Motore Yanmar 3jh4e
#1
Buongiorno,
sulla mia futura barca c'è il motore Yanmar 3jh4e, qualcuno ha il manuale in italiano.
Venendo da un Volvo Penta qualcuno sa dirmi pregi e difetti di questo motore, a cosa devo stare attento, cosa controllare/cambiare.
Il motore ha poco più di 1300h
Grazie
Cita messaggio
#2
Io ho lo . un pò di ore in meno....
Nessun problema e sembra nuovo. Solito riser da controllare.
Cita messaggio
#3
Anche io, con sail drive.
barca acquistata fine 2012, il motore che aveva 950 ore.
adesso sono appena sotto a 1500 ore.
sostituito riser a 1100 ore alla fine del 2013
fatto regolare manutenzione annualmente, unico problema il contaore non si vede più, ho messo un contaore separato.
Cita messaggio
#4
Circa 3000 ore, il contatore è sparito da tempo, il riser l'ho smontato la stagione scorsa ed è a posto, la manutenzione la faccio io senza lesinare e non mi ha mai dato problemi. Se ha il sail drive metti in conto di rifare i coni subito per non avere problemi.
Cita messaggio
#5
Provvederò da subito al riser e poi faccio controllare il saildrive. Grazie dei consigli.
Cita messaggio
#6
Scusami Frizzz, ma cosa intendi per coni?
Cita messaggio
#7
(04-04-2017, 19:52)Biziotti Ha scritto: Scusami Frizzz, ma cosa intendi per coni?
frizione dell'invertitore.
Cita messaggio
#8
Grazie dei preziosi consigli... riser OK sembra nuovo... i coni invece il vecchio proprietario non li aveva cambiati... grazie Frizzz ed Andros per il prezioso alert...
Cita messaggio
#9
Se il piede é il sd50 e ha fatto 1300 ore senza cambiare i coni é un esemplare fortunato. Io l'ho dovuto sostituire a 750 ore (20 ore motore dopo l'acquisto della barca...) ma in giro ci sono coni che non passano le 300 ore. Dipende molto dall'elica, dall'utilizzo e... dalla buona sorte.
Cita messaggio
#10
(08-04-2017, 20:00)davidevet Ha scritto: Se il piede é il sd50 e ha fatto 1300 ore senza cambiare i coni é un esemplare fortunato. Io l'ho dovuto sostituire a 750 ore (20 ore motore dopo l'acquisto della barca...) ma in giro ci sono coni che non passano le 300 ore. Dipende molto dall'elica, dall'utilizzo e... dalla buona sorte.
Io con Sd50 sono a poco più di 1000 ore e per fortuna i coni stanno ancora bene. Comunque anche se si devono revisionare è un lavoro di 3 ore e si può fare con barca in acqua, spesa zero in quanto basta un leggera smerigliatura
Cita messaggio
#11
Grazie Kermit, mi preparavo già ad essere "saccheggiato" dal meccanico. Ti farò sapere.
Cita messaggio
#12
(02-04-2017, 17:08)Biziotti Ha scritto: Buongiorno,
sulla mia futura barca c'è il motore Yanmar 3jh4e, qualcuno ha il manuale in italiano.
Venendo da un Volvo Penta qualcuno sa dirmi pregi e difetti di questo motore, a cosa devo stare attento, cosa controllare/cambiare.
Il motore ha poco più di 1300h
Grazie


Qualcuno ha il manuale in italiano ? Su, fate i bravi !! Smile
Dove c'è gusto, non c'è perdenza!
Cita messaggio
#13
Inviami il tuo indirizzo Email su un messaggio privato, ti invierò il manuale in PDF ( manuale del SD, non motore)
Cita messaggio
#14
Ho questo motore del 2005 con ca 1.400 h su GS40 Paperini.
Il motore è perfetto e gira come da nuovo.
Solo quest'anno mi sono accorto per puro caso che il tubo del gasolio di recupero che arriva nella parte alta del serbatoio è caldissimo e porta tanto gasolio da far scaldare tutto il gasolio contenuto nel serbatoio in acciaio (180 lt) appena dopo 4/5 ore di moto.
Ho stimato a tatto dal condotto basso in uscita dal serbatoio una temperatura di ca 70 gradi.
Mi dice il meccanico che quel motore brucia un 10% del gasolio che gli arriva e quindi è normale che, stando filtro e prefiltro nel vano motore, il gasolio di ritorno abbia una temperatura di ca 80 gradi e che sia in quantità tale da scaldare tutto il combustibile presente nel serbatoio in 5/6 ore.
Io non ci capisco una mazza di motori, salvo la manutenzione ordinaria basica tipo girante, olio, cinghia ecc,
Qualcuno di voi ha riscontrato la stessa cosa in motori simili?
Non vorrei essere costretto a fare le traversate da e verso la Dalmazia a vela per rischi esplosione Smiley4
Grazie!
Cita messaggio
#15
Una temperatura di 70 gradi sul ritorno del gasolio non è altissima e a parte il calore emesso nell'eventuale cuccetta dove c'è il serbatoio non costituisce un problema.
Visto che hai 1500 ore metti in conto magari una verifica degli iniettori che su questa serie di motori Yanmar è molto significativa e importante, spesso gli iniettori si sporcano lavorano male e hanno un ritorno eccessivo.
Se smonti gli iniettori da solo e li porti dal pompista la revisione ti costerà 10-20 euro a iniettore, ne vale la pena farlo almeno ogni 1000 ore soprattutto per chi usa la manetta al millimetro e ci va piano è utile farlo
Cita messaggio
#16
Grazie Marcello, quest'inverno provvedo di certo visto che l'afflusso di gasolio dal recupero mi sembra effettivamente esagerato in quantità.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Manuale yanmar 3gm30 Alfonso69 52 34.807 08-11-2025, 19:35
Ultimo messaggio: dre.ska
  spurgo raffreddamento Yanmar 3YM30 BornFree 5 372 24-10-2025, 10:51
Ultimo messaggio: lord
  Manuale officina Yanmar 4JH4AE Biziotti 3 364 26-09-2025, 11:11
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Yanmar 3gm30f acqua nera dallo scarico deltanorda 10 855 30-07-2025, 17:49
Ultimo messaggio: deltanorda
  Invertitore per Yanmar 3gm30f Linea d’asse deltanorda 9 906 29-07-2025, 09:35
Ultimo messaggio: deltanorda
  Olio per invertitore Yanmar lorenzo.an 8 1.379 30-06-2025, 17:35
Ultimo messaggio: lorenzo.an
  Reset yanmar 3jh40 Jak 0 446 27-04-2025, 21:59
Ultimo messaggio: Jak
  presa a mare saildrive Yanmar BornFree 8 802 18-04-2025, 18:01
Ultimo messaggio: Markolone
  Buco nel motore Yanmar R30 Vient e Mare 21 1.925 15-04-2025, 17:52
Ultimo messaggio: EC
  escludere Boiler da Yanmar 4JH3E atamat 8 982 11-01-2025, 17:04
Ultimo messaggio: atamat

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: