Messaggi: 697
Discussioni: 16
Registrato: Oct 2008
Ho uno yanmar 3jh4e con agganciato un boiler per la produzione di acqua calda.
Per ragioni di "comodità" vorrei fare in modo che il flusso del liquido refrigerante del motore non circoli sempre nel boiler.
Per farlo inserirei nei collegamenti di andata e ritorno dal boiler due valvole di chiusura che controllerei a mano.
Il mio dubbio è: c'e' qualcuno che lo ha già fatto? la circolazione del liquido refrigerante nel motore è indipendente dal circuito del boiler .....o nel fare questa modifica dovrei prevedere un bypass del boiler per consentire cmq la circolazione del liquido nel motore?
grazie a chi parteciperà.
Messaggi: 678
Discussioni: 68
Registrato: Aug 2007
Stesso motore. IMHO bypass.
Messaggi: 1.112
Discussioni: 42
Registrato: Jan 2010
Se hai gli aTtacchi originali dovresti avere 2 viti a taglio sotto i porta gomma che girandole di 90 gradi chiudi il boiler
Messaggi: 697
Discussioni: 16
Registrato: Oct 2008
(01-08-2018, 21:04)davidef Ha scritto: Se hai gli aTtacchi originali dovresti avere 2 viti a taglio sotto i porta gomma che girandole di 90 gradi chiudi il boiler
Si sono originali e immagino tu intenda lato boiler? Ci guardo.
Questo mi conforterebbe che non serve il bypass....
Messaggi: 1.453
Discussioni: 66
Registrato: Feb 2009
Fatto anche io da pochi mesi, lavoro di minuti. Appena vado in barca (domani o dopodomani) ti mando le foto.
P.S. Era tutto originale, magari ha ragione Davidef e ho fatto un lavoro inutile... ;-)
Messaggi: 14.748
Discussioni: 390
Registrato: Sep 2006
Il bypass non serve, se non non ci sono rubinetti basta un solo rubinetto a scelta sulla mandata o sul ritorno.
Suggerimento a chi ha fatto il bypass o chi non l'ha fatto mettendo il doppio rubinetto, è un errore di concetto serio.
L'acqua contenuta nell'intercapedine del boiler è in ogni caso soggetta a riscaldamenti nel funzionamento elettrico e chiudendo con i rubinetti non si da possibilità di dilatazione al fluido che comprimerà le pareti del boiler a valori di pressione non indifferenti con il rischio di far saltare qualche saldatura o manicotto.
Sarebbe quindi da togliere almeno un rubinetto o, visto che ormai lo avete fatto, da non usare mai entrambi i rubinetti, nel caso se ne chiude uno solo.
Messaggi: 697
Discussioni: 16
Registrato: Oct 2008
confermo che non serve il bypass (e infatti non l'ho fatto).
io ho messi due rubinetti in modo da poter isolare completamente il boiler (eventuali rotture serpentina).
tra i rubinetti e il boiler ci sono almeno 5 metri di manicotto che dovrebbero garantire un minimo di elasticità se dovessi accendere il boiler a rubinetti chiusi.
cmq grazie per la . terrò conto.