aiuto!pompa non aspira acqua di mare
#1
LO SO ANCHE QUEST'ANNO LA STESSA COSA, HO FATTO CARENA, RIMETTO LA BARCA IN ACQUA, PARTO, TUTTO SEMBRA ANDAR BENE, MA DOPO UN PO' COMINCIA A FAR FUMO BIANCO DALLO SCARICO E LA GIRANTE NON ASPIRA PIU' ACQUA, SOLO PER POCHI SECONDI, SPENGO TUTTO, FORTUNATAMENTE IL VENTO MI E' PROPIZIO E RIENTRO IN PORTO CON IL SOLO FIOCCO. AVRO' FATTO DANNI SERI..... LA COSA BELLA E' CHE E' GIA LA SECONDA VOLTA CHE QUANDO FACCIO CARENA POI LA POMPA NON ASPIRA PIU' ACQUA SENZA POI UN RAGIONEVOLE MOTIVO. LA BARCA E' UN CBS 888 E IL MOTORE UN FARYMAN 12 HP.
NON DATEMI BRUTTE NOTIZIE
GRAZIE, DANTE
Cita messaggio
#2
Hai controllato che non ci sia qualcosa sull'aspirazione?
(partendo dall'esterno, verso il motore)
P.S. E non urlare, perchè malgrado l'età ci sentiamo benissimo.
Cita messaggio
#3
Prova a staccare la mandata dell’ acqua di mare e con un gonfietto del tender spingi aria nel tubo staccato. A volte i coaguli dell’antigevetativa ostruiscono la presa
Cita messaggio
#4
Poi ovviamente devi verificare di non aver rovinato la girante che ha lavorato senza acqua..
Cita messaggio
#5
Immagino:
La girante non è nuova e in alcune posizioni trafila aria.
fin che la barca è in acqua, il circuito è pieno:tutto bene.
Durante l'alaggio per fare carena la linea di raffreddamento, per gravità e a causa del trafilamento, si vuota.
Quando la rimetti in acqua, la pompa, con le palette leggermente rovinate, non ce la fa ad aspirare acqua a sufficienza.
Sto giocando di fantasia ma, se ti succede solo quando metti la barca a terra, non mi viene in mente altro.
A meno che la "pigna" dell'aspirazione non sia orstruita di antivegetativa.
Facci sapere com'è andata: la prossima volta avremo più elementi da dare ad altri per lo stesso problema.
B.V.
Cita messaggio
#6
La girante, se fosse, è un danno da poco.
A parte le verifiche consigliate, potresti provare ad innescare la girante versando acqua nel filtro.
Cita messaggio
#7
a volte succede che la gomma si stacchi dalla boccola (vulcanizzazione errrata)
quindo proprio non aspira.
cambia la girante e vedi.

il motore può girare anche parecchi minuti senza acqua e non succede niente;tranquillo.
facci sapere.

la prosssima volta NON scrivere in maiscolo e metti un titolo che rimandi al problema,es: la pompa non aspira acqua
per una visualizzazione chiara del problema a tutti
grazie
Cita messaggio
#8
grazie a tutti quelli che hanno risposto così celermente, forse anche stimolati dal mio " aiutatemi ". vi terrò informati
Cita messaggio
#9
Se hai il filtro dell' acqua mare, potrebbe essere montato troppo alto rispetto al galleggiamento?
Potresti avere qualche fascetta portagomma lenta, o qualche altro punto dal quale potrebbe aspirare aria? Basta molto poco.
Cita messaggio
#10
Quando si ala sarebbe buona norma chiudere la valvola di aspirazione. In questo modo non si vuota il circuito, cosa che probabilmente ti è successa.
Come ti hanno suggerito dovresti aprire il coperchio del filtro acqua e riempire il circuito in modo che si inneschi la pompa.
Cita messaggio
#11
dai ...
la pompa E' autoadescante.
di solito E' sotto la linea di galleggiamento
il filtro montato correttamente E' appena sopra la linea di galleggiamento
quindi se tutto funziona e funzionava non c'è bisogno di riempire il filtro

da ultimo,il nostro ha avuto il problema IN acqua.
Cita messaggio
#12
(19-03-2019, 10:14)andros Ha scritto: dai ...
la pompa E' autoadescante.
di solito E' sotto la linea di galleggiamento
il filtro montato correttamente E' appena sopra la linea di galleggiamento
quindi se tutto funziona e funzionava non c'è bisogno di riempire il filtro

da ultimo,il nostro ha avuto il problema IN acqua.
Lo credo anche io.
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Cita messaggio
#13
Scusa ma la prima volta come avevi risolto? immagino che la causa scatenante sia la stessa
Cita messaggio
#14
se non hai il piedino allora hai la presa a mare separata con spesso la pigna di aspirazione in bronzo ovvero quella con la griglietta. Spesso in questi casi i cantieri mettono del nastro di carta a coprire queste prese a mare proprio per non attapparle ma molto più spesso al varo il personale si dimentica di togliere questo nastro.
In genere poi con l'acqua si stacca ma non è la prima volta che a diversi amici è successo..
Cita messaggio
#15
E in ultimo controllare che la valvola sulla presa a mare se c'è sia aperta.Smiley30
Cita messaggio
#16
Controlla anche l'interno del coperchietto della pompa, se liscio OK, ma se è un pò ribassato, li la girante non fa più tenuta e ti conviene pareggiarlo.
Cita messaggio
#17
Tutto apposto, come aveva immaginato qualcuno di voi, avrei dovuto chiudere la presa a mare durante l'alaggio per poi riaprirla una volta in acqua, e pertanto il serbatoio si era svuotato e la girante non ce la faceva ad aspirare... comunque cambiata guarnizione alla girante riempito il serbatoio di acqua tutto è tornato normale. grazie a tutti
Cita messaggio
#18
Tutto apposto, come aveva immaginato qualcuno di voi, avrei dovuto chiudere la presa a mare durante l'alaggio per poi riaprirla una volta in acqua, e pertanto il serbatoio si era svuotato e la girante non ce la faceva ad aspirare... comunque cambiata guarnizione alla girante riempito il serbatoio di acqua tutto è tornato normale. grazie a tutti
Cita messaggio
#19
Ad un amico era capitato invece di prendere una grossa busta di plastica col sd che aveva otturato l’aspirazione dell’acqua, causando la distruzione della girante ed ebollizione del circuito dell’acqua dolce con fuoriuscita di vapore bianco, allarme motore e spegnimento automatico. Per fortuna è bastato rimontare la girante nuova e non ha fatto danni. Pure lui è dovuto rientrare a vela, poi il sub ha rimosso la busta dal sd.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Riparazione perdita da pompa iniezione volvo d2 santicuti 3 1.133 27-08-2025, 03:08
Ultimo messaggio: ddzamp
  Filtro acqua di mare VETUS scud 7 827 11-02-2025, 14:16
Ultimo messaggio: bludiprua
  Pompa circolazione liquido raffreddamento volvo d2-55 Horatio Nelson 1 519 07-02-2025, 14:31
Ultimo messaggio: luca boetti
  Pompa acqua di mare Ancor kitegorico 13 1.495 10-11-2024, 18:39
Ultimo messaggio: kitegorico
  Vetus non pompa acqua nell circuito di raffreddamento mousse novecentosette 13 2.712 04-11-2024, 08:56
Ultimo messaggio: Wally
  Pompa acqua di mare originale o compatibile claudio.labarbera 5 879 05-09-2024, 08:54
Ultimo messaggio: scud
  Doppia pompa Augusto Vagelli 27 6.466 05-09-2024, 08:51
Ultimo messaggio: scud
  Pompa sollevamento gasolio scalda Markolone 12 1.645 23-07-2024, 23:19
Ultimo messaggio: Wally
  Pompa acqua Ruggerini MM250 / MM351 il vecchio e il mare 2 645 28-05-2024, 07:51
Ultimo messaggio: il vecchio e il mare
  coperchio girante pompa acqua Volvo MD2030 Mario Murace 31 10.806 18-04-2024, 10:03
Ultimo messaggio: rob

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: