pulizia carena
#21
Basta un nulla per non essere qua a raccontarlo.
Le bombole vanno revisionate per diverse ragioni . La più banale potrebbe essere che scaricandola del tutto ci può entrare dell'acqua salata. L'acqua salata fa ruggine ...
Se posso permettermi di dare un consiglio, uno su tutti, mai immergersi da soli. Anche quando fai la carena che ci sia sempre qualcuno lì a verificare
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio
#22
+1
E se non bastasse ...
+1
+1
Date retta a Lord ...
Cita messaggio
#23
Quella dell'acqua salata che entra nella bombola è una fandonia tra le più grosse nell'ambito della subacquea.
Quando hai ciucciato l'ultima boccata d'aria dalla tua bombola, diciamo a due metri di profondità, significa che la pressione residua in bombola non è più sufficiente a erogare aria nel tuo secondo stadio, ma è sempre superiore alla pressione ambiente.
Anche se tu fossi in grado di far scendere la pressione di più, l'acqua dovrebbe entrare dal secondo stadio, percorrere tutta la frusta, entrare nel primo stadio e da questo nella rubinetteria e poi nella bombola... Com'è che diceva uno spot? "Noi siamo scienza, non fantascienza!"

Sent from my samsung SM-N9002 Using Ez Forum for Android
Cita messaggio
#24
(29-07-2017, 12:12)pacman Ha scritto: Quella dell'acqua salata che entra nella bombola è una fandonia tra le più grosse nell'ambito della subacquea.
Quando hai ciucciato l'ultima boccata d'aria dalla tua bombola, diciamo a due metri di profondità, significa che la pressione residua in bombola non è più sufficiente a erogare aria nel tuo secondo stadio, ma è sempre superiore alla pressione ambiente.
Anche se tu fossi in grado di far scendere la pressione di più, l'acqua dovrebbe entrare dal secondo stadio, percorrere tutta la frusta, entrare nel primo stadio e da questo nella rubinetteria e poi nella bombola... Com'è che diceva uno spot? "Noi siamo scienza, non fantascienza!"

Sent from my samsung SM-N9002 Using Ez Forum for Android

Due anni fa all'Argentarola più o meno sui 25 m un belin ha accusato un malore, l'immersione è stata sospesa. Tutti su senza grandi problemi. La persona che accusa il malore risalito sputava ruggine. Il secondo stadio era sporco. Arrivati in porto il proprietario del diving assicuratosi che tutto fosse a posto , si è recato da chi gli aveva fornito la bombola. Il verdetto è stato quello. La bombola aveva passato revisione regolarmente. La spiegazione è stata quella che ho riferito.
Hai ragione nel riferire che è improbabile, ma visto l'accaduto sotto i miei occhi direi non impossibile.
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio
#25
Opterei più per bombola con scarsa manutenzione e condensa che ha causato ruggine. Ad ogni modo sul primo stadio, dove questo di collega alla bombola, c'è un filtro in bronzo sinterizzato che impedisce a qualsiasi corpuscolo (anche pochi micron) di passare nel primo stadio e da qui al secondo stadio e quindi al sub. Anche perché se dei crepuscolo di qualsivoglia origine fossero entrare nel primo stadio, questo andrebbe in blocco e allora i problemi sarebbero di diversa natura...
A meno che anche l'erogatore non fosse diciamo "fuori standard".

Sent from my samsung SM-N9002 Using Ez Forum for Android
Cita messaggio
#26
Ciao, volevo elaborare l'idea del compressore.
ma un gonfiatore per gommoni tipo i bravo, che vanno a turbina e compressore ed hanno il regolatore di pressione?
se inseriamo un filtro in uscita, una frusta e un erogatore, per inteventi sotto la chiglia dovrebbe andare, no?
Cita messaggio
#27
https://youtu.be/zKYq1YjBqUo

http://www.airbuddy.net/

ciao


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#28
(29-07-2017, 17:13)pacman Ha scritto: Opterei più per bombola con scarsa manutenzione e condensa che ha causato ruggine. Ad ogni modo sul primo stadio, dove questo di collega alla bombola, c'è un filtro in bronzo sinterizzato che impedisce a qualsiasi corpuscolo (anche pochi micron) di passare nel primo stadio e da qui al secondo stadio e quindi al sub. Anche perché se dei crepuscolo di qualsivoglia origine fossero entrare nel primo stadio, questo andrebbe in blocco e allora i problemi sarebbero di diversa natura...
A meno che anche l'erogatore non fosse diciamo "fuori standard".

Sent from my samsung SM-N9002 Using Ez Forum for Android

+1,2,3!


Lasciate perdere i compressori galleggianti, a mio avviso piuttosto pericolosi
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
Cita messaggio
#29
(29-07-2017, 17:13)pacman Ha scritto: Opterei più per bombola con scarsa manutenzione e condensa che ha causato ruggine. Ad ogni modo sul primo stadio, dove questo di collega alla bombola, c'è un filtro in bronzo sinterizzato che impedisce a qualsiasi corpuscolo (anche pochi micron) di passare nel primo stadio e da qui al secondo stadio e quindi al sub. Anche perché se dei crepuscolo di qualsivoglia origine fossero entrare nel primo stadio, questo andrebbe in blocco e allora i problemi sarebbero di diversa natura...
A meno che anche l'erogatore non fosse diciamo "fuori standard".

Sent from my samsung SM-N9002 Using Ez Forum for Android

Due giorni fa sono stato a Giannutri; due splendide immersioni. Acqua molto fredda. Ho interpellato il gestore, ponendo a lui la domanda della presenza di ruggine.
Il diving ha un parco bombole di 560 pezzi. Oltre alle loro ricaricano bombole per altri. Mi ha confermato che qualsiasi loro bombola arrivi sotto i 25 bar, viene aperta e controllata e ripulita. Sotto i 25 bar acqua salata può entrare nel secondo stadio e nel primo, raggiungendo la bombola. Scaricare la bombola sotto i 25 bar causa inoltre condensa e anche quella potrebbe causare ruggine.
Per questo motivo evitatano di fittare bombole a persone sconosciute .
Le bombole sono regolarmente collaudate a scadenza per legge
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Pulizia / lavaggio coperta molto rovinata... elan 333 134 6.710 18-09-2025, 12:33
Ultimo messaggio: ventodiprua
  pulizia serbatoio acque nere AnnaMariads 29 1.572 13-09-2025, 12:17
Ultimo messaggio: Dato
  Carena e lavori vari di pittura fontma 8 1.000 09-08-2025, 14:31
Ultimo messaggio: windex
  Pulizia Serbatoio da morchia Jackman 14 2.027 28-05-2025, 18:11
Ultimo messaggio: lucianodb
  Pulizia impianto acqua potabile: che prodotti? strega 27 7.296 13-05-2025, 11:48
Ultimo messaggio: matteo
  pulizia crystal capottina - spray hood [crystal ingiallito] corradocap 36 20.526 15-12-2024, 18:58
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Pulizia scambiatore frigo acqua di mare alessio.pi 1 893 26-08-2024, 01:29
Ultimo messaggio: gava
  Pulizia ruggine/ossido prigionieri rebzone 6 1.175 21-08-2024, 09:45
Ultimo messaggio: rebzone
  Pulizia asse oceano71 1 849 25-05-2024, 09:16
Ultimo messaggio: C@ndida
  Pulizia acciaio Pepi 7 1.135 12-05-2024, 09:09
Ultimo messaggio: GT

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: