volvo d2 55cv
#1
Chiedo scusa, forse è già stato trattato altre volte ma non trovo risposte; ho da poco un 393 Oceanis con motore Volvo D2 55cv del 2004 che ho messo in moto dopo il mezzo giro aspettando solo pochi secondi; ho fatto male? dovevo attendere per il preriscaldamento? e se si, quanto?. Per il momento non ho avuto problemi ma non vorrei . grazie a tutti e B.V.
Cita messaggio
#2
In estate in é importante. Con il freddo una 15 di secondi.
Sii il Re del tuo Regno, seduto immobile nella tua Presenza.
Cita messaggio
#3
Ho il 75 cv, dopo aver acceso il quadro devi aspettare un doppio been che indica che puoi avviare !!
Cita messaggio
#4
Se si accende al primo giro va bene. Il preriscaldo serve quando la temperatura è così bassa da far stentare l'avviamento. D'inverno se non ti parte al primo tentativo provi 10sec di preriscaldo e guardi se ri bastano, sennò aumenti il tempo di preriscaldo.
Di solito i motori con tante ore di utilizzo quando perdono compressione hanno bisogno di un po di preriscaldo.
Cita messaggio
#5
(25-08-2019, 16:03)Najapico Ha scritto: Ho il 75 cv, dopo aver acceso il quadro devi aspettare un doppio been che indica che puoi avviare !!

A me risulta che dopo il doppio bib la centralina è pronta. Poi breve pressione sul pulsante start. Se fa un bib e si accende la spia del preriscaldo aspetti che si spenga e avvii. Se invece è non fa il beep e vedi l'orametro metti in moto senza preriscaldo.
Cita messaggio
#6
La volvo (Perkins) è chiarissima sul tema:
Utilizzare sempre le candelette.
Cita messaggio
#7
Allora....
Premettendo che anche io ho un D2-55 del 2004 posso dirti per esperienza diretta che se lo metti in moto senza aspettare non succede assolutamente nulla, o parte subito o stenta a partire e nel caso ammazzi presto la batteria motore.

Detto questo è sempre molto meglio preriscaldare prima di ogni messa in moto inverno o estate che sia.

ATTENZIONE: il preriscaldamento dipende dal modello di pannello motore che hai: ci sono alcuni che lo gestiscono in automatico e bisogna aspettare il primo od il secondo bip (vedi libretto); altri modelli come il pannello motore che ho io, gesticono il preriscaldamento manualmente ed in questo caso devi preriscaldare appunto a mano per una 15-ina di secondi e poi metti in moto (Io tengo accese manualmente le candelette contando lentamente fino a 10 e poi metto in moto).

Il pannello che gestisce in manuale ha due interruttori a levetta ed un pulsante: l'interruttore tutto a destra è l'accenzione del quadro ed il primo da manovrare; il secondo interruttore più vicino al contagiri ha tre posizioni, centro = OFF, tutto in basso (da tenere premuto) = test delle spie, tutto in alto (da tenere premuto) = accenzione delle candelette.
Insieme alle candelette e per segnalare che queste stanno funzionando si accende la quarta spia tutto a destra, quella con il simbolo di una linea a zig-zag.
Cita messaggio
#8
Il mio D1 20cv ha la EVC. In estate, dopo aver acceso il quadro, fa il ceck (due bip), poi appena pigio leggermente per l'accenzione fa il bip e poi va in moto. Quindi non ritine di preriscaldare oltre le candelette?
Cita messaggio
#9
Se ci sono automatismi loro gestiscono. Senza automatico 10" e accensione.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Zinco piede Volvo Penta S130 originale Volvo vs zinco SVB kavokcinque 3 2.510 22-04-2021, 09:27
Ultimo messaggio: traballi carlo
  Invertitore Volvo penta d2 55cv Danilo1976 8 6.767 05-10-2014, 10:53
Ultimo messaggio: Danilo1976
  Volvo d255 a Volvo d275 panumbe 5 4.569 28-02-2012, 02:57
Ultimo messaggio: mantonel

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: