Rispondi 
Allarme olio d2-55
Autore Messaggio
santicuti Offline
Amico del forum

Messaggi: 737
Registrato: Feb 2009 Online
Messaggio: #1
Allarme olio d2-55
Motore d2-55
Ho appena risolto allarme batteria ... regolatore alternatore scassato ... sostituito con regolatore nuovo ... allarme non c'è più ed alternatore carica a tensione corretta.
Nel pomeriggio accendo quadro motore ... provo spie ed allarmi ed ok ... dopo aver riscaldato le candelette 10 sec e prima di accendere il motore mi da allarme olio.
Controllo manuale ... alllrme olio interviene per bassa pressione olio.
Spengo quadro, cOntrollo olio - sostituito settimana prima - e livello è ok.
Riaccendo quadro è dopo un po' mi rida allarme olio ... accendo motore, lo faccio girare a vari regimi e non mi da allarme olio ... spengo motore e dopo 2 sec mi rida allarme olio.
Insomma me lo da a motore spento - prima e dopo averlo tenuto acceso - e non a motore acceso.
Cosa può essere?
06-05-2017 15:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
suzukirf600 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.071
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #2
RE: Allarme olio d2-55
Non conosco assolutamente il tuo motore.
Ma che a motore spento si accenda la spia della pressione dell'olio è una cosa normale su tutti i motori. La pompa dell'olio non funziona a motore spento.

Oppure non ho capito nulla... Smile
06-05-2017 16:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Beppe222 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.499
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #3
RE: Allarme olio d2-55
(06-05-2017 15:47)santicuti Ha scritto:  Nel pomeriggio accendo quadro motore ... provo spie ed allarmi ed ok ... dopo aver riscaldato le candelette 10 sec e prima di accendere il motore mi da allarme olio.
Controllo manuale ... alllrme olio interviene per bassa pressione olio.
Spengo quadro, cOntrollo olio - sostituito settimana prima - e livello è ok.
Riaccendo quadro è dopo un po' mi rida allarme olio ... accendo motore, lo faccio girare a vari regimi e non mi da allarme olio ... spengo motore e dopo 2 sec mi rida allarme olio.
Insomma me lo da a motore spento - prima e dopo averlo tenuto acceso - e non a motore acceso.
Cosa può essere?


Ti sei già risposto da solo!
La spia (ed il cicalino), intervengono quando la pressione (NON il livello, ma la pressione) dell'olio è scarsa.
A motore fermo, anche la pompa dell'olio è ferma (non pompa), quindi è normale che la spia segnali insufficiente pressione ... visto che di pressione non ce n'è affatto!
Mi preoccuperei, invece, se la spia intervenisse a motore in moto.


_____
Inviato premendo il tasto invio, col pollice della mano destra (ma a volte anche con l'indice). Sicuramente mai con ... il medio
06-05-2017 16:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
santicuti Offline
Amico del forum

Messaggi: 737
Registrato: Feb 2009 Online
Messaggio: #4
RE: Allarme olio d2-55
Mi spiego meglio, perché purtroppo il problema c'è.
Allora normalmente quando si accende il quadro motore si provano gli allarmi e si vede se spie si accendono e cicalino cicaleggia.
Dopo di che si accendono cndelette per un po' e poi si accende motore.
Così come normalmente quando si spegne motore si sente il cicalino degli allarmi per uno o due secondi e poi si spegne da solo.
Orbene nel mio caso dopo aver acceso il quadro provato gli allarmi ed accese le candelette, dopo tre quattro secondi prima di accendere motore si attiva allarme olio e cicalino - cosa che prima non accadeva - e occorre tacitarlo ( solo il cicalino perché allarme spia rimane) per poi mettere in moto.
Alla stessa maniera quando spengo il motore, l'allarme olio - che prima si accendeva ma dopo un po' si spegneva - rimane acceso e cicaleggiante e per annullarlo occorre spegnere il quadro.
Sono due situazioni che prima non si verificavano
06-05-2017 20:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
maurotss Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.779
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #5
RE: Allarme olio d2-55
Quando si spegne il motore con il bottone stop la spia olio motore e cicalino devono restare accesi poi quando giri la chiave su OFF si spengono,questa è la procedura giusta.
06-05-2017 22:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
santicuti Offline
Amico del forum

Messaggi: 737
Registrato: Feb 2009 Online
Messaggio: #6
RE: Allarme olio d2-55
Carissimi,
Non sto chiedendo se c'è una anomalia e quale è la procedura giusta.
La procedura giusta è quella descritta dal manuale del volvo d2-55b, che si verificava sul mio motore prima, che si verifica sulle barche mie gemelle, e che non si verifica più sul mio motore.
Per cui il dubbio non è se vi sia una anomalia sul mio motore, ma quale sia la causa.
La procedura giusta e:
1-Accendi quadro pulsante
2-Provi allarmi spie cicalino levetta
3-Accendi un po' le candelette levetta
4-accendi motore pulsante
5-navighi
6-spegni motore manetta
7- spegni quadro pulsante
Nella procedura giusta nel d2-55b tra la fase 3 è la 4 non si accende cicalino allarme olio e tra la 6 è la 7 si accende spia e cicalino allarme olio per poi tacitarsi entrambi da solo dopo 3 secondi anche prima della fase 7
Nel mio caso tra la 3 è la 4 interviene spia e cicalino allarme olio che se tacito si riattiva come spia ma non come cicalino e si spegne dopo accensione motore, mentre dopo la fase 6 si attiva spia olio e cicalino fisso, che non si spegne da solo prima della fase 7 e che per tacitare devo fare la fase 7
Se per esempio dopo aver spento il motore tacito il cicalino allarme con la levetta, mantenendo il quadro acceso, il cicalino ritorna dopo pochi secondi da solo e per spegnerlo definitivamente devo spegnere il quadro
Chiedo conferma ed aiuto ad altri possessori di d2-55b con quadro con tachimetro spie pulsante quadro pulsante motore levetta candelette e levetta prova allarmi
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-05-2017 09:10 da santicuti.)
07-05-2017 09:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Cambio olio Kanzaki KBW20 fetappa 1 52 ieri 15:30
Ultimo messaggio: blusailor
  Trafilamento olio da Volvopenta D1-30F Gioviy 1 87 18-07-2025 08:23
Ultimo messaggio: Gioviy
  Olio grigio cemento vitocorleone 26 1.419 14-07-2025 15:08
Ultimo messaggio: vitocorleone
  Olio per invertitore Yanmar lorenzo.an 8 658 30-06-2025 17:35
Ultimo messaggio: lorenzo.an
  Motore VP MD22L e consumo olio enio.rossi 15 591 18-06-2025 11:36
Ultimo messaggio: luca boetti
  Cambio olio farymann fk3 Acajou 8 440 05-06-2025 18:37
Ultimo messaggio: Giurista
  Installazione Manometro Pessione olio e Quadro Temperatura oceanis32 28 10.850 06-05-2025 23:09
Ultimo messaggio: ossigeno
  Invertitore con olio non corretto Suncharm 11 799 01-05-2025 22:13
Ultimo messaggio: aries 3
  Olio Sail Drive Volvo Penta 130s - problemi con livello thebaron 13 1.090 29-04-2025 22:51
Ultimo messaggio: phoenix.1
  Filtro olio Volvo MD 2010-2020-2030-2040 Carlo Campagnoli 22 12.294 20-03-2025 20:37
Ultimo messaggio: AntoninoLamante

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)