Rispondi 
da provare: presa USB direttamente da pannello
Autore Messaggio
Giada0959 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.543
Registrato: Jul 2010 Online
Messaggio: #1
da provare: presa USB direttamente da pannello
Questa e' da provare:

Con un pannello anche piccolo si puo' alimentare un caricabatterie USB a tipo "presa accendisigari"
Normalmente sono fatti per prese accendisigari da auto e camion quindi funzionano a tensioni da 12 a 24 V in corrente continua
Da un pannello po' uscire una tensione da 17 V a 21 V quindi e' compatibile.
E' un modo per avere una presa USB a 5 V anche senza collegarla all' impianto della barca.
Pensavo eventualmente anche a un pannello flessibile volante ...

Visibile su

http://www.wutel.net


Allegati
.jpg  cablaggio%20sole10rc_wutel_net.jpg (Dimensione: 365,39 KB / Download: 31)
04-09-2014 13:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giada0959 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.543
Registrato: Jul 2010 Online
Messaggio: #2
RE: da provare: presa USB direttamente da pannello
Provato con un pannello 15W, veramente sorprendente.
05-09-2014 13:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ciro_ma_non_ferrara Offline
Senior utente

Messaggi: 1.274
Registrato: Jun 2007 Online
Messaggio: #3
RE: da provare: presa USB direttamente da pannello
Per quello che ci si può caricare con la usb e per i consumi che può generare, non è più semplice e meno ingombrante una roba di questo genere?

[Immagine: 3128.jpg]
06-09-2014 16:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giada0959 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.543
Registrato: Jul 2010 Online
Messaggio: #4
RE: da provare: presa USB direttamente da pannello
E proprio quello che si infila nella presa accendisigari femmina collegata al pannello
Da li' carichi le tue utenze usb.
E' un uso semplificato del pannello senza collegamenti a regolatori, batterie, fusibili e diodi.

In casa carica il mio ipad mentre sono a lavorare, quando torno e' carico al massimo (in barca e' una risorsa in più' con una presa libera in pozzetto o anche sulla tuga o in prua alla barca spostando il pannello).

Mi è sembrato interessante come alternativa agli impianti fissi.
06-09-2014 17:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
roxima Offline
Amico del forum

Messaggi: 441
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #5
RE: da provare: presa USB direttamente da pannello
(06-09-2014 16:23)ciro_ma_non_ferrara Ha scritto:  Per quello che ci si può caricare con la usb e per i consumi che può generare, non è più semplice e meno ingombrante una roba di questo genere?

[Immagine: 3128.jpg]

Io avendo una famiglia numerosa, per risolvere la corsa alla ricarica ho risolto con un Hub USB cinese opportunamente modificato, ed uno switching.
A tal proposito ho pubblicato un breve articolo sul mio sito web. Questo il link diretto all'articolo:

http://roxima.altervista.org/blog/?p=1577

Dopo la tempesta, viene sempre sereno. Vela... filosofia di vita!
Massimo Rossi
http://skipperone.it
10-09-2014 11:44
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giada0959 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.543
Registrato: Jul 2010 Online
Messaggio: #6
RE: da provare: presa USB direttamente da pannello
Interessante Roxima ma la mia era una proposta per il pozzetto o per la coperta della barca.
E' chiaro che in cabina ci si può attrezzare in maniera diversa ...
In ogni caso era un utilizzo diverso e diretto del pannello solare che ho trovato interessante e utile.
11-09-2014 00:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
roxima Offline
Amico del forum

Messaggi: 441
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #7
RE: da provare: presa USB direttamente da pannello
(11-09-2014 00:31)Giada0959 Ha scritto:  Interessante Roxima ma la mia era una proposta per il pozzetto o per la coperta della barca.
E' chiaro che in cabina ci si può attrezzare in maniera diversa ...
In ogni caso era un utilizzo diverso e diretto del pannello solare che ho trovato interessante e utile.

Scusami, avevo inteso diversamente... Comunque per il pozzetto o la coperta, ci sono dei caricabatterie solari per cellulari con presa usb. Sono molto compatti ed hanno il vantaggio di avere una batteria interna che ti consente di ricaricare il telefonino anche la sera quando non c'è più il sole.

Dopo la tempesta, viene sempre sereno. Vela... filosofia di vita!
Massimo Rossi
http://skipperone.it
11-09-2014 09:43
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Pannello solare portatile Giosep66 11 2.098 30-05-2024 16:52
Ultimo messaggio: nokia1
  ST60 WIND CAMBIARE O PROVARE A RIPARARE? tunnelrats 3 117 27-05-2024 10:51
Ultimo messaggio: corradocap
  Pannello solare Come costruire e dove comprare elegante struttura e pannello Enz 9 607 30-03-2024 22:03
Ultimo messaggio: Enz
  Cambiare batterie con pannello solare Comet800 2 342 22-03-2024 15:39
Ultimo messaggio: Comet800
  Installare kit WC elettrico e pannello con interruttori ggalizia 1 324 13-03-2024 20:35
Ultimo messaggio: orteip
  Pannello FV con scatola di giunzione posteriore _Mino_ 2 236 08-03-2024 15:02
Ultimo messaggio: sergiot
  Pannello e batteria.. basteranno? irombeach 11 772 19-02-2024 10:05
Ultimo messaggio: irombeach
Thumbs Up Help me! Blocco pannello strumenti Bavaria vaimo 19 1.367 30-01-2024 23:06
Ultimo messaggio: vaimo
  rifacimento pannello motore md2030 o simili ginettosub 4 437 14-01-2024 23:48
Ultimo messaggio: ginettosub
Question Interruttori da pannello ETA cesaref 6 651 17-12-2023 15:22
Ultimo messaggio: kitegorico

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)