Messaggi: 165
Discussioni: 14
Registrato: Jan 2016
Ho in programma un viaggetto Genova Marettimo con alcune tratte in solitario.
Sto pensando a un sistema di arresto del timone automatico e del motore in caso di caduta o peggio.
Per il pilota aut a barra pensavo di collegarlo a una sagola che lo stacchi collegandola alla cintura di sicurezza.
Il mio motore non ha lo stop elettrico ma solo manuale quindi diventa tutto più complicato, pensavo a un solenoid normalmente aperto con un interruttore come quello sulle moto d'acqua o motoslitte collegato al braccio.
Grazie per le vostre opinioni, critiche o suggerimenti.
BV
Messaggi: 3.691
Discussioni: 68
Registrato: Dec 2005
(19-04-2016, 20:45)Roberto Adrianopoli Ha scritto: Sto pensando a un sistema di arresto del timone automatico e del motore in caso di caduta o peggio.
Ogni tanto ci penso anche io ma non è un problema di facile soluzione purtroppo.
Vediamo se qualche mente illuminata del forum...
Messaggi: 6.325
Discussioni: 225
Registrato: Aug 2015
Per il pilota esistono dei telecomandi che possono staccarlo ma certo non sono automatici
Messaggi: 479
Discussioni: 1
Registrato: Jan 2013
I motori diesel hanno tutti una leva di arresto d'emergenza che chiude la mandata del carburante....
Messaggi: 568
Discussioni: 22
Registrato: Oct 2014
Come fai a spegnere il motore? tiri una leva/pomello?
Potresti installare una elettrovalvola sull'alimentazione del gasolio, normalmente chiusa che si apre con interruttore tipo quello dei motori fuoribordo, con la catenella che ti attacchi al polso.
Messaggi: 165
Discussioni: 14
Registrato: Jan 2016
(19-04-2016, 21:51)marcofailla Ha scritto: Per il pilota esistono dei telecomandi che possono staccarlo ma certo non sono automatici
Il mio è a barra piuttosto vecchiotto, penso che per permettere alla barca di mettersi al vento e di rimanere in zona sia necessario liberare la barra, il sistema per "staccare" il pilota aut in caso di caduta in mare o peggio si possa risolvere "meccanicamente".
Ci rifletterò in questi giorni seduto in pozzetto.
Messaggi: 165
Discussioni: 14
Registrato: Jan 2016
(19-04-2016, 22:39)Cloudbuster Ha scritto: I motori diesel hanno tutti una leva di arresto d'emergenza che chiude la mandata del carburante....
Esatto, anche il mio vecchio Yanmar ha la levetta in pozzetto, il problema è che per tirarla e spegnere ci vuole una corsa di circa 10 cm.
Messaggi: 165
Discussioni: 14
Registrato: Jan 2016
20-04-2016, 07:39
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-04-2016, 07:51 da Roberto Adrianopoli.)
(19-04-2016, 23:32)Gaspare51 Ha scritto: Come fai a spegnere il motore? tiri una leva/pomello?
Potresti installare una elettrovalvola sull'alimentazione del gasolio, normalmente chiusa che si apre con interruttore tipo quello dei motori fuoribordo, con la catenella che ti attacchi al polso.
Grazie Gaspare, ci avevo pensato ma mi preoccupa il fatto che chiudendo il gasolio sul tubo di mandata si svuoterebbe il circuito e la pompa iniezione.
Essendo io prudente ma ottimista pensavo che una volta risalito a bordo fare lo spurgo sarebbe stato complicato.
Il tirante di spegnimento agisce su una levetta dopo la pompa, pensavo di mettere l'elettro valvola sulla levetta collegata con chiave legata al polso tipo quella in allegato.
Grazie per la collaborazione.
[hide]
interruttore spegni motore.jpg (Dimensione: 15,5 KB / Download: 14)
[/hide]
[hide]
Solenoid 12V.jpg (Dimensione: 53,67 KB / Download: 14)
[/hide]