zinco yanmar 3jh5
#1
Buonasera a tutti
ho cercato ma non ho trovato nulla di specifico....
ho un motore yanmar 3jh5E con sail drive SD50

sapreste aiutarmi ad individuare dove sia lo zinco sia sul motore che sul SD stesso
grazie per il supporto
Cita messaggio
#2
ho un 4jh4 con linea d asse e ho sempre pensato non avesse zinco. oggi invece un mio amico ha detto di averlo cambiato. allora ho cercato e credo di averlo individuato sullo scambiatore verso la parte posteriore in basso. è un dado credo da 20. domani lo tolgo e verifico e ti so dire
Cita messaggio
#3
sul sail drive sta tra il piede e l'elica; sul motore non so.
Cita messaggio
#4
ho chiesto al rivenditore yanmar -campello- a marghera. ha verificato con la sigla del mio motore (4JH4 AE) che non c'è zinco e che, nel caso, sul dado che porta lo zinco, ci sarebbe la scritta in rilievo o incisa con la dicitura "zinc"
Cita messaggio
#5
(12-04-2016, 15:05)venticello Ha scritto: ho chiesto al rivenditore yanmar -campello- a marghera. ha verificato con la sigla del mio motore (4JH4 AE) che non c'è zinco e che, nel caso, sul dado che porta lo zinco, ci sarebbe la scritta in rilievo o incisa con la dicitura "zinc"

...stesso dilemma . motore ...letto e riletto il manuale in . . traccia di zinchi nessuna...

penso che il bullone che dici tu con incavo per brugola sia per lo spurgo dell impianto...
Cita messaggio
#6
in realtà pensavo ad un dado da 20 circa di profilo basso con un lieve contorno di incrostazione salina. nel we lo fotografo.
visto che hai lo stesso . ho ancora individuato il "lettore" del contagiri che dovrebbe essere sul volano. confermi?
Cita messaggio
#7
Buongiorno! Mah!.... Non ci avevo mai pensato, ma sulla mia auto diesel non ci sono zinchi sul raffreddamento. Ma mi pare logico che se faccio circolare un liquido protettivo e antischiuma e antigelo e anti anti .. (in Italia lo chiamiamo spesso col nome dato a suo tempo dalla FIAT: Paraflu, inventato anche per proteggere meglio abbinamenti Alluminio/Acciaio/Ghisa). Sul motore della barca: diesel, raffreddamento con scambiatore e liquido paraflu..... Sul motore non trovo zinchi di protezione, sullo scambiatore lato acqua mare ci dovrebbe essere (ma potrebbe anche non esserci se i materiali scelti sono quelli migliori... per es cupronickel), cosi' c'e' sul piede Sail Drive, inserito nei volumi occupati dall' acqua mare..... lo zinco lavora per proteggere dalla corrosione li' dove c'e' un liquido con tanti ioni belli e pronti a correre da qui a li' (p.es acqua di mare). Il mio vecchissimo Buck col raffreddamento diretto (acqua mare che circola nella testa e lambisce la/le camicie) ovviamente aveva uno zinco (in posizione da contorsionismo applicato) per proteggere le parti in ghisa e acciaio a contatto con l'acqua di raffreddamento, altre parti in contatto con l'acqua marina erano di bronzo (p.es sede del termostato) ben resistenti a corrosione.... perché nobili rispetto il ferro/acciaio/ghisa. BV
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Manuale yanmar 3gm30 Alfonso69 52 34.807 08-11-2025, 19:35
Ultimo messaggio: dre.ska
  spurgo raffreddamento Yanmar 3YM30 BornFree 5 371 24-10-2025, 10:51
Ultimo messaggio: lord
  Manuale officina Yanmar 4JH4AE Biziotti 3 364 26-09-2025, 11:11
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Yanmar 3gm30f acqua nera dallo scarico deltanorda 10 854 30-07-2025, 17:49
Ultimo messaggio: deltanorda
  Invertitore per Yanmar 3gm30f Linea d’asse deltanorda 9 904 29-07-2025, 09:35
Ultimo messaggio: deltanorda
  Olio per invertitore Yanmar lorenzo.an 8 1.379 30-06-2025, 17:35
Ultimo messaggio: lorenzo.an
  Reset yanmar 3jh40 Jak 0 445 27-04-2025, 21:59
Ultimo messaggio: Jak
  presa a mare saildrive Yanmar BornFree 8 802 18-04-2025, 18:01
Ultimo messaggio: Markolone
  Buco nel motore Yanmar R30 Vient e Mare 21 1.904 15-04-2025, 17:52
Ultimo messaggio: EC
  escludere Boiler da Yanmar 4JH3E atamat 8 981 11-01-2025, 17:04
Ultimo messaggio: atamat

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: