Messaggi: 138
Discussioni: 18
Registrato: Jul 2009
Buongiorno,vorrei effettuare una pulizia e manutenzione sul "cilindro"dello scambiatore di calore del mio Yanmar 3GM30F raffeddato ad acqua di mare,montato all'interno del Jeanneu Sun Odyssey 34.2 da poco acquistato,vorrei cortesemente sapere da chi magari ha già effettuato l'operazione,se l'estrazione dello stesso è possibile togliendo solo viti e coperchio anteriore oppure come ho visto su alcuni tutorial si deve necessariamente disassemblare l'intera cassa dal blocco motore.
Grazie mille e buon vento.
[hide]

[/hide]
Messaggi: 324
Discussioni: 26
Registrato: Jan 2016
fatto l'anno scorso a 1000 ore e non era messo male, nessun foro otturato, solo un po di calcare. Devi smontare la parte anteriore e posteriore poi con un martello e un pezzo di legno batti e lo fai uscire, per le guarnizioni di gomma ti conviene prima smontarlo poi le vai a comprare perche ci sono due modelli leggermente differenti.
Messaggi: 138
Discussioni: 18
Registrato: Jul 2009
(12-09-2022, 09:15)quarto di luna Ha scritto: fatto l'anno scorso a 1000 ore e non era messo male, nessun foro otturato, solo un po di calcare. Devi smontare la parte anteriore e posteriore poi con un martello e un pezzo di legno batti e lo fai uscire, per le guarnizioni di gomma ti conviene prima smontarlo poi le vai a comprare perche ci sono due modelli leggermente differenti.
Ti ringrazio quarto di luna,anche per il veloce riscontro,approfitto ancora della tua disponibiltà,per lavarlo e disincrostarlo hai per caso utilizzato prodotti tipo Barnacle Buster ? in immersione per far sciogliere i depositi ?
Messaggi: 324
Discussioni: 26
Registrato: Jan 2016
(12-09-2022, 13:47)Stefano58 Ha scritto: Ti ringrazio quarto di luna,anche per il veloce riscontro,approfitto ancora della tua disponibiltà,per lavarlo e disincrostarlo hai per caso utilizzato prodotti tipo Barnacle Buster ? in immersione per far sciogliere i depositi ?
No del semplice viacal da supermercato in un secchio per un giorno, ogni tanto lo giravo e lo scuotevo, le due "testate" le ho poi belin è venuto tutto come nuovo ma ti ripeto , era poco incrostato, poi guarnizioni nuove.
Messaggi: 5.086
Discussioni: 325
Registrato: Jan 2007
Io su un analogo della VP uso aceto. Ho fatto un tubo di diametro di poco maggiore a quello dello scambiatore, l'ho chiuso ad una estremità e lo riempio di aceto bianco. Immergo lo scambiatore e lo lascio in immersione per una notte. Poi lo risciacquo con una soluzione di acqua e bicarbonato e via
Messaggi: 138
Discussioni: 18
Registrato: Jul 2009
12-09-2022, 20:34
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-09-2022, 20:37 da Stefano58.)
Grazie mille per i consigli quarto di luna e scud... farò il lavoro nel prossimo we.. vediamo cosa trovo all'interno:
Messaggi: 324
Discussioni: 26
Registrato: Jan 2016
già che ci sei, scarica tutto il liquido dal rubinetto sulla sinistra in basso, scollega l'andata e il ritorno del boiler e fai un lavaggio, li ho trovato molta sporcizia
Messaggi: 138
Discussioni: 18
Registrato: Jul 2009
....non ho il boiler in barca ( vorrei . quale rubinetto ti riferisci ?...ancora devo fare"amicizia" con il . di scaricare tutto il liquido dal circuito di raffreddamento ?
Messaggi: 324
Discussioni: 26
Registrato: Jan 2016
si, in basso a sinistra sotto alla pompa ac c'è un rubinetto per scaricare tutto il liquido
Messaggi: 138
Discussioni: 18
Registrato: Jul 2009
ok.lo . ancora quarto di luna,come lo hai effettuato il lavaggio ?...acqua e aceto o come ?
Messaggi: 324
Discussioni: 26
Registrato: Jan 2016
nel motore ho semplicemente scaricato, il lavaggio l'ho fatto al boiler con acqua corrente nel tubo di andata e un secchio nel tubo di ritorno