salve a tutti ho un problema se qualcuno puo aiutarmi ve ne sarei grato.Ho incaricato un meccanico di sbarcare il motore entrobordo del mio gozzo cantieri mileo 7,80m il motore e un arona 290 20 cv poiche non mi ha dato mai problemi ho incaricato il mecc di sbarcarlo ri pitturarlo sostituire la girante olio ecc.il mecc lo ha sbarcato verniciato etc etyc rimontato sul gozzo e poi sparito.Non riesco più a rintracciarlo.ho deciso quindi di terminare il montaggio da solo.non ho più i collegamenti elettrici,motorino avviamento alternatore bulbo olio premetto che ho rifatto completamente l'impianto elettrico pompe quadro etc etc ma vorrei delle dritte su come collegarli inoltre non so come collegare i tubi presa acqua di mare carico e scarico alla girante ringrazio anticipatamente chi vorra darmi una mano Sergio
Non ho parole per ringraziarTi ho girato dappertutto per trovare il libretto uso e manutenzione del mio arona c290 pergiunta anche in italiano ancora GRAZIE
(22-10-2015, 20:46)sergio pasanisi Ha scritto: Non ho parole per ringraziarTi ho girato dappertutto per trovare il libretto uso e manutenzione del mio arona c290 pergiunta anche in italiano ancora GRAZIE
Potenza del forum!
Sono contento che ti sia stato utile.
Ora tocca a te: dovrai sporcarti un po' le mani!
Saluti.
P
Nel rimontare il tutto mi sono accorto che è sparita l'elettrovalvola che serve allo spegnimento del motore qualcuno puo dirmi dove posso trovane una da adattare allo scopo il pezzo originale purtroppo è introvabile
(25-10-2015, 22:03)sergio pasanisi Ha scritto: Nel rimontare il tutto mi sono accorto che è sparita l'elettrovalvola che serve allo spegnimento del motore qualcuno puo dirmi dove posso trovane una da adattare allo scopo il pezzo originale purtroppo è introvabile
ne puoi adattare una che trovi da un qualsiasi autoricambi, attenzione però che devi capire se è normalmente aperta oppure normalmente chiusa; ovvero devi scoprire se per spegnere il motore devi togliere corrente oppure mandarla.
Altrimenti non monti l'elettrovalvola e cerchi sulla pompa iniettori la levetta che serve a spegnere il motore (sui motori vecchi c'è sicuramente) e fai un rimando nei pressi del quadro strumenti con un cavetto dei freni da bicicletta ed un manetttino (che fa anche più figo...)
È una valvola a spingere praticamente azionandola un nottolino esce e va a spingere un pulsante che va a spegnere il motore per il leveraggio e un ottima idea ma non so come realizzarla
il piu cicciotto è il B+ sicuramente, nella stessa canaletta dovrebbe esserci il D+ e l'altro il W dei giri altrimentilo colleghisolo al B+ metti in moto e misuri suidue cosa trovi dove trovi l'alternata e la W IMHO
LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta . la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
Non riesco a risolvere lo spegnimento motore ho provato a montare un elettrocalamita recuperata da un motorino di avviamento ma niente il pulsante di spegnimento è troppo duro vorrei provare con un leveraggio manuale qualcuno ha una foto dalla quale prendere spunto
(24-02-2016, 16:42)sergio pasanisi Ha scritto: Non riesco a risolvere lo spegnimento motore ho provato a montare un elettrocalamita recuperata da un motorino di avviamento ma niente il pulsante di spegnimento è troppo duro vorrei provare con un leveraggio manuale qualcuno ha una foto dalla quale prendere spunto
io non ho foto ma tu.....
METTILA NA FOTO mica stamo tutti col motore arona smontato davanti pe capi sto leveraggio come fallo...
LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta . la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto