Cavi base albero danneggiati
#1
Buongiorno ragazzi e buon anno,
ho acquistato da poco una barca a vela Bavaria 39 del 2006, ho notato che i cavi elettrici alla base dell'albero sono tutti e tre sistemati con del nastro isolante e si vedono dei morsetti in spessore, segno che i cavi sono stati tranciati prima della riparazione. Quindi sono a chiedervi cosa può aver causato il tranciamento di tutti e tre i cavi? E cosa dovrei controllare per ulteriori problemi nascosti all'albero?
Grazie a tutti
Cita messaggio
#2
(01-01-2018, 20:42)Aiola72 Ha scritto: Buongiorno ragazzi e buon anno,
ho acquistato da poco una barca a vela Bavaria 39 del 2006, ho notato che i cavi elettrici alla base dell'albero sono tutti e tre sistemati con del nastro isolante e si vedono dei morsetti in spessore, segno che i cavi sono stati tranciati prima della riparazione. Quindi sono a chiedervi cosa può aver causato il tranciamento di tutti e tre i cavi? E cosa dovrei controllare per ulteriori problemi nascosti all'albero?
Grazie a tutti

Chiedi al venditore.... chi meglio di lui?
Cmq puo' succedere, sul mio 40 Cruiser sono senza protezione, bisognerebbe studiare qualcosa.
Cita messaggio
#3
Ma queste giunzioni sono in coperta quindi esposte alle intemperie oppure sotto coperta nascoste da un cielino della coperta?

(01-01-2018, 20:42)Aiola72 Ha scritto: Quindi sono a chiedervi cosa può aver causato il tranciamento di tutti e tre i cavi? E cosa dovrei controllare per ulteriori problemi nascosti all'albero?
Grazie a tutti
Cita messaggio
#4
Forse sono stati tagliati per togliere l'albero poi hanno giuntato con morsetti è nastrato.

PS passa in Welcome on Board e presentati.
Buon Vento
Cita messaggio
#5
(01-01-2018, 23:11)maurotss Ha scritto: Forse sono stati tagliati per togliere l'albero poi hanno giuntato con morsetti è nastrato.

PS passa in Welcome on Board e presentati.
Buon Vento

+1
Cita messaggio
#6
Ed alla prima occasione utile mettere una pipa del genere ?


Allegati Anteprime
   
Nihil credendum nisi prius intellectum
(Abelardo)
Cita messaggio
#7
(02-01-2018, 08:47)francidoro Ha scritto: Ed alla prima occasione utile mettere una pipa del genere ?
La soluzione + semplice, passi i cavi e li colleghi sotto coperta in una scatola stagna.
Cita messaggio
#8
Ok. Grazie a tutti dei consigli.
Buon vento
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sverniciatore a base d’acqua vs a solvente: rischio per impiallacciatura teak? enzoCare 3 144 15-11-2025, 00:03
Ultimo messaggio: Argo74
  Cavi elettrici coperta-albero Hakuna.Matata 15 2.626 21-05-2025, 13:58
Ultimo messaggio: rebzone
  Base Salpa ancore spaccata Scirocco88 14 1.382 19-12-2024, 11:51
Ultimo messaggio: Scirocco88
  manutenzione cavi elettrici esterni enio.rossi 3 779 15-05-2024, 21:31
Ultimo messaggio: infinity
  Protezione cavi elettrici in uscita dalla base albero. kavokcinque 11 4.588 27-06-2023, 15:37
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Passaggio cavi elettrici sotto coperta SeaMax 25 4.655 10-06-2023, 12:56
Ultimo messaggio: oudeis
  Base per tavolo ... ma mi serve di due misure. Benzaiten 4 1.336 06-06-2023, 17:39
Ultimo messaggio: Benzaiten
  Base Pulpito di poppa stefano bluzza 11 2.620 23-03-2023, 19:49
Ultimo messaggio: stefano bluzza
  Cedimento in base d'albero: come fare? dre.ska 14 3.056 09-10-2022, 23:23
Ultimo messaggio: bullo
  Base per Whale BE9003/BE9006 automatic switch ubirra 0 948 14-04-2022, 10:48
Ultimo messaggio: ubirra

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: