Serbatoio esterno per fuoribordo
#1
sono in cerca di consigli Smile
Come motore per uscire dal porto ho un mercury 3,5 cv fuoribordo. Il problema e' che per uscire dal porto di Ravenna ci vogliono circa 20 minuti e con il carburante del serbatoio non riesco a fare uscita e ingresso senza rabboccare, che fatto dentro al porto e' una rottura, se lo devo fare fuori e' proprio complicato..... Quindi vorrei montare un serbatoio esterno con tubo collegato al tappo drel serbatoio integrato. Consigli? secondo voi funziona anche se il serbatoio lo metto sotto coperta? ho gia' un foro per far passare il tubo.
Grazie Smile
Matteo
Cita messaggio
#2
Ciao Nimbo,

per il mio First 20 mi hanno vivamente sconsigliato di portare contenitori con carburante sottocoperta; avrei un gavone proprio al centro del pozzetto ma è comunicante con la cabina e proprio per questo l'ho escluso.

Alla fine ho preso un serbatoio 12 l da tenere dentro un gavone laterale sotto la seduta che dovrò forare lateralmente per far passare il cavo (ho aperto una discussione per chiedere come fare in modo elegante e furbo). Il mio mercury 5cv ha lo spinotto per il serbatoio esterno ed ho quindi questa configurazione: serbatoio, tubo, pompetta, tubo, prefiltro, tubo, spinotto e collegato tutto con fascette.

Bv.
Cita messaggio
#3
Non sono un esperto e potrei dire corbellerie, anzi quasi sicuro che le dica. Ma se il motore non ha apposito attacco per il serbatoio esterno dubito che l'aspirazione riesca a creare una depressione tale all'interno del serbatoio integrato tale da aspirare benzina da quello esterno. Oltretutto il tappo dovrebbe essere bello ermetico.

Tutto questo indipendentemente dalle considerazioni su vapori e roba varia ....
Cita messaggio
#4
Il mio motore non ha nessuno spinotto... quindi sarebbe da fare giocando sulla depressione del serbatoio, ma non credo possa bastare. In alternativa avevo pensato a un serbatoietto da 3 litri ollegato con tubo al tappo per fare il rabbocco in modo piu' . potrei tenerlo in una tasca e riempirlo solo prima di partire.....
Matteo
Cita messaggio
#5
(07-08-2017, 21:58)Nimbo Ha scritto: Il mio motore non ha nessuno spinotto... quindi sarebbe da fare giocando sulla depressione del serbatoio, ma non credo possa bastare. In alternativa avevo pensato a un serbatoietto da 3 litri ollegato con tubo al tappo per fare il rabbocco in modo piu' . potrei tenerlo in una tasca e riempirlo solo prima di partire.....

avevi pensato giusto. il meglio è nemico del bene.


Smiley59Smiley59Smiley59
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#6
Ciao Nimbo,

nel mio tender (stessi 4hp, serbatoio incorporato) porto dietro una tanichetta di miscela da 5l, con quella specie di tubo flessibile che si avvita sopra.
Rifornito in ogni tipo di condizione, mare mosso piogge torrenziali acque sabbiose/fangose scroscianti dappertutto... e in un gommoncino, figuriamoci un qualcosa più grande

bv
Cita messaggio
#7
Ciao Rob,
scusa in anticipo la stupidita' della domanda, ma cos'e' " quella specie di tubo flessibile che si avvita sopra" ?? immagino si avviti alla tanica non al sebatoio.
Perche' l'idea che avevo era quella di avvitare il tubo sia alla tanica che al serbatoio, cosi' non mi dovevo preoccupare di quanto carburante ci butto dentro. Se esagero quando raddrizzo la tanica torna in deitro e non sul motore e in mare
Matteo
Cita messaggio
#8
Ciao Nimbo,
si scusa: alcune taniche vengono vendute con un pezzo di tubo flessibile dotato a una estremita di un similtappo che si avvita siulla tanica, ecco trovato questo mille volte meglio la foto Big Grin

.

Pero' e' solo una specie di imbuto, non il sistema che vorresti fare tu

bv
Cita messaggio
#9
Questa e'esattamente laa tanica che ho. Al momento sto utilizzando una bottiglia di plastica trasparente con un tubo in silicone, ma comunque e' scomodo. Vedose mi riesco ad inventare altro

Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk
Matteo
Cita messaggio
#10
costa circa 10 €. e leggi quanta ce ne metti


[hide]     [/hide]

già inventato tutto


Allegati Anteprime
   
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#11
Credo di non essermi spiegato bene. L'attacco sulla tanica e' come lo vorrei e come ho gia ma vorrei un attacco a tenuta anche sul motore in modo dal poter versare la benzina senzal preoccuparmi se vado oltre il massimo
Matteo
Cita messaggio
#12
se conosci il consumo orario sai quanto devi rabboccare
e se sulla tanica hai una striscia trasparente leggi quanto ne hai versato e non dovresti andare oltre il massimo
e se poi stai corto di un poco rabboccherai una seconda vollta se necessario

credo
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#13
Questo piu' o meno lo faccio gia', ma volevo migliorare il sistema, visto che comunque e' parecchio scomodo arrivare al tappo del serbatoio e se mi ricapita di farmi male alle mani e non riesco a svitare il tappo..... (gia' successo) o ho a bardo chi mi puo' aiutare oppure resto senza motore.....
Matteo
Cita messaggio
#14
Non conosco il modello e, da quanto dici, non avrebbe l'attacco per serbatoio esterno né la pompa carburante (alimentazione dal solo serbatoio interno per gravità.

Immagino tu abbia sentito la Mercury per sapere se è modificabile per serbatoio esterno con esito negativo.

In tal caso potrebbe essere possibile risolvere il tuo problema in questo modo:

-Acquisto di un serbatoietto esterno con tubo e peretta
-Inserire una T sul tubo da serbatoio a carburatore, se possibile prima della valvola di intercettazione carburante.
-Allacciare stabilmente l'estremità del tubo al T, magari con un attacco rapido maschio-femmina.

A questo punto, quando desiderato, basterà pompare con la peretta ed il carburante passerà dal serbatoio esterno a quello incorporato fino a traboccare dal foro di sfiato sul tappo se non si interrompe in tempo il trasferimento.

Il flusso contrario è impedito dalle valvole di ritegno presenti nella peretta, se il serbatoio esterno fosse a quota superiore al motore sarebbe bene inserire una valvola sul tubo per evitare che si continui a vuotare sul serbatoio incorporato e a fuoriuscire dallo sfiato per l'innesco di un sifone (potrebbe essere però anche utile in questo caso chiudere lo sfiato e alimentare in continuo il serbatoio esterno per gravità).

Studiaci un po'!

898989
Cita messaggio
#15
(10-08-2017, 13:59)RMV2605D Ha scritto: Non conosco il modello e, da quanto dici, non avrebbe l'attacco per serbatoio esterno né la pompa carburante (alimentazione dal solo serbatoio interno per gravità.

Immagino tu abbia sentito la Mercury per sapere se è modificabile per serbatoio esterno con esito negativo.

In tal caso potrebbe essere possibile risolvere il tuo problema in questo modo:

-Acquisto di un serbatoietto esterno con tubo e peretta
-Inserire una T sul tubo da serbatoio a carburatore, se possibile prima della valvola di intercettazione carburante.
-Allacciare stabilmente l'estremità del tubo al T, magari con un attacco rapido maschio-femmina.

A questo punto, quando desiderato, basterà pompare con la peretta ed il carburante passerà dal serbatoio esterno a quello incorporato fino a traboccare dal foro di sfiato sul tappo se non si interrompe in tempo il trasferimento.

Il flusso contrario è impedito dalle valvole di ritegno presenti nella peretta, se il serbatoio esterno fosse a quota superiore al motore sarebbe bene inserire una valvola sul tubo per evitare che si continui a vuotare sul serbatoio incorporato e a fuoriuscire dallo sfiato per l'innesco di un sifone (potrebbe essere però anche utile in questo caso chiudere lo sfiato e alimentare in continuo il serbatoio esterno per gravità).

Studiaci un po'!

898989
Si ho sentito la Mercury che mi ha risposto "si potraebbe fare ma viene una boiata" Smile
Direi che la tua idea non e' niente male da ragionarci un po' sopra ma neppure troppo. E basterebbero un po' di pompate ogni tanto.
Grazie mille
Matteo
Cita messaggio
#16
ciao , nimbo , hai poi fatto nulla ?
non dispongo più delle boccole timone dello show 34 . purtroppo non riesco a scriverlo nel messaggio. scusate ...
Cita messaggio
#17
Alla fine ho cambiato barca e . mi tengo in pozzetto una bottiglietta con il tappo a succhiotto sempre piena per poter essere usata in pochi secondi.
Matteo
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  problema leveraggio motore fuoribordo Ste_globe_t 1 389 11-08-2025, 10:34
Ultimo messaggio: Sandro36
  Manuale Mercury 2T fuoribordo Little Sail 5 580 06-05-2025, 15:18
Ultimo messaggio: Little Sail
  Fuoribordo Johnson 5Cv 2T manuale officina Wally 21 1.419 30-04-2025, 08:19
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Motore Fuoribordo Honda BF2D BF2.3D - Manuali irruenza 14 12.031 22-11-2024, 12:38
Ultimo messaggio: nicmast
  problema con fuoribordo yamaha 4t 4cv mosè 3 2.368 18-09-2024, 14:59
Ultimo messaggio: gtfarm
  Cavo per chiusura serbatoio Little Sail 10 1.504 02-09-2024, 09:52
Ultimo messaggio: Serenissima
  Fuoribordo nel gavone di poppa Promenade 10 3.984 28-06-2024, 07:24
Ultimo messaggio: 070
  fuoribordo honda 5CV enio.rossi 3 917 19-06-2024, 22:50
Ultimo messaggio: singleton
  problemi motore fuoribordo enio.rossi 6 1.335 06-02-2024, 18:50
Ultimo messaggio: megalodon
  Morchia dal serbatoio gasolio pignieri 21 4.263 24-09-2023, 20:55
Ultimo messaggio: Kano

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: