Rispondi 
Aiuto x Rete Autohelm ST
Autore Messaggio
asimov Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 50
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #1
Aiuto x Rete Autohelm ST
Ciao a tutti,
ho una barca acquistata da poco che ha tutta la serie di vecchi strumenti ST Autohelm (tridata, vmg, wind, speed, depth) e autopilot ST7000 controllato dal computer Raymarine. In testa d'albero ad occhio c'e' il trasduttore Raymarine.
Il pilota automatico funzia bene, gli strumenti vento invece si accendono ma sono fermi.
Prima di iniziare a smontare vorrei capire come potrebbe essere fatta la rete esistente per orientarmi nel cespuglio di cavi e trovare il guasto, credo che il trasduttore sia il colpevole ma prima di salire in testa d'albero vorrei controllare i cablaggi.
In piu' vorrei collegare a questa rete un Vhf con Ais Garmin e un multiplexer Wifi.
Vi ringrazio in anticipo per i vostri consigli.
29-09-2020 09:51
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
asimov Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 50
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #2
RE: Aiuto x Rete Autohelm ST
Sorry, visto il successo delle risposte (0) mi rendo conto che mi sono spiegato male.

Sto cercando di capire come potrebbe essere fatta la rete dati della barca prima di iniziare a smontare pannelli per trovare il guasto.
Se qualcuno gentilmente anche a penna su un foglio mi fa un disegno di come farebbe il cablaggio (Seatalk/Nmea) almeno parto da un punto
Allego una foto giusto per avere un idea, grazie!

AUTOHELM Serie ST50

COMPASS
MULTI
NAV DATA
WIND
TRIDATA
VMG

TRASDUTTORE DEPTH
TRASDUTTORE TESTA ALBERO RAYMARINE
PILOTA AUTOMATICO ST7000
COMPUTER DI BORDO RAYMARINE

CARTOGRAFICO RAYMARINE A65 WIFI

Ricevitore Marca sconosciuta :
GPS Nmea

DA COLLEGARE:
Multiplexer Wifi
VHF Garmin AIS


Allegati Anteprime
   
16-10-2020 10:38
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kavokcinque Offline
Tutor AdV

Messaggi: 7.750
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #3
RE: Aiuto x Rete Autohelm ST
Sicuramente Pepe o Iansolo ti potranno dare indicazioni affidabili. Con la funzione cerca penso che trovi dei treahd con questa problematica già trattata con indicazioni sul da farsi.
Ho avuto anche io questi strumenti nel passato, non direi che sia una rete come si intende adesso con stng o nmea2000.
In pratica ogni strumento veniva collegato ad un altro tramite corti cavetti posteriori, memtre i sensori arrivano con cavi dedicati allo strumento interessato. Nel tuo caso dietro al Wind hai i vari fili del trasduttore che sarebbero la prima cosa da controllare. Di più non so. Però sono strumenti anni 90 per cui sono datatissimi e anzi mi stupisco che funziona quasi tutto. Se cambi qualcosa, sempre famiglia Raymarine in stng, ci sono delle ciabattine di collegamento /conversione da st a stng
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-10-2020 11:20 da kavokcinque.)
16-10-2020 11:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Serenissima Offline
Amico del forum

Messaggi: 153
Registrato: Jan 2018 Online
Messaggio: #4
RE: Aiuto x Rete Autohelm ST
Buon giorno,ho gli stessi strumenti autohelm, uniche differenze bolinometro st 60 raytheon e trasduttore testa albero e course computer autohelm. Tutto,incrociando le dita, perfettamente funzionante. Credo ti dovrai armare di pazienza e controllare tutte le connessioni.
Ora sto installando GPS cartografico Axiom 7 sul quale interfacciare gli strumenti.
Unico strumento che probabilmente non riuscirò ad interfacciare credo sarà l'ais nasa marine che ha un'uscita nmea 0183.
Vedremo.
In caso ti aggiorno.
Buon lavoro
16-10-2020 12:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
asimov Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 50
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #5
RE: Aiuto x Rete Autohelm ST
(16-10-2020 12:31)Serenissima Ha scritto:  Buon giorno,ho gli stessi strumenti autohelm, uniche differenze bolinometro st 60 raytheon e trasduttore testa albero e course computer autohelm. Tutto,incrociando le dita, perfettamente funzionante. Credo ti dovrai armare di pazienza e controllare tutte le connessioni.
Ora sto installando GPS cartografico Axiom 7 sul quale interfacciare gli strumenti.
Unico strumento che probabilmente non riuscirò ad interfacciare credo sarà l'ais nasa marine che ha un'uscita nmea 0183.
Vedremo.
In caso ti aggiorno.
Buon lavoro

Grazie
Il mio dubbio è se l trasduttore sull' albero funziona o no, mi piacerebbe testarlo prima di salire ma come?

Io ho preso un multiplexer Wi-Fi (economico Qui http://www.vela-naviga.com) che dovrebbe anche tradurre da Seatalk a nmea e con quello interfacciare il mio vhf ais garmin ma prima devo fare ripartire tutto il vecchio, comunque scambiamoci le info che magari ci si aiuta..
Ciao !
18-10-2020 15:51
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
asimov Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 50
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #6
RE: Aiuto x Rete Autohelm ST
(16-10-2020 12:31)Serenissima Ha scritto:  Buon giorno,ho gli stessi strumenti autohelm, uniche differenze bolinometro st 60 raytheon e trasduttore testa albero e course computer autohelm. Tutto,incrociando le dita, perfettamente funzionante. Credo ti dovrai armare di pazienza e controllare tutte le connessioni.
Ora sto installando GPS cartografico Axiom 7 sul quale interfacciare gli strumenti.
Unico strumento che probabilmente non riuscirò ad interfacciare credo sarà l'ais nasa marine che ha un'uscita nmea 0183.
Vedremo.
In caso ti aggiorno.
Buon lavoro

Grazie
Il mio dubbio è se l trasduttore sull' albero funziona o no, mi piacerebbe testarlo prima di salire ma come?

Io ho preso un multiplexer Wi-Fi (economico Qui http://www.vela-naviga.com) che dovrebbe anche tradurre da Seatalk a nmea e con quello interfacciare il mio vhf ais garmin ma prima devo fare ripartire tutto il vecchio, comunque scambiamoci le info che magari ci si aiuta..
Ciao !
18-10-2020 23:59
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  aiuto per installazione rete raymarine vonkapp 5 163 14-02-2025 15:48
Ultimo messaggio: DrakeRnC
  Rete Nmea 2000 con GPS Garmin e motore Steyr chiattillo.doc 0 121 27-01-2025 16:55
Ultimo messaggio: chiattillo.doc
  Compatibilita’ trasduttori Autohelm gallagher 0 134 15-11-2024 13:00
Ultimo messaggio: gallagher
  Un aiuto per un cartografico Montecelio 0 238 19-08-2024 10:53
Ultimo messaggio: Montecelio
  Autohelm 800 scheda elettronica Mrrccnt63@gmail.com 1 261 04-08-2024 12:13
Ultimo messaggio: giorgio23570
  Dubbio su rete stng raymarine pasdik 3 415 12-07-2024 17:44
Ultimo messaggio: pasdik
  Autohelm ST6000 - messaggio Drivestop Francesco 0 290 01-07-2024 10:15
Ultimo messaggio: Francesco
  Installazione Garmin AIS 300 su rete Raymarine OK gr8wings 3 959 20-06-2024 11:05
Ultimo messaggio: AndreaB72
  collegare un vhf alla rete stng raymanrine pasdik 5 466 31-05-2024 14:12
Ultimo messaggio: pasdik
  Collegamento NS2 GPS Navigator Silva alla rete STNG Cesk 2 329 19-05-2024 21:09
Ultimo messaggio: Cesk

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)