Acqua nel serbatoio del gasolio
#1
Ieri un membro dell'equipaggio un pò distratto ha infilato la manichetta dell'acqua nel bocchettone di carico del gasolio. Non so quanta ne sia entrata, ma stimo tra 10 e 20 litri d'acqua in circa 120 litri di gasolio.
Ora si pone il problema della migliore procedura per toglierla:

1) Aprire il coperchio di ispezione e aspirare con una pompa riversando in taniche, fino a svuotare completamente. Può essere l'occasione per pulire il serbatoio da eventuali morchie: la barca compie 10 anni e il serbatoio non è mai stato pulito. Poi lasciare decantare il gasolio nelle taniche per separare l'acqua e recuperarlo riversandolo nel serbatoio magari filtrandolo.

2) Aspirare come sopra ma senza aprire il serbatoio, provando a inserire un tubo sufficientemente lungo nel bocchettone di carico.

3) Staccare il tubo che porta il gasolio al motore e aspirare da questo tubo.

Qualcuno ha da suggerire altri metodi?
Precauzioni particolari?
Che tipo di pompa usare?
Qualunque consiglio è ben accetto.
Grazie
Ocirne
Cita messaggio
#2
Senza dubbio l'opzione 1, lo farei fare al simpaticone che ha fatto lo scherzo se di sesso maschile...
Cita messaggio
#3
Opzione 1, per salvare il gasolio dopo averlo fatto decantare puoi usare un imbuto separatore.

Come pompa userei la bocca del distrattone.
Cita messaggio
#4
Dopo aver vuotato completamente il serbatoio cambia filtro e prefiltro gasolio.
Cita messaggio
#5
Non prendertela , pensa che è una buona occasione per una revisone generale serbatorio etc etc
se non hai messo in moto penso che puoi recuperare il filtro, il pre-filtro solo se vedi acqua

CIao
Cita messaggio
#6
quoto . ringrazia il cielo che non ti ha messo il gasolio nell'acqua!!
B.V.
Lorenzo
Cita messaggio
#7
io svuoto il serbatoio con una semplice pompa da 2 soldi che azioni con il trapano elettrico, o avvitatore potente.
In pochi minuti lo svuoti, poi pulisci tutto se hai un qualche accesso al serbatoio.
Svuoti la linea di alimentazione e cambi i filtri.
Cita messaggio
#8
(02-07-2015, 09:50)tetescio Ha scritto: quoto . ringrazia il cielo che non ti ha messo il gasolio nell'acqua!!
B.V.
Lorenzo
quello l'ho fatto io e non me ne sono nemmeno accorto finquando non è finita l'acqua..
che schifo--- non posso ripensarci
LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta . la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
Cita messaggio
#9
(01-07-2015, 12:34)gianfranco sarno Ha scritto: Non prendertela , pensa che è una buona occasione per una revisone generale serbatorio etc etc
se non hai messo in moto penso che puoi recuperare il filtro, il pre-filtro solo se vedi acqua

CIao
Visto che l'acqua è più pesante del gasolio si deposita sul fondo del serbatoio opterei anche la soluzione di staccare il tubo dal serbatoio se in basso,i filtri vanno cambiati.
Cita messaggio
#10
Il pescante del gasolio non arriva mai sul fondo, per evitare di succhiare morchia o acqua.
Mi sà che deve aspirarla dall'alto (tappo . comunque la deve togliere tutta, per evitare di trovarsi col motore in panne dopo una navigazione dura (con onda).

P.S. Mi sembra che al Bennet, vendono una pompa aspira benzina a 12 v, per 20€ Smiley2
Cita messaggio
#11
Dipende da come è costruito il serbatoio,se con pescante devi per forza aspirare il gasolio con una pompa,se invece c'è lo scarico in basso si può togliere il tubo di collegamento al prefiltro scaricare il gasolio in taniche.
Cita messaggio
#12
Grazie a tutti dei consigli.
Purtroppo non ho ancora potuto tornare in barca, ma tra poco lo farò.
Mi sono procurato una piccola pompa per travaso gasolio con motore a 12 V.
Aprirò il portello di ispezione superiore per aspirare il gasolio e pulire poi il serbatoio.
Due dubbi:
- Che tipo di filtro usare per pulire il gasolio prima di rimetterlo nel serbatoio, oppure già mentre lo aspiro.
- Che tipo di sigillante usare quando rimonterò il portello di ispezione.
Vi farò sapere cosa ho trovato nel serbatoio dopo 10 anni.
BV
Cita messaggio
#13
Dopo dieci anni?
Butta il gasolio vecchio, di quanti litri stiamo parlando?
Cita messaggio
#14
bisogna vedere come è fatto il serbatoio,se fosse capitato a me avendo un rubinetto di spurgo alla base del serbatoio aspetterei che l'acqua si deposita sul fondo e poi la spurgherei fino a quando non esce gasolio,bisogna svuotare anche il tubo di alimentazione al motore e logicamente i filtri vanno sostituiti,ma forse è la volta buona (non tutti i mali vengono per nuocere) che dopo 10 anni ci fai una manutenzione radicale al serbatoio e a tutta la linea,bv.
si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.
Cita messaggio
#15
Esistono in commercio degli appositi assorbitori d'acqua dal carburante, benzina o gasolio che sia, in pratica si tratta di un sacchetto da introdurre nel serbatoio attraverso il passo d'uomo dove è installato il pescaggio ed il sensore di livello.
All'interno del sacchetto c'è un composto chimico che assorbe l'acqua trasformandola in una gelatina solida ( è lo stesso prodotto contenuto nei pannolini per neonati.
Il prezzo è contenuto, pochi euro, di certo molto menno che non svuotare il serbatoio.
Sono prodotti che trovate in qualsiasi fornitura nautica un po' attrezzata.
Perdonate se non faccio nomi, ma essendone il distributore per mezza Italia, non vorrei risultasse come una "pubblicità progresso"
Esiste e funziona bene, altro non posso dire.
Cita messaggio
#16
E' capitato anche allo skipper della mia prima crociera. Visto che il gasolio e' piu leggero, facilmente pescando da sotto nel serbatoio riesci a togliere buona parte dell'acqua. Il resto ogni mezz'ora di motore lo togli dal prefiltro.
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio
#17
Esistono ANCHE dei serbatoi SERI come quello del mio Ben393, che hanno sul fondo un dado per lo spurgo di acqua ecc.
O ci metto sotto una bacinella tipo cuki.
O prendi un tubetto filettato esterno M10 (mi pare), gli fissi un pezzo di tubo di gomma e svuoti dal punto più basso del serbatoio.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Gasolio dallo scarico del motore angelo2 11 807 21-08-2025, 22:20
Ultimo messaggio: polohc
  Filtro gasolio bloccato kobold 17 1.515 01-05-2025, 10:14
Ultimo messaggio: kobold
  Pre Filtro Gasolio decantatore con crepa - motore ko ? gpcgpc 86 6.978 03-12-2024, 15:33
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Bolle d'aria prefiltro gasolio juan@juan 8 943 03-12-2024, 14:54
Ultimo messaggio: rob
  Yanmar 3GM30F sostituzione tubo gasolio windex 6 1.108 17-09-2024, 00:26
Ultimo messaggio: Wally
  Cavo per chiusura serbatoio Little Sail 10 1.503 02-09-2024, 09:52
Ultimo messaggio: Serenissima
  Pompa sollevamento gasolio scalda Markolone 12 1.637 23-07-2024, 23:19
Ultimo messaggio: Wally
  Microperdità prefiltro gasolio BornFree 9 1.326 06-07-2024, 07:34
Ultimo messaggio: BornFree
  Tubi circuito gasolio robbi2020 9 1.288 15-06-2024, 10:23
Ultimo messaggio: ibanez
  Circuito gasolio del generatore studiodip 6 4.493 31-05-2024, 14:15
Ultimo messaggio: miseno

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: