ho esplorato il mio serbatoio del gasolio
#1
a furia di leggere di motori in panne per alghe o per impurità nel serbatoio che con mare grosso otturano lo scarico,o di acqua nella nafta,ho deciso di passare dai semplici rituali scongiuri a una accurata esplorazione del serbatoio della mia barca,un motorsailer, approfittando del fatto insolito che per varie peripezie è pieno per 70 dei suoi 180 litri.
La mia barca è del 1979 ee io la ho comprata nel 1998,ho buoni motivi per pensare che nessuno abbia mai messo il naso nel serbatoio,io no di sicuro.
Dopo un pò di fatica ho rimosso la copertura,prima sorpresa,il serbatoio non è nè in acciaio inox nè in plastica,ma in semplice lamiera.
[hide]     [/hide]
Il punto di uscita del carburante è circa 5 cm sopra il fondo e fortunatamente c'è un bel coperchio di ispezione di circa 30cm
[hide]     [/hide]
ma che mi permette solo di vedere metà del fondo perchè una paratia antisciacquio limita la visuale sul resto del serbatoio.
Con santa pazienza,e usando tutte le taniche in famiglia,travaso con una pompa la nafta esistente.
Acqua niente,purtroppo con la mano non arrivo a toccare il fondo,ma posso constatare due cose:la parte più alta del serbatoio ( si lo so che dovrei tenerlo pieno durante l'inverno...) è arrugginita e le pareti sembrano come ricoperte da una polverina rossa,e il fondo del serbatoio presenta uno spessore di un cm di un sedimento compatto,come di polvere di ruggine pressata,dello stesso colore.
Come rimuoverlo?dopo un pò di meditazioni acquisto un mocio e verso qualche litro nel serbatoio,poi con pazienza pulisco col mocio,riverso nafta,pulisco col mocio,finchè il fondo è pulito (almeno per la parte a me visibile).Ad esaminare il sedimento a me sembrerebbe tutta ruggine in polvere,ma il mio meccanico dice che anche la nafta può dare un sedimento simile....
Riempo il serbatoio e visto che ci sono svuoto pure la tanica di riserva che è piena da 5 anni al caldo nel gavone di prua,anche in questa niente acqua nè alghe.
Rimonto tutto,spurgo il circuito e faccio girare per un ora il motore,nel filtro non si vede nessun sedimento,speriamo bene ,tra poco farò un giro più lungo di prova e incrociamo le dita.
Cita messaggio
#2
Visto che il serbatoio ha quasi 40 anni, e molto probabilmente è la prima volta che viene smontato
non ti ha sfiorato neppure per un momento l'idea di rifarlo nuovo ?
(magari in acciaio inox)
91
E' meglio lasciare dietro di sé una scia pulita...
Cita messaggio
#3
(08-10-2017, 20:29)faber Ha scritto: Visto che il serbatoio ha quasi 40 anni, e molto probabilmente è la prima volta che viene smontato
non ti ha sfiorato neppure per un momento l'idea di rifarlo nuovo ?
(magari in acciaio inox)
91
Un consiglio da buon padre di famiglia.Io l'avrei fatto.Tanto per
dare un consiglio.
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Cita messaggio
#4
il gasolo fa depositi ceh si solidificano nel tempo.
i serbatoi di lamiera sono eterni se non attaccati da galvaniche.
una lavata con pulivapor e acqua calda toglie tutto.
fare un serbatoi nuovo?è un'opzione da valutare .?
ma io sono un conservativo seriale.
Cita messaggio
#5
(08-10-2017, 23:05)andros Ha scritto: il gasolo fa depositi ceh si solidificano nel tempo.
i serbatoi di lamiera sono eterni se non attaccati da galvaniche.
una lavata con pulivapor e acqua calda toglie tutto.
fare un serbatoi nuovo?è un'opzione da valutare .?
ma io sono un conservativo seriale.
+1
Il serbatoio sembra in perfette condizioni. Perchè sostituirlo?
BV
Banking off of the northern east wind, sailing on a summer breeze and skipping over the ocean like a stone... H. Nilsson

Cita messaggio
#6
grazie delle risposte,io stesso penso che la cosa migliore sarbbe stata di smontare il serbatoio e dargli una bella pulita con idropulitrice e una riverniciata,ma lo smontaggio non è una cosa semplice,non tanto per i tubi quanto per rimuovere i punti di fissaggio alle paratie.Speriamo di non pentircene.
Quanto a rifarlo in inox,a parte il costo notevole ( sono 180 litri di serbatoio ) non penso che sia il materiale migliore, non lo dico io ma Nigel Calder -Marine Diesel Engines pag.188 nella mia pessima traduzione ;Alluminio e acciaio inox sono soggetti a corrosione quando si trovano in aree umide per cattiva circolazione di aria.così voi avrete poco beneficio dalla spesa in confronto a un serbatoio di ferro.
Cita messaggio
#7
Leggo solo ora...
Se lo dice Nigel Calder (?) ne prendo atto
Per esperienza personale, io dico solo che ho avuto una barca con serbatoio per gasolio in acciaio inox per otto anni, e quando l'ho comperata usata ne aveva già 13 (più 8 = 21)
il suddetto era posizionato sotto il motore, in un luogo angusto e sicuramente poco aerato..
il nuovo proprietario decise per sicurezza di smontarlo e revisionarlo lo trovò assolutamente integro, si sostituirono solo i tubi e le fascette
E' meglio lasciare dietro di sé una scia pulita...
Cita messaggio
#8
per carità,non volevo fare il saccente,e rileggendomi in . Nigel Calder è l'autore di un libro molto bello : Boatowner's mechanical and electrical manual che è fatto per barcaroli come me, senza risorse economiche illimitate, ed il concetto che l'inox non sia la soluzione di tutti i problemi la condivido molto,poi probabilmente saremo tutti un pò esagerati e tra 20 anni i nostri due serbatoi saranno ancora lì
B.V.
Cita messaggio
#9
Assolutamente d'accordo
100
E' meglio lasciare dietro di sé una scia pulita...
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Gasolio dallo scarico del motore angelo2 11 813 21-08-2025, 22:20
Ultimo messaggio: polohc
  Filtro gasolio bloccato kobold 17 1.516 01-05-2025, 10:14
Ultimo messaggio: kobold
  Pre Filtro Gasolio decantatore con crepa - motore ko ? gpcgpc 86 6.985 03-12-2024, 15:33
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Bolle d'aria prefiltro gasolio juan@juan 8 945 03-12-2024, 14:54
Ultimo messaggio: rob
  Yanmar 3GM30F sostituzione tubo gasolio windex 6 1.112 17-09-2024, 00:26
Ultimo messaggio: Wally
  Cavo per chiusura serbatoio Little Sail 10 1.505 02-09-2024, 09:52
Ultimo messaggio: Serenissima
  Pompa sollevamento gasolio scalda Markolone 12 1.647 23-07-2024, 23:19
Ultimo messaggio: Wally
  Microperdità prefiltro gasolio BornFree 9 1.331 06-07-2024, 07:34
Ultimo messaggio: BornFree
  Tubi circuito gasolio robbi2020 9 1.289 15-06-2024, 10:23
Ultimo messaggio: ibanez
  Circuito gasolio del generatore studiodip 6 4.496 31-05-2024, 14:15
Ultimo messaggio: miseno

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: