|
Fumo bianco a folle
|
|
| Autore | Messaggio |
br1
Amico del forum Messaggi: 587 Registrato: Aug 2007
|
|
||
| 19-09-2018 13:13 |
|
emme238
Amico del forum Messaggi: 217 Registrato: Feb 2012
|
|
||
| 19-09-2018 20:43 |
|
chiattillo.doc
Amico del forum Messaggi: 278 Registrato: Jul 2011
|
|
||
| 20-09-2018 11:11 |
|
br1
Amico del forum Messaggi: 587 Registrato: Aug 2007
|
|
||
| 20-09-2018 12:03 |
|
HAL9001
Vecio AdV Messaggi: 5.911 Registrato: Dec 2007
|
|
||
| 20-09-2018 15:08 |
|
ZK
Vecio AdV Messaggi: 11.565 Registrato: Dec 2005
|
|
||
| 20-09-2018 18:59 |
|
kermit
Vecio AdV Messaggi: 14.748 Registrato: Sep 2006
|
|
||
| 20-09-2018 19:25 |
|
br1
Amico del forum Messaggi: 587 Registrato: Aug 2007
|
|
||
| 20-09-2018 20:18 |
|
emme238
Amico del forum Messaggi: 217 Registrato: Feb 2012
|
|
||
| 20-09-2018 20:51 |
|
br1
Amico del forum Messaggi: 587 Registrato: Aug 2007
|
|
||
| 10-10-2018 21:16 |
|
max440
Senior utente Messaggi: 1.291 Registrato: Mar 2008
|
|
||
| 12-10-2018 23:13 |
|
|
« Precedente | Successivo »
|
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)

Cerca
Lista utenti
Calendario
Aiuto




. Anche la temperatura dei pistoni o un pistone bloccato provocano fumo bianco e perdita di potenza del motore. Altro problema è il tempo di iniezione ritardato a causa di iniettori sporchi o usurati (e di questo hai gia' esperienza, puo' essere che Volvo greca a suo tempo non ha cambiato qualche tubicino o qualche iniettore, ritenendo che con la sola pulizia e registrazione facevano ancora il loro dovere e adesso a distanza di tempo ripresentano lo stesso problema...invece il discorso valvole...ma ci arrivo con ordine). Infine, un’ulteriore causa è la bassa pressione dei cilindri per colpa dell’usura delle componenti o delle guarnizioni delle valvole che oltre a provocare fumo bianco e perdita di potenza del motore, danneggiano il motore (e per questo ero perplesso sull' intervento di sola registrazione delle stesse a suo tempo...io eh ma io non sono un meccanico, diciamo solo che sono stato per decenni tramite l' azienda di trasporti di papa' utente professionale di tali motori, se avessi trovato le valvole da registrare, per scrupolo a quel punto avrei controllato appunto sedi, guide, molle, guarnizioni e le valvole stesse, perche' se avessero lavorato a lungo "starate" non e' detto che alcune delle parti citate non si siano danneggiate). Riassumendo le principali cause di fumo bianco dai tubi di scarico di un motore diesel sono: