Scambiatore volvo penta crepato
#41
[hide]
.jpg   image.jpg (Dimensione: 57,97 KB / Download: 18) [/hide]Ed ecco l'altra foto.
Cita messaggio
#42
(07-08-2014, 21:37)isla Ha scritto: cosa credete che il saldatore non conosca il costo del "barilotto"? ovvio che ci marcia su!

Sacrosanto Gianni, sacrosanto.

Del resto, fanno pure bene.
Quando arriva "il privato" impettito come un gallinaccio, si devono perdere 10 minuti per ascoltare come oro colato una sequela di teorie strampalate e dotte ingenuità.

Dopo avere spiumato per bene il "privato", in genere detti artigiani vengono pure ringraziati.
Salutano il sorridente "avventore" che se ne va felice sia per il risparmio avuto che per la soddisfazione di essere stato osannato.

Un . porta tanti artigiani su cattive strade.
Cita messaggio
#43
(09-08-2014, 20:29)albodo Ha scritto:
(07-08-2014, 21:37)isla Ha scritto: cosa credete che il saldatore non conosca il costo del "barilotto"? ovvio che ci marcia su!

Sacrosanto Gianni, sacrosanto.

Del resto, fanno pure bene.
Quando arriva "il privato" impettito come un gallinaccio, si devono perdere 10 minuti per ascoltare come oro colato una sequela di teorie strampalate e dotte ingenuità.

Dopo avere spiumato per bene il "privato", in genere detti artigiani vengono pure ringraziati.
Salutano il sorridente "avventore" che se ne va felice sia per il risparmio avuto che per la soddisfazione di essere stato osannato.

Un . porta tanti artigiani su cattive strade.

Partiamo sempre dai 1300 euro iniziali .:
Io i 150 li ho spesi volentieri!
Cita messaggio
#44
E hai fatto bene, molto bene.
La cosa che da fastidio è che, non si capisce come mai, prodotti e servizi per la nautica debbano costare dalle 3 alle 10 volte gli altri.
Un fornello, un lavandino, un estintore, un frigorifero se sono nautici, quanto costano?
Da sempre la nautica è la gioia del bandito.

Detto questo, Pulce, hai fatto benissimo a fare riparare lo scambiatore mandando a considerare chi dovevi e 100 euro in più sono moooolto meglio di 1200 in più.

Occorre però essere coscienti di quando la controparte è disonesta ed è fuori luogo scrivere queste cose:

(07-08-2014, 21:58)kermit Ha scritto: Se per 150 euro fa la saldatura e la prova di pressione secondo me gli dovrebbe anche dire grazie......
Ci sono un sacco di persone che con proprie manucce non sanno fare una fava ma criticavano e misurano le competenze degli altri, un classico........


Vergognoso il prezzo di 1300 per uno scambiatore di calore; disonesti i 150 euro per la saldatura con la prova di tenuta.
La prova di tenuta delle saldature la si fa in un 3 minuti esatti di orologio.
Si usano due liquidi in sequenza e si controlla il colore.
Cita messaggio
#45
Allora secondo me se te la saldi da solo e ti fai la prova di tenuta ti costa pure zero.
è un classico chi non sa fare va dagli artigiani e si mette a questionare sul prezzo, chi sa fare se lo fa da solo e non rompe le balle a nessuno.....

C'è la famosa barzelletta della martellata che è molto esplicativa....
Cita messaggio
#46
Ragazzi sta di fatto che l'ho montato e fra un po' esco a provarlo! Speriamo non perda e non ci siano altri rompimenti di ....
Cita messaggio
#47
Sui pezzi specifici non c'è molto da fare, al massimo un confronto con quello corrispondente di un'altra marca (marinizzazione): comunque confronto tra ladri.
Ma se andate a vedere il costo come ricambio di un pezzo standard (un bullone o un paraolio per esempio) la cara Volvo lo fa pagare dalle 10 alle 30 volte quello che paghereste andando in un qualsiasi negozio tecnico.
Isla: MECCANICO UFFICIALE ADV!
18
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Cita messaggio
#48
per una saldatura al riser il saldatore mi prese 20,00 dichiarandomi che saldare l'acciao costa molto di più,però quanto mi sarebbe costato comprarlo nuovo? è vero che è stato un lavoro di pochi minuti,ma tante volte stanno mezze giornate a mani vuote,e anche loro hanno famiglia e i contributi da pagare,e la nostra amata INPS non vuole sentir ragioni,anche se non guadagni,anche se il tuo reddito non arriva al minimo sostenibile,anche se la tua azienda è in perdita,i contributi sono sacrosanti e me li devi dare,e a differenza delle tasse non sono ravvedibili,devi pagare e basta,non vogliono sentir ragione,anche per questo,tanti piccoli artigiani,lavoratori autonomi,piccole imprese stanno chiudendo i battenti.
si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.
Cita messaggio
#49
(10-08-2014, 10:28)albodo Ha scritto: Vergognoso il prezzo di 1300 per uno scambiatore di calore; disonesti i 150 euro per la saldatura con la prova di tenuta.
La prova di tenuta delle saldature la si fa in un 3 minuti esatti di orologio.
Si usano due liquidi in sequenza e si controlla il colore.

Possiamo stare qui a disquisire secoli sul prezzo dello scambiatore ..... magari postando da un telefonino da 800 euro costato all azienda produttrice 50 euro , che noi utilizziamo al 1% per telefonare e quando siamo in bagno per giocare al solitario , ma questo e' un altro discorso ....

Di solito per provare la tenuta della saldatura su uno scambiatore bisogna metterlo in pressione ed il sistema piu' semplice e' usare due tubi (entrata e uscita) "tirarli" in verticale (ogni metro di tubo pieno di acqua corrisponde ad un bar di pressione) ed aspettare

Altrimenti esistono pompe manuali ad hoc per pressare , che al momento bisogna pagare ....

Se stai parlando di "liquidi penetranti" per il controllo saldature , anche loro hanno un costo ......
Cita messaggio
#50
Ma alla fine della fiera... funziona o no pulce?
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#51
Uela! Bentrovati! Dopo quattro o cinque ore di moto perdite zero! Non oglio portarmi sfixxa da solo ma per il momento fu ziona bene.
In quanto a tasse inps ecc... sono daccordo con Franco e King... ripeto io ho speso volentieri quei 150 euro.
Nella mia testa ne ho risparmiati 1300 e ho salvato le uscite di agosto e settembre!
Cita messaggio
#52
tutto e' bene quel che finisce bene!!!! alla faccia della volvo
Cita messaggio
#53
Chi fa da sé, fa per tre e risparmia, unico difetto è che deve saperlo fare.
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=100357&highlight=motore
12° risposta con la storiella del meccanico furbetto.
Per la cronaca, dopo attenta analisi ho visto che è il collettore fessurato, un po' di ripara radiatori e il motore funziona benissimo anche con la cricca nel collettore, certo richiede qualche attenzione, ma va che sembra un orologio.
A Garavan, dove sono ora con la nuova ragazza da restaurare, ci sono parecchi artigiani e, avendoli attentamente valutati con le domande giuste, solo di un paio si possono ascoltare le favole, facendone opportuna tara e magari servirsene dopo attenta discussione in contraddittorio.
Ma in tutti i luoghi che ho frequentato nei miei restauri (parecchi veh!) era la medesima cosa, lupi famelici i più, gente per bene tanta, ma di davvero onesti pochi, affidabili ancor meno.
E gli affidabili sono rimasti tali anche a distanza: ancora oggi, basta una telefonata e si discute del problema riportandone quasi sempre la soluzione, che, il più delle volte, richiede solo buona volontà, manualità, qualche competenza e sempre POCHI soldi.
E' un mondo strano il nostro, spesso siamo scambiati da naviganti a pesci.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  E chi li svita questi dello scambiatore minicone 0 62 9 ore fa
Ultimo messaggio: minicone
  Volvo Penta 2003 che non riparte causa problema alimentazione Ciufilo72 19 640 01-11-2025, 16:03
Ultimo messaggio: marmar
  Volvo penta md2040 che fa fatica ad avviarsi Jonah11 49 3.354 25-10-2025, 18:27
Ultimo messaggio: seidi
  MDI motore volvo penta - allarme batteria acceso in navigazione claudio.labarbera 12 1.169 20-09-2025, 09:05
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  Fuga olio giunto volvo penta D2-55 claudio.labarbera 7 470 19-09-2025, 15:29
Ultimo messaggio: ibanez
  Minimo irregolare su Volvo Penta 62cv del 2008 eiasu 15 869 23-08-2025, 23:07
Ultimo messaggio: eiasu
  Vaso espansione Volvo Penta MD22L nic 8 745 01-08-2025, 16:19
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Invertitore volvo penta md6a skipper44 0 244 31-07-2025, 15:07
Ultimo messaggio: skipper44
  Volvo Penta 2003T - consumo anomalo liquido di raffreddamento mau390 20 9.176 01-07-2025, 16:00
Ultimo messaggio: rosama
  Volvo Penta MD2030 - problema alternatore superscrat 28 2.560 18-06-2025, 15:13
Ultimo messaggio: superscrat

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: