aiuto - rumori ferraglia fuoribordo honda bf2.3
#21
(07-07-2018, 23:05)mimita Ha scritto: .....secondo me hai dimenticato che avevi nascosto le chiavi del pied a terre sotto il cofano dell’Hondino perché non levtrovasse tua moglie ! .......ecco dove sono ! 797979100

Perdincibacco,
Tanta cultura velica in soccorso e poi mi faccio beccare per mancanza delle “basi” del marinaio, che in ogni porto ....

Ad ogni buon conto riprovando a mettere in marcia il rumore un po’ c,e ed un po’ no, come se si stesse auto risolvendo (vedi dapnia) ... speriamo.

Oggi provo ancora ed anche a vedere se ci sono residui di polvere, ruggine sporco

Buona domenica
Cita messaggio
#22
Sinceramente anche su un motore di un tender non mi affiderei al caso e alla . rimanere nel dubbio che il motore si sia aggiustato da solo.

Spero per te che lo spirito con il quale affronti il mare non sia questo che stai dimostrando!
Cita messaggio
#23
caso mai non si è aggiustato da solo ha solo eliminato girando la patina di ruggine che si era formata
trattandosi di una frizione centrifuga se anche si è un po' irruvidito l'elemento di attrito non è male se poi stacca bene
la fortuna, come l'esperienza, non aggiusta se mai in qualche caso evita di fare cose inutili
Smiley4
Cita messaggio
#24
Se siete così sicuri che sia la ruggine nella campana allora il problema è risolto!
Cita messaggio
#25
Sicuri sicuri non siamo mai 21
diciamo che per esperienza partiamo sempre dalle cose più semplici
a complicarsi la vita si fa sempre a tempo
poi, se uno è convinto che la sfiga gli corra dietro, può sempre tentare di correre più forte prima di farsi prendere
Smiley4
Cita messaggio
#26
In effetti svitare quattro viti per verificare è un grossissimo lavorone!!!
Meglio vivere più . non vede, cuore non duole!
Cita messaggio
#27
ma intendiamoci bene una volta per tutte: se fossi la io o Andros o Ian o Bullo o tutti gli altri che sanno metterci le mani, in mezz'ora avremmo risolto l'enigma e credo anche il problema
ma non sappiamo da qui il suo grado di affinità bullonesca per cui si può andare a ipotesi partendo dalle più semplici evitando di dirgli di smontare tutto e subito perché se non lo ha ancora fatto vuol dire che qualche difficoltà o perplessità nel fare un lavoro in fondo semplice ce l'ha
certo se ho detto solo in base al rumore che per me è la frizione sporca è perché ritengo probabile che lo sia, stando così le cose sarebbe inutile smontare e rischiare di trovarsi con dei pezzi in più (come coi mobili dell'Ikea) perché l'auto risoluzione della cosa non sarebbe né grave né esiziale per il motore
evidentemente non ha fatto l'invernaggio o la manutenzione e chi sa dove lo ha tenuto, per questo è possibile che ci sia ruggine su un pezzo di ferro, ruggine che girando si pulisce da sé e fa solo un po' di polvere
a uno dei miei motori non sarebbe mai successo perché li curo e li manutengo come si deve, è evidente che non tutti fanno così, da qui certe domande sul forum alle quali è bene rispondere magari per gradi senza accennare al fatto che si è più bravi, ma seguendo con pazienza gli sviluppi della situazione che si sblocca coi tempi di chi chiede e non con quelli di chi sa e risponde
è certo che se uno consiglia di smontare tutto subito non sbaglia mai, salvo mettere in seria difficoltà che chiede e/o fargli fare del lavoro inutile
procedendo per gradi si fa solo quello che serve per quella situazione (a volte illustrata anche in maniera approssimativa) anche perché non è detto che smontare sempre sia la cosa giusta
alla fine di tutto ciò speriamo che ci faccia sapere, perché anche questo è la cosa brutta del rispondere dalla tastiera, non sapere mai se si è detta una fesseria o se si è stati utili e in che misura
Cita messaggio
#28
Come hai visto in una mia risposta ho consigliato di vedere se girando l'elica a motore fermo avvertisse rumori o impuntamenti e questo per me era già un buon passo per escludere altri problemi senza nessuna operazione a cuore aperto.
Cmq spetta anche a lui, oltre a chiedere consigli, farsi conoscere per sapere il suo grado di conoscenza a riguardo!

Si ride e si scherza ma alla fine un tender in panne di notte in una rada può essere pericoloso!

Poi sia . vobis...
Cita messaggio
#29
Se ti scordi i remi ed una luce senz'altro
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#30
Sai quanti si scordano i . luci e' raro ma ne ho viste di persone vagare senza. I remi quasi tutti!
Cita messaggio
#31
E come è andata a finire?
91
Cita messaggio
#32
(15-07-2018, 23:00)dapnia Ha scritto: E come è andata a finire?
91

ad oggi - dopo un uso di circa 3 ore - il motore sta funzionando ed il rumore è pressochè assente.
rimanderò al più presto la consigliata pulizia dallo sporco rugginoso che, invero, non sembrerebbe essere di quantità rilevante
grazie ancora
Cita messaggio
#33
Rumore ferraglia dopo cambio olio motore e piede. Prima perfetto , potrebbe essere la frizione ma dove si trova di preciso?
Cita messaggio
#34
Tra motore e piede(solitamemte)
Cita messaggio
#35
(22-05-2019, 12:41)andros Ha scritto: Tra motore e piede(solitamemte)
Infatti, pensavo fosse a causa del nuovo olio nel piede, invece lo slittamento e' sicuramente dovuto ad un po' olio del motore andato nella frizione. Adesso tutto ok
Cita messaggio
#36
per dapnia o Andros o Ian o Bullo o tutti gli altri che sanno metterci le mani:

l'anno scorso faceva rumore la frizione, molto probabilmente (anzi certamente) a causa di un po di (o tanta) ruggine.
dopo un uso prolungato il rumore è scomparso e la frizione staccava ed attacava regolarmente.
quest'anno fa lo stesso rumore e spero che dopo riuso si acquieti.
la domanda è:
visto che non è un punto di ingrassaggio indicato in manuale (e daltronde è una frizione) quale procedura di "invernaggio" e/o "manutenzione" andrebbe fatta - al netto di risciacquo del motore con acqua dolce e riporlo in adeguato luogo al coperto - a fine uso estivo per evitare che ricapiti ?
io non ne ho idea e spero in vs. suggerimenti




(08-07-2018, 22:47)dapnia Ha scritto: ma intendiamoci bene una volta per tutte: se fossi la io o Andros o Ian o Bullo o tutti gli altri che sanno metterci le mani, in mezz'ora avremmo risolto l'enigma e credo anche il problema
ma non sappiamo da qui il suo grado di affinità bullonesca per cui si può andare a ipotesi partendo dalle più semplici evitando di dirgli di smontare tutto e subito perché se non lo ha ancora fatto vuol dire che qualche difficoltà o perplessità nel fare un lavoro in fondo semplice ce l'ha
certo se ho detto solo in base al rumore che per me è la frizione sporca è perché ritengo probabile che lo sia, stando così le cose sarebbe inutile smontare e rischiare di trovarsi con dei pezzi in più (come coi mobili dell'Ikea) perché l'auto risoluzione della cosa non sarebbe né grave né esiziale per il motore
evidentemente non ha fatto l'invernaggio o la manutenzione e chi sa dove lo ha tenuto, per questo è possibile che ci sia ruggine su un pezzo di ferro, ruggine che girando si pulisce da sé e fa solo un po' di polvere
a uno dei miei motori non sarebbe mai successo perché li curo e li manutengo come si deve, è evidente che non tutti fanno così, da qui certe domande sul forum alle quali è bene rispondere magari per gradi senza accennare al fatto che si è più bravi, ma seguendo con pazienza gli sviluppi della situazione che si sblocca coi tempi di chi chiede e non con quelli di chi sa e risponde
è certo che se uno consiglia di smontare tutto subito non sbaglia mai, salvo mettere in seria difficoltà che chiede e/o fargli fare del lavoro inutile
procedendo per gradi si fa solo quello che serve per quella situazione (a volte illustrata anche in maniera approssimativa) anche perché non è detto che smontare sempre sia la cosa giusta
alla fine di tutto ciò speriamo che ci faccia sapere, perché anche questo è la cosa brutta del rispondere dalla tastiera, non sapere mai se si è detta una fesseria o se si è stati utili e in che misura
Cita messaggio
#37
aggiorno stato filo:

vorrei verificare un rumore che fa l'albero trasmissione mentre gira (si sente di più quando decellera) è dovuto a ruggine della frizione o a cuscinetto andato.

pertanto vorrei separare gambo da motore per escludere che sia un problema nel gambo.

ho provato a smontare le 3 viti poste alla testa del gambo, riportate in figura che sembrerebbero uniche a giuntare corpo motore con gambo ... e pero il gambo non si stacca.

cosa mi manca ... per separare gambo da motore devo smontare tutto il motore?


Allegati Anteprime
       
"Parce que je suis heureux en mer, et peut-être pour sauver mon ame"
Cita messaggio
#38
Su Yamaha 2 CV anni 80 mi era capitato di non riuscire a togliere gambo e dopo essere impazzito a cercare motivo non usciva deciso di agire con . forza ...alla fine è uscito la causa era una boccola che collega albero motore con albero trasmissione scende al piede, si era arrugginita saldandosi all'albero....
Le mazzate ricevute non erano rassicuranti ma siccome per sostituire girante andava diviso e siccome la girante non pompava più quindi sarebbe rimasto fuori uso agito così di violenza. Alla fine andata bene.
Quindi controlla bene non ci sia qualcosa che blocca se così riempi di svitol o simile e poi forza

Inviato dal mio S58Pro utilizzando Tapatalk
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  problema leveraggio motore fuoribordo Ste_globe_t 1 389 11-08-2025, 10:34
Ultimo messaggio: Sandro36
  Manuale Mercury 2T fuoribordo Little Sail 5 578 06-05-2025, 15:18
Ultimo messaggio: Little Sail
  Fuoribordo Johnson 5Cv 2T manuale officina Wally 21 1.415 30-04-2025, 08:19
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Motore Fuoribordo Honda BF2D BF2.3D - Manuali irruenza 14 12.031 22-11-2024, 12:38
Ultimo messaggio: nicmast
  honda 2,3, manutenzione,non parte. Barmanou51 12 1.428 23-10-2024, 13:47
Ultimo messaggio: ciolli
  problema con fuoribordo yamaha 4t 4cv mosè 3 2.367 18-09-2024, 14:59
Ultimo messaggio: gtfarm
  Fuoribordo nel gavone di poppa Promenade 10 3.982 28-06-2024, 07:24
Ultimo messaggio: 070
  fuoribordo honda 5CV enio.rossi 3 915 19-06-2024, 22:50
Ultimo messaggio: singleton
  problemi motore fuoribordo enio.rossi 6 1.335 06-02-2024, 18:50
Ultimo messaggio: megalodon
  Honda 2.3 ricambi "carrozzeria" ? marbergami 11 1.949 02-12-2023, 19:16
Ultimo messaggio: blusailor

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)