![]() |
PARASAIL funziona davvero come promettono? - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: PARASAIL funziona davvero come promettono? (/showthread.php?tid=109004) Pagine: 1 2 |
PARASAIL funziona davvero come promettono? - Mr Joy - 06-06-2015 11:09 ciao a tutti, mi chiedevo se qlc di voi, aldilà dei video promozionali, ha avuto modo si sperimentare la reale efficacia del parasail avete avuto modo di capire se davvero è cosi stabile, rilassante ed affidabile? riesce a stringere fino a 60° di apparente? conoscete i prezzi? RE: PARASAIL funziona davvero come promettono? - nedo - 06-06-2015 12:24 Vedi anche queste discussioni AdV ... ![]() http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=34628 http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=32163 Ciao ![]() RE: PARASAIL funziona davvero come promettono? - bullo - 06-06-2015 13:36 Uno spi fatto bene si riesce a tenerlo su fino a 45° di apparente. Il parasail dovrebbe essere più efficace in poppa piena, non per stringere, tutti gli spi quando si naviga strallati sono stabili. E' in poppa piena che lo spi deve avere stabilità e rimanere fermo senza innescare il rollio andando a destra e a sinistra, parliamo di vento. U n'armatore ave va comprato uno di questi spi nuovo sui 100 mq. spendendo 6000 euro io nè avrei comperati 10, usati, da 600 euro l'uno più efficaci di quello che si era fatto fare con le spalle troppo grasse. Lo spi è un'oppppppinione. RE: PARASAIL funziona davvero come promettono? - Mr. Cinghia - 06-06-2015 14:07 (06-06-2015 13:36)bullo Ha scritto: U n'armatore ave va comprato uno di questi spi nuovo sui 100 mq. spendendo 6000 euro 60 € al mq... mica male. Ero rimasto sui 25. ![]() RE: PARASAIL funziona davvero come promettono? - albert - 06-06-2015 20:08 (06-06-2015 14:07)Mr. Cinghia Ha scritto:(06-06-2015 13:36)bullo Ha scritto: U n'armatore ave va comprato uno di questi spi nuovo sui 100 mq. spendendo 6000 euro In effetti per gennaker e spinnaker "ben fatti" ![]() ![]() RE: PARASAIL funziona davvero come promettono? - bullo - 06-06-2015 20:09 Oltre allo spi gli avevano rifilato delle scotte 4 da 14 mm. di diametro in dinema molto più lunghe del neccessario, si trattava di un catamarano, si armavano sulla prua dei due scafi e senza tangone bisognava orzare e tenere l'apparente sui 120° non di più altrimenti la randa lo sventava. RE: PARASAIL funziona davvero come promettono? - bullo - 06-06-2015 20:11 Speta i bracci sulle prue le scotte a poppa. RE: PARASAIL funziona davvero come promettono? - albert - 06-06-2015 20:17 (06-06-2015 20:11)bullo Ha scritto: Speta i bracci sulle prue le scotte a poppa.- Ciò bullo, quei sulle prue i se ciama caricabassi ![]() RE: PARASAIL funziona davvero come promettono? - bullo - 06-06-2015 20:23 Si in effetti caricano verso il basso, lo spi non rimane tanto fermo, con un bel tangone sarebbe più semplice. RE: PARASAIL funziona davvero come promettono? - paolo_vela - 10-06-2015 00:36 Ciao, li ho visti prima (alle Canarie) e dopo (ai Caraibi) la traversata Atlantica... gran parte di quelli che lo avevano hanno impiegato mezze giornate a rimettere a posto ordinatamente il "parapendio" e tutte le cimette che lo tengono attaccato alla vela... Ricordo due equipaggi in particolare a S. Lucia che litigavano con una intricata matassa di cordini. Ho pensato, se e' cosi' complicate sbrogliare la matassa a terra su un prato, figuriamoci con la barca che rolla e sotto coperta! Opterei per un buon vecchio spi o gennaker! RE: PARASAIL funziona davvero come promettono? - blackninja - 10-06-2015 10:19 (10-06-2015 00:36)paolo_vela Ha scritto: Ciao, li ho visti prima (alle Canarie) e dopo (ai Caraibi) la traversata Atlantica... gran parte di quelli che lo avevano hanno impiegato mezze giornate a rimettere a posto ordinatamente il "parapendio" e tutte le cimette che lo tengono attaccato alla vela... Ricordo due equipaggi in particolare a S. Lucia che litigavano con una intricata matassa di cordini. Ho pensato, se e' cosi' complicate sbrogliare la matassa a terra su un prato, figuriamoci con la barca che rolla e sotto coperta! Opterei per un buon vecchio spi o gennaker! ![]() RE: PARASAIL funziona davvero come promettono? - Ezio - 12-11-2016 16:47 (10-06-2015 10:19)blackninja Ha scritto:(10-06-2015 00:36)paolo_vela Ha scritto: Ciao, li ho visti prima (alle Canarie) e dopo (ai Caraibi) la traversata Atlantica... gran parte di quelli che lo avevano hanno impiegato mezze giornate a rimettere a posto ordinatamente il "parapendio" e tutte le cimette che lo tengono attaccato alla vela... Ricordo due equipaggi in particolare a S. Lucia che litigavano con una intricata matassa di cordini. Ho pensato, se e' cosi' complicate sbrogliare la matassa a terra su un prato, figuriamoci con la barca che rolla e sotto coperta! Opterei per un buon vecchio spi o gennaker! Ma dai, non è possibile! Parasailor e Parasail sono un serissimo progetto e sono disegnati in modo che le sagole della vela no npossano MAI incattivarsi. Potrei dilungarmi moltissimo per spiegarti tecnicamente perché ma non ne ho francamente voglia: non è possibile! Perdonami, le vendo da 10 anni. Se hai visto della gente armeggare con una delle nostre vele (attenzione ci sono dei "cloni" che nulla hanno a che vedere con le nostre) è sicuramente perché hanno avuto un problema di tipo diverso e ovvamente una vela di questo genere stesa a terra è più difficle da maneggiare che se apepsa ad un albero. RE: PARASAIL funziona davvero come promettono? - infinity - 12-11-2016 18:10 Ciao , io Non sono un esperto, l'ho provato due volte su barche di amici e mi è sembrato più comodo e facile di uno Spi tradizionale. Credo sarebbe bello provarli sulla stessa barca nella Sessa giornata. Lo spi Co tangone ec non lo vedo bene in un equipaggio estremamente ridotto con zavorra nullafacente RE: PARASAIL funziona davvero come promettono? - sventola - 12-11-2016 18:53 Io in 10 anni non ne ho visto uno:le cose che funzionano di solito si moltiplicano facilmente. RE: PARASAIL funziona davvero come promettono? - elmer50 - 12-11-2016 19:51 io ce l ho e posso dire che e eccezzionale ...con 3 nodi di vento rimane su...con le raffiche fa da valvola di sfiato...e con vento e mare al traverso non rolla e tiene la barca stabile...l unico neo e il prezzo... https://youtu.be/J3jssFLP5bA RE: PARASAIL funziona davvero come promettono? - bullo - 13-11-2016 18:02 Con poco vento per farlo star su è importante la grammatura, un leggero 0,50 once, con spalle non troppo alte e importante è orzare. Con l'apparente al traverso lo spi non (rolla) ma rimane stabile. Il problema di farlo star fermo è quando si va in poppa con vento forte per non far innescare il rollio alla barca che porta alla straorza o alla strapuggia, si pensava in questi casi che dei buchi sullo spi dassero più stabilità. Lo spi su quelle barche da crociera dove lo si tira su solo per giocare con le bavette e non per correre in poppa con vento dove ci vuole un pesante 1,5 once e oltre, i buchi sullo spi non servono a nulla. Importante è la forma, e poi ci vuole il tangone e la randa per ammainarlo in caso il vento aumenti , per fare copertura, meglio se c'è il anche il fiocco. In definitiva, quello che ho provato io su un Nautichet 40 catamarano, aveva le spalle che chiudevano e non si poteva orzare nè mettersi in poppa per mancanza del tangone, era una gram P-------ta. Senza offesa è solo una mia oppppppinione. RE: PARASAIL funziona davvero come promettono? - lupo planante - 13-11-2016 19:44 Si dice.che "fa l'orso" RE: PARASAIL funziona davvero come promettono? - paolo_vela - 13-11-2016 21:54 (12-11-2016 16:47)Ezio Ha scritto:(10-06-2015 10:19)blackninja Ha scritto:(10-06-2015 00:36)paolo_vela Ha scritto: Ciao, li ho visti prima (alle Canarie) e dopo (ai Caraibi) la traversata Atlantica... gran parte di quelli che lo avevano hanno impiegato mezze giornate a rimettere a posto ordinatamente il "parapendio" e tutte le cimette che lo tengono attaccato alla vela... Ricordo due equipaggi in particolare a S. Lucia che litigavano con una intricata matassa di cordini. Ho pensato, se e' cosi' complicate sbrogliare la matassa a terra su un prato, figuriamoci con la barca che rolla e sotto coperta! Opterei per un buon vecchio spi o gennaker! Ciao, in effetti potevano essere dei tarocchi. Non conosco l'originale così bene da distinguerlo dalle copie. Fatto sta che uno dei due equipaggi ci ha detto che lo hanno ammainato il terzo giorno per poi non riuscire più a utilizzarlo. Ripeto, relata refero, ribadisco che poteva non trattarsi dell'originale. RE: PARASAIL funziona davvero come promettono? - lord - 14-11-2016 18:38 Mai provato, ma avrei piacere di farci dei bordi. RE: PARASAIL funziona davvero come promettono? - sventola - 14-11-2016 19:32 (13-11-2016 18:02)bullo Ha scritto: Con poco vento per farlo star su è importante la grammatura, un leggero 0,50 once, con spalle non troppo alte e importante è orzare.straquoto tutto. In crociera soprattutto viva la semplicità: un bel gennaker con calza fa 0,75 oz. ed il divertimento è assicurato. |