Yanmar 40cv non parte
#1
Buongiorno
La messa in moto del mio Yanmar 40 è in due fasi.
La prima attiva la ventola sfiato vano motore e accende le lucine olio etc; La seconda mette in moto il motore.
Mi succede che già alla prima 'tacca' pur accendendosi le lucine non fa partire la ventola e tantomento mette in moto il motore.
Qualcuno ha idea di cosa possa essere? Vi ringrazio.
Cita messaggio
#2
Hai i contatti elettrici ossidati
Cita messaggio
#3
....Probabilmente è la batteria. Ho spostato quella dell'elica di prua ed il motore è partito. Siamo nella zona di Marina di Campo. Conoscete qualche elettrauto?
Cita messaggio
#4
(06-07-2015, 16:14)kermit Ha scritto: Hai i contatti elettrici ossidati

Ciao Kermit, ma i contatti della batteria? I cavetti che vanno ai morsetti?
Cita messaggio
#5
(06-07-2015, 16:30)Alfredo56 Ha scritto: ....Probabilmente è la batteria. Ho spostato quella dell'elica di prua ed il motore è partito. Siamo nella zona di Marina di Campo. Conoscete qualche elettrauto?

Se cambiando batteria il motore parte è andata la batteria del motore.
Quanti anni ha quella attuale?

Se fosse solo la batteria ti basta cambiarla senza elettrauto, comprane una uguale e montala.
Cita messaggio
#6
(06-07-2015, 19:51)Franzdima Ha scritto:
(06-07-2015, 16:30)Alfredo56 Ha scritto: ....Probabilmente è la batteria. Ho spostato quella dell'elica di prua ed il motore è partito. Siamo nella zona di Marina di Campo. Conoscete qualche elettrauto?

Se cambiando batteria il motore parte è andata la batteria del motore.
Quanti anni ha quella attuale?

Se fosse solo la batteria ti basta cambiarla senza elettrauto, comprane una uguale e montala.

ciao. Ho fatto proprio come hai detto tu. Tutto ok. Ti ringrazio
p.s. la batteria era molto vecchia..... 8anni
Cita messaggio
#7
la batteria del motore la si dovrebbe poter mettere all'occorrenza in parallelo con quella dei servizi,cosi intanto non resti mai a piedi in caso di emergenza....
si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.
Cita messaggio
#8
8 anni sono tantini però su una barca . Che batteria era? La mia dura mediamente la metà
Cita messaggio
#9
Più degli anni contano le accensioni, probabilmente non sono in numero consistente.
L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
Cita messaggio
#10
(28-08-2015, 07:10)franco53 Ha scritto: la batteria del motore la si dovrebbe poter mettere all'occorrenza in parallelo con quella dei servizi,cosi intanto non resti mai a piedi in caso di emergenza....

mettere una batteria carica in parallelo con una scarica senza una robusta fonte di ricarica attiva (alternatore, caricabatteria...) è il modo per scaricare anche quella buona.

Piuttosto fare in modo che, una volta isolata la batteria motore scarica, sia possibile alimentare il circuito di avviamento con quella servizi tramite uno staccabatteria di emergenza.
Cita messaggio
#11
(28-08-2015, 09:05)alx Ha scritto:
(28-08-2015, 07:10)franco53 Ha scritto: la batteria del motore la si dovrebbe poter mettere all'occorrenza in parallelo con quella dei servizi,cosi intanto non resti mai a piedi in caso di emergenza....

mettere una batteria carica in parallelo con una scarica senza una robusta fonte di ricarica attiva (alternatore, caricabatteria...) è il modo per scaricare anche quella buona.

Piuttosto fare in modo che, una volta isolata la batteria motore scarica, sia possibile alimentare il circuito di avviamento con quella servizi tramite uno staccabatteria di emergenza.
Si ,volevo dire questo,usare la batteria servizi per poter mettere in moto il motore,se la batteria di questo non è completamente scarica,si fa il parallelo per avere uno spunto maggiore,ma solo per il tempo necessario .
si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.
Cita messaggio
#12
La mia batteria dedicata al motore ha 10 anni e non accenna a cedere... Quelle dei servizi invece dopo 6 le ho dovute sostituire ma la colpa era mia che pensavo fossero sigillate e quindi non avevo mai controllato il liquido...
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Manuale yanmar 3gm30 Alfonso69 52 34.807 08-11-2025, 19:35
Ultimo messaggio: dre.ska
  spurgo raffreddamento Yanmar 3YM30 BornFree 5 372 24-10-2025, 10:51
Ultimo messaggio: lord
  Manuale officina Yanmar 4JH4AE Biziotti 3 364 26-09-2025, 11:11
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Yanmar 3gm30f acqua nera dallo scarico deltanorda 10 854 30-07-2025, 17:49
Ultimo messaggio: deltanorda
  Invertitore per Yanmar 3gm30f Linea d’asse deltanorda 9 905 29-07-2025, 09:35
Ultimo messaggio: deltanorda
  Olio per invertitore Yanmar lorenzo.an 8 1.379 30-06-2025, 17:35
Ultimo messaggio: lorenzo.an
  Reset yanmar 3jh40 Jak 0 446 27-04-2025, 21:59
Ultimo messaggio: Jak
  presa a mare saildrive Yanmar BornFree 8 802 18-04-2025, 18:01
Ultimo messaggio: Markolone
  Buco nel motore Yanmar R30 Vient e Mare 21 1.925 15-04-2025, 17:52
Ultimo messaggio: EC
  escludere Boiler da Yanmar 4JH3E atamat 8 981 11-01-2025, 17:04
Ultimo messaggio: atamat

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: