Messaggi: 14.748
Discussioni: 390
Registrato: Sep 2006
Stavo osservando questo prodotto:
https://www.deckchute.com/about-deckchute-1
potrebbe essere interessante per chi fa regate in equipaggio ridotto, volevo sapere se qualcuno lo ha provato
Messaggi: 11.668
Discussioni: 924
Registrato: Oct 2007
Mai visto prima. Praticamente una calza in orizzontale.
Non capisco perché lo dichiarano solo per velisti esperti
Messaggi: 6.325
Discussioni: 225
Registrato: Aug 2015
qualche opinione qui
.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Messaggi: 3.440
Discussioni: 197
Registrato: Sep 2008
Ne parlai a suo tempo con Albert...
...E' un bell'impiccio.
« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »
(Giuseppe Pellizza da Volpedo)
Messaggi: 579
Discussioni: 87
Registrato: Oct 2012
Il mio catamarano ne aveva uno per il gennaker. Il mio non funzionava un gran che bene.
Messaggi: 4.192
Discussioni: 191
Registrato: Jun 2009
https://www.youtube.com/watch?v=lSHpnAD0WPI
l'idea sembrerebbe buona, ma nel video il recupero non sembra molto fluido
Messaggi: 3.019
Discussioni: 59
Registrato: Jun 2008
per me i limiti sono 4:
posizione della bocca: sui cat è sul bompresso a prua dello strallo così da non avere discriminanti di issata/ammainata (si potrebbe ovviare con uno stroppo che segmenti il retriever da agganciare alla bisogna alla linea principale sulle giuste mura ma è un impiccio in più)
ampiezza della bocca: 20mq si gestiscono diversamente da 100 o 200
meccanismo retriever: sulle barche grandi è gestito tramite coffe grinder con una marcia molto veloce è qualche kg di bicipiti, infattibile su barche con piano di coperta classico.
usura e predisposizione gennaker: necessari uno o 2 topponi sulla vela dove far fare forza al circuito e come tutti i rinforzi rendono critica la zona circostante allo stesso; anche tutto il resto della vela non si diverte molto a strisciare ad ogni manovra (soluzione: nylon molto siliconati €€ e ricambio frequente della vela €€€€)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
[b]Rock On Sail Fast!![/b]
Messaggi: 9.012
Discussioni: 922
Registrato: Nov 2007
L.ho usato x qualche anno.... . su un Laser 4000.
Io opterei x usare il tambuccio della cabina di prua come bocca e tutto il sottocoperta come tubo.
Crei uno sgancio per retriver che comandi da pozzetto.
Cerca come hanno fatto quelli del Mumm 30 Pegaso. Sono inglesi.... hanno 2 mt di bompresso e credo 150mq di gennaker che fan passare nel passauomo a prua. Altrimenti bussa a Davnol che ti spiega