Rispondi 
Indicatore VDO pressione olio
Autore Messaggio
scud Offline
Senior utente

Messaggi: 5.087
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #1
Indicatore VDO pressione olio
Domanda per il forum.
Ho un sensore presso olio che copre range 0-10 bar.
Ovviamente il mio volvo arriva di massima a segnare 2.5 o 3 bar.

Posso indifferentemente montare un indicatore VDO con range 0-5 bar o devo per forza usarne uno 0-10 bar?
07-05-2017 17:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
don shimoda Offline
Senior utente

Messaggi: 1.280
Registrato: Nov 2013 Online
Messaggio: #2
RE: Indicatore VDO pressione olio
Cambi anche il bulbo , ce ne sono con fondoscala da 5, 10 e 25 bar, con poli isolati oppure un polo a massa.
07-05-2017 17:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
scud Offline
Senior utente

Messaggi: 5.087
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #3
RE: Indicatore VDO pressione olio
Immagino ma non vorrei mettermi a smadonnare sul motore adesso.
Tenendo lo stesso bulbo 0-10 quindi mi confermi che devo usare un indicatore 0-10?
Alla fine sono dei voltmetri. Se metto un indicatore 0-5 mi segna una pressione doppia del reale?
07-05-2017 18:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
don shimoda Offline
Senior utente

Messaggi: 1.280
Registrato: Nov 2013 Online
Messaggio: #4
RE: Indicatore VDO pressione olio
Non so se sono volmetri , milliamperometri , probabilmente ommetri.
l'indicatore da 10 bar, e quello da 5 sono costruttivamente uguali, cambia solo la scala dietro la lancetta. se metti un indicatore con fondoscala da 5 bar e lasci il bulbo da 10 succede che invece di indicate i 2.5 o 3 bar reali ne indica 1.25 o 1.5, cioè la lancetta compie la stessa variazione angolare.
07-05-2017 18:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gorniele Offline
Senior utente

Messaggi: 2.852
Registrato: May 2011 Online
Messaggio: #5
RE: Indicatore VDO pressione olio
Nei sensori di pressione c'è una membrana che varia la sua resistenza in base alla flessione.
Non mi fiderei ad usare uno strumento tarato per un sensore con diverso fondo scala, perché magari il sensore per il range diverso ha una curva di variazione della resistenza diversa.
Insomma farei le cose per benino e cambierei il sensore, oppure metti lo strumento per il sensore già montato.
07-05-2017 23:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Cambio olio Kanzaki KBW20 fetappa 1 59 ieri 15:30
Ultimo messaggio: blusailor
  Trafilamento olio da Volvopenta D1-30F Gioviy 1 88 18-07-2025 08:23
Ultimo messaggio: Gioviy
  Olio grigio cemento vitocorleone 26 1.420 14-07-2025 15:08
Ultimo messaggio: vitocorleone
  Olio per invertitore Yanmar lorenzo.an 8 658 30-06-2025 17:35
Ultimo messaggio: lorenzo.an
  Motore VP MD22L e consumo olio enio.rossi 15 592 18-06-2025 11:36
Ultimo messaggio: luca boetti
  Cambio olio farymann fk3 Acajou 8 440 05-06-2025 18:37
Ultimo messaggio: Giurista
  Installazione Manometro Pessione olio e Quadro Temperatura oceanis32 28 10.851 06-05-2025 23:09
Ultimo messaggio: ossigeno
  Invertitore con olio non corretto Suncharm 11 799 01-05-2025 22:13
Ultimo messaggio: aries 3
  Olio Sail Drive Volvo Penta 130s - problemi con livello thebaron 13 1.090 29-04-2025 22:51
Ultimo messaggio: phoenix.1
  Filtro olio Volvo MD 2010-2020-2030-2040 Carlo Campagnoli 22 12.294 20-03-2025 20:37
Ultimo messaggio: AntoninoLamante

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)