Lombardini ldw 702 590 ore
#1
Salve a tutti, il mio Lombardini conta 590 ore di funzionamento ed è stato installato nel 2003. Sono pochi sono tanti gli anni e le ore di moto? Ho cambiato il kit distribuzione due . due anni . stagione filtri olio e nafta e cambio . sostituisco lo zinco dell'impianto di . eseguito manutenzione fascio tubiero impianto di raffreddamento lo scorso anno ...sei anni fa ho sostituito l'alternatore che non . . . consigliate...

Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#2
Il mio è del 2004 ha 1300 ore, ho sostituito olio e filtri tutti gli anni cambiato alternatore mai fatta la cinta della distribuzione (ho letto un manuale e dice ogni 4000 ore)
fino ad ora nessun problema
Cita messaggio
#3
Grazie per la . conoscevo il dato delle 4000 ore sulla cinghia della . la gomma dopo 10 anni forse perde elasticità? .....sul fascio tubiero e sullo scarico non hai mai eseguito interventi? Generalmente con i residui carboniosi si riduce il diametro dello scarico ....

Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#4
fascio tubiero smontato e pulito 1 volta, ora che mi ricordo ho sostituito il collettore di scarico, si era corroso e quando o mosso il tubo mi è rimasto in mano
inoltre ho sostituito cuscinetti e cotecchi pompa girante.
Cita messaggio
#5
Ok anch'io ho revisionato la pompa dell'acqua . il collettore e stato ricostruito . zinco lo sostituisci?

Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#6
si cambiato ogni staggione
Cita messaggio
#7
590 ore sono molto poche se il motore ha avuto regolare manutenzione.
Come ti han detto è importante ogni anno sostituire lo zinco nello scambiatore perchè si consuma velocemente.
Il mio LDW 1003 SD è del 2007, 1250 ore circa, perfetto.
Cita messaggio
#8
Il mese scorso ho sostituito il raiser collettore di scarico con uno costruito artigianalmente .

Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#9
Io sono a quasi 500 ore e più o meno il tuo stesso anno di istallazione, tutto ok tranne il "solito" corteco posteriore sulla pompa dell'acqua.
Quest'anno farò la pulizia del fascio tubiero anche se non manifesta alcun problema e le istruzioni sul libretto non sono chiarissime...
Cita messaggio
#10
Ciao buon girono a tutti
ho un Lombardini ldw702m faccio regolare manutenzione e sostituisco annualmente lo zinco dello scambiatore.
Quest'anno ho controllato lo scambiatore e dove si collega con il riser di scarico c'è corrosione.
Il corpo che contiene lo scambiatore,liquido reffreddamento e fumi è in ghisa?
qualcuno ha mai avuto questa corrosione sul Lombardini?
se si tra scambiatore e riser avete messo qualche flangia in altro materiale?
il riser nuovo dove l'avete acquistato?
grazie a tutti, ciao
Cita messaggio
#11
Temo che il riser (sempre che sia da cambiare) costi caro
.

Provare a chiamare questo artigiano che li fa inox?
https://accessorinauticainox.blogspot.com/p/co.html
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  quadro elettrico digitale motore lombardini ldw 702 m Malik 2 290 22-09-2025, 20:42
Ultimo messaggio: Malik
  Lombardini Focs 1003 scalda matteo 39 5.329 19-09-2025, 17:52
Ultimo messaggio: Paolo65
  Quadro elettrico Lombardini sfaldato mlipizer 23 12.732 09-05-2025, 13:07
Ultimo messaggio: sfrancalanci
  Lombardini Focs 903M luca20 6 1.116 13-09-2024, 16:00
Ultimo messaggio: clavy
  Lombardini ldw2004m alexsailor78 1 780 14-07-2024, 23:28
Ultimo messaggio: marco.mariano
  Olio motore lombardini 702m cicciobart1982 1 662 07-07-2024, 10:50
Ultimo messaggio: Wally
  Cerco un Lombardini LDW702M JackGalassio 6 936 28-05-2024, 12:15
Ultimo messaggio: JackGalassio
  tappo scambiatore lombardini 1003 vonkapp 2 895 21-02-2024, 13:50
Ultimo messaggio: vonkapp
  comportamento strano cicalino accensione Lombardini LDW-502m mosix 17 4.725 13-10-2023, 15:42
Ultimo messaggio: Wally
  Lombardini ldw 903 m Valsail 15 6.723 06-10-2023, 14:22
Ultimo messaggio: anto72

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: