che comanda sullo svergolamento. metti a punto i filetti e poi il randista va all' estrema poppa a verificare che la balumina della randa abbia una forma coerente con quella del genova. volevo solo dire che pure la varea del boma sopravento e' in generale considerato un freno a mano.. eppure si fa.. eccome se si fa... se si ha un trasto e se amantiglio o vang elastico lo consentono. RE: Inner hauler, chi li usa? Come quando e perché? - N/A - 11-01-2017 23:04 Postai un bel po'di foto tempo fa su questa orassi RE: Inner hauler, chi li usa? Come quando e perché? - jetsep - 11-07-2017 12:44 Riprendo l'argomento. Per la mia barchetta la regolazione massima (in-hauler dentro) avviene fra 6 e 8 nodi. J1 al 112%. Angolo fra congiungente mura in-hauler e asse longitudinale barca 7° Con questa regolazione e lasciando la base del fiocco un minimo tonda ho un rilevabile backwind sulla randa. Specialmente in basso. Randa cassata varea a mezza barca. Cosa conviene? - Faccio finta di non vedere le bolle sulla randa - Mi concentro su una regolazione che apra lo slot fra le vele osservando balumine fiocco-randa - Altro... RE: Inner hauler, chi li usa? Come quando e perché? - ganzuria069 - 11-07-2017 13:15 (11-07-2017 12:44)jetsep Ha scritto: Riprendo l'argomento. ....Non cazzare troppooooooooo.....tutto.....Ci va da sola su.... RE: Inner hauler, chi li usa? Come quando e perché? - N/A - 11-07-2017 13:24 dovresti fare 2 conti con le vmg. In generale potresti: 1. chiedere al velaio di farti randa più magra in basso 2. portare oltre la mezzeria il boma, ma credo sia una cosa che giovi soltanto ai tp52 ed ai maxi 72...ma tentar non nuoce, sempre il log darà ragione! Accertati che la posizione longitudinale dell IA sia corretta; dovrebbe stare pari o leggermente più indietro della bugna quando si trova in posizione normale RE: Inner hauler, chi li usa? Come quando e perché? - jetsep - 11-07-2017 13:25 (11-07-2017 13:15)ganzuria069 Ha scritto:(11-07-2017 12:44)jetsep Ha scritto: Riprendo l'argomento. ![]() ![]() ![]() mi mancano ancora 3/4 gradi e un pochino di velocità. Grandiosa la differenza (come mi avevi detto tu) murando fuori il fiocco appena allarga la bolina... RE: Inner hauler, chi li usa? Come quando e perché? - Gundam - 11-07-2017 14:02 La stima dei 3-4 gradi la basi su datimstrumentali? In caso affermativo, La strumentazione elettronica che livello di accuratezza pensi abbia? RE: Inner hauler, chi li usa? Come quando e perché? - nedo - 11-07-2017 14:26 (11-07-2017 13:25)jetsep Ha scritto:(11-07-2017 13:15)ganzuria069 Ha scritto:(11-07-2017 12:44)jetsep Ha scritto: Riprendo l'argomento. Giuseppe, spiega meglio il concetto, fuori dove !? ![]() Credo che con quell'angolo sia impossibile non avere rifiuto sulla randa, dopotutto con 6/8 kn d'aria non è che puoi smagrire troppo di paterazzo e base, a mio parere è un range complicato, nel senso che né poca né troppa e le balumine vanno comunque chiuse o appena svergolate.....col fiocco, almeno in teoria la randa andrebbe portata un pelo più bassa in modo da chiudere il canale che altrimenti rimarrebbe troppo aperto col risultato di averla perennemente in stallo. Considero gli inner una sorta di autolesionismo cosciente, se azzecchi parametri e regolazione ottieni quello che cerchi, altrimenti ti castri ... Faccenda delicata ! ![]() |