Motore volvo penta 2030
#1
Salve,
Questo è il mio qesito: da un po di tempo il motore a freddo parte regolarmente ma a caldo stenta a ripartire salvo abbassare la manetta dell'acceleratore. Dopo qualche tentativo si riavvia. Ho sostituito tutta la tubazione entrambi i filtri e, da ultimo, anche la pompetta c. Il problema non è stato risolto. Una volta riavviato il motore non si spegne e gira regolarmente... cosa dovrei far controllare. Grazie anticipatamente

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#2
(06-03-2020, 18:14)Kortello Ha scritto: Salve,
Questo è il mio qesito: da un po di tempo il motore a freddo parte regolarmente ma a caldo stenta a ripartire salvo abbassare la manetta dell'acceleratore. Dopo qualche tentativo si riavvia. Ho sostituito tutta la tubazione entrambi i filtri e, da ultimo, anche la pompetta c. Il problema non è stato risolto. Una volta riavviato il motore non si spegne e gira regolarmente... cosa dovrei far controllare. Grazie anticipatamente

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Quesito

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#3
Spesso questi motori hanno problemi al riser che si intasa per la ruggine e la fuliggine. Potrebbe essere il tuo problema. Quante ore ha il tuo motore?
Cita messaggio
#4
Ciao ..il riser è stato sostituito con uno di tipo artigianale fatto a regola

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#5
Fosse il mio motore per prima cosa controllerei il gioco delle valvole, potrebbero essere anche gli iniettori o la . quante ore ha il motore?
Cita messaggio
#6
Il motore è stato revisionato e portato a zero ore a causa di un grippaggio.. in merito alla compressione la terrei come ultima ipotesi anche perché una volta acceso naviga senza problemi e mantiene il minimo

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#7
Allora se si è ultrasicuri che l'alimentazione è ok (iniettori, pompa AC, pompa iniezione, tubazioni e filtri), gli anticipi, la distribuzione e compressione sono pure OK, rimane la parte elettrica dopodiché sono finite le ipotesi Smiley2
Cita messaggio
#8
Il problema è l'accensione a .à quale possa essere la parte elettrica che impedisce l' accensione salvo smanettando. da dove iniziare?

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#9
Mah, sai come è il detto "donne e motori.....". Avevo una VW golf che stentava a partire a caldo, in officina mi cambiarono il motorino di avviamento, sparito il problema. Però secondo me nel tuo motore focalizzerei l'attenzione più sulla distribuzone/alimentazione, poi magari posso sempre sbagliarmi.

BV
Cita messaggio
#10
Grazie giorgio
bv

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#11
Il 2030 è un "vecchio" mulo a precamera senza elettronica quindi mi permetto di suggerire alcune verifiche molto elementari:
1) Durante i mancati tentativi di avviamento lo scarico caccia fumo bluastro/ grigio? Se non lo fa è un problema di alimentazione (per qualche ragione non c'è iniezione di gasolio) Se c'è fumo allora il gasolio è iniettato. in questo caso sono da verificare rele e cablaggi di comando delle candelette (escluderei le candelette stesse visto che a freddo è ok)
2) Indipendentemente se hai lo stop a chiave come un auto oppure con il manettino da tirare ti consiglio di verificare che la leva di stop (immediatamente sopra la pompa di iniezione) ritorni bene in posizione a battuta dopo essere stata azionata. Una volta il mio 2020 non ne voleva sapere di ripartire perchè il manettino era rimasto leggermente tirato al precedente spegnimento.
3) Durante i mancati tentativi motore e motorino girano allegri da subito? Nel caso si puo' cominciare ad escludere la catena relè, motorino e relativi cavi.

Good luck





(07-03-2020, 12:53)Kortello Ha scritto: Il problema è l'accensione a .à quale possa essere la parte elettrica che impedisce l' accensione salvo smanettando. da dove iniziare?

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#12
Ciao bornFree,
Mi chiedi:

1) Durante i mancati tentativi di avviamento lo scarico caccia fumo bluastro/ grigio? Se non lo fa è un problema di alimentazione (per qualche ragione non c'è iniezione di gasolio) Se c'è fumo allora il gasolio è iniettato. in questo caso sono da verificare rele e cablaggi di comando delle candelette (escluderei le candelette stesse visto che a freddo è ok).

NON HO VERIFICATO IL TIPO DI FUMO.. ad ogni modo le candelette sono ok perché fatte controllare. Rele e cablaggi potrebbero . scrupolo, vista la spesa esigua, inizierò a sostituire i rele' e vediamo che succede con motore a caldo

2) Indipendentemente se hai lo stop a chiave come un auto oppure con il manettino da tirare ti consiglio di verificare che la leva di stop (immediatamente sopra la pompa di iniezione) ritorni bene in posizione a battuta dopo essere stata azionata. Una volta il mio 2020 non ne voleva sapere di ripartire perchè il manettino era rimasto leggermente tirato al precedente spegnimento.
NON CREDO CHE SIA QUESTO... il motore parte ma solo dopo aver giocato con la manetta

3) Durante i mancati tentativi motore e motorino girano allegri da subito?
GIRANO REGOLARMENTE.. NESSUNA ANOMALIA.




Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#13
BornFree ciao tinho risposto ma non la vedo la risposta.. in caso ti scrivo nuovamente

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#14
Anch'io ti suggerivo di sostituire provvisoriamente il tubo dei ritorni con uno trasparente, così da verificare che dalle pompe esca solo gasolio e non anche aria ovviamente và verificato nelle varie situazioni.
buonvento
Cita messaggio
#15
Ammesso che esca aria, la causa quale sarebbe

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#16
Ahhh, bello saperlo, devi andare a ritroso, oppure sostituisci tutti i tubi anche in mandata con dei trasparenti e trovi pa zona che può essere un tubo crepato una guarnizione un raccordo lento o lesionato, altra prova tramite po.pa bicicletta e saponata metti in pressione il circuito e con la saponata vai in cerca di eventuali bolle, bastano 2 bar.buonvento
Cita messaggio
#17
Ok grazie ... farò nuovamente un . come ho scritto nel quesito avevo già sostituito la . Wally

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#18
hai cambiato anche i filtri?
Un filtro lento o una sua guarnizione pizzicata possono fare scherzi di questo genere
Cita messaggio
#19
Ciao ti dico la mia che ho lo stesso motore, ed ho avuto un problema . fine dopo varie verifiche era semplicemente un po’ d’ aria che entrava dal prefiltro gasolio. Quando lo avevo sostituito non mi ero accorto che la guarnizione superiore era rimasta attaccata, e ne avevo messa una nuova creando il problema....

Smontato e . . esserti utile..
Ciao b.v.
Cita messaggio
#20
La sostituzione dei filtri e della tubazione l'avevo fatto giusto appunto per scongiurare eventuale aria nel circuito.. addirittura sono arrivato a sostituire la pompetta c.. purtroppo nulla è cambiato. Cmq farò un ulteriore controllo sui filtri e tubazione ma penso che siano posizionati a regola

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Volvo Penta 2003 che non riparte causa problema alimentazione Ciufilo72 19 640 01-11-2025, 16:03
Ultimo messaggio: marmar
  Volvo penta md2040 che fa fatica ad avviarsi Jonah11 49 3.354 25-10-2025, 18:27
Ultimo messaggio: seidi
  MDI motore volvo penta - allarme batteria acceso in navigazione claudio.labarbera 12 1.169 20-09-2025, 09:05
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  Fuga olio giunto volvo penta D2-55 claudio.labarbera 7 470 19-09-2025, 15:29
Ultimo messaggio: ibanez
  Minimo irregolare su Volvo Penta 62cv del 2008 eiasu 15 869 23-08-2025, 23:07
Ultimo messaggio: eiasu
  Vaso espansione Volvo Penta MD22L nic 8 745 01-08-2025, 16:19
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Spostamento centralina MDI Volvo da motore a paratia. kavokcinque 21 3.663 01-08-2025, 10:52
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Invertitore volvo penta md6a skipper44 0 244 31-07-2025, 15:07
Ultimo messaggio: skipper44
  Volvo Penta 2003T - consumo anomalo liquido di raffreddamento mau390 20 9.176 01-07-2025, 16:00
Ultimo messaggio: rosama
  Volvo Penta MD2030 - problema alternatore superscrat 28 2.560 18-06-2025, 15:13
Ultimo messaggio: superscrat

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: