boiler ATI nuovo , non scalda
#1
[hide]     [/hide]

Ad inizio anno ho istallato un nuovo boiler (ATI) , che stava giusto nello spazio che avevo disponibile, sembrava ok. Durante l'estate non ho mai avuto la necessità di scaldare l'acqua con l'elettricità era sufficiente il motore. La settimana scorsa l'ho dovuto fare ed ho visto che elettricamente il boiler non scalda nulla. Ho scritto all'assistenza di MAREMOSSOFORZASETTE di Livorno e mi hanno detto di pigiare un tasto rosso di sicurezza che sta sul termostato. Il termostato è quello della foto allegata, ma il tasto rosso di sicurezza non lo vedo. Qualcuno ha avuto un'esperienza simile?
Cita messaggio
#2
Quel termostato non ha il pulsante di riarmo; verifica che la temperatura impostata sia sui 60/80 gradi e che l'alimentazione 220 giunga ai morsetti (spesso c'è un magnetotermico per proteggere specificamente il boiler) ...
Cita messaggio
#3
Mi hanno detto che il pulsante di riarmo è in quel rettangolino nero. Ma non so come usarlo, magari schiacciandolo?. Boh....
Cita messaggio
#4
Più che altro a me sembra che la freccetta rossa stia a zero... Non è che basta ruotare diciamo a metà corsa la freccetta?
Cita messaggio
#5
Già provato. La freccetta rossa serve per stabilire la temperatura a cui stacca il termostato e scorre su un settore con numeri da 1 a 5. Io l'avevo posizionata sul 5 ( o, meglio, era posizionata sul 5 dal costruttore)
Cita messaggio
#6
Hai verificato che la tensione di rete arrivi ai morsetti di appoggio del boiler?
Cita messaggio
#7
(03-10-2024, 17:25)enio.rossi Ha scritto: Mi hanno detto che il pulsante di riarmo è in quel rettangolino nero. Ma non so come usarlo, magari schiacciandolo?. Boh....

Purtroppo dall'immagine non si capisce, comunque quando và in protezione dal foro dovrebbe uscire il pulsantino che premuto riarma il termostato.
Cita messaggio
#8
Controllare se arriva la corrente .forse è scattato l'automatico.
Cita messaggio
#9
(03-10-2024, 17:25)enio.rossi Ha scritto: Mi hanno detto che il pulsante di riarmo è in quel rettangolino nero. Ma non so come usarlo, magari schiacciandolo?. Boh....
Se ti hanno detto cosi probabilente con un piccolo cacciavite riesci a premere il riarmo.
come ti hanno detto prova a verificare se arriva tensione ai morsetti.
poi sfilando il termostato vedi i morsetti in uscita e controlli se esce tensione, però non so se hai abbastanza spazio per sfilarla tutta perché prbabilmente la sonda di temperatura è lunga ma forse riesci e vedere lo stesso i contatti posteriori.
se tensione esce non è il termostato ma forse la resistenza del boiler
Cita messaggio
#10
Nel fine settimana, dopo aver scritto all' azienda ATI di Cesena che produce il boiler sono riuscito a riattivarlo, spingendo con un piccolo cacciavite il pulsantino (microscopico) nero di riarmo. Non mi è sembrata una soluzione particolarmente brillante, ma se funziona va bene così. Buona serata a tutti. Ma adesso mi chiedo perché mai quel pulsante sarà scattato?????
Cita messaggio
#11
(07-10-2024, 16:22)enio.rossi Ha scritto: Nel fine settimana, dopo aver scritto all' azienda ATI di Cesena che produce il boiler sono riuscito a riattivarlo, spingendo con un piccolo cacciavite il pulsantino (microscopico) nero di riarmo. Non mi è sembrata una soluzione particolarmente brillante, ma se funziona va bene così. Buona serata a tutti. Ma adesso mi chiedo perché mai quel pulsante sarà scattato?????
se scattato una volta sporadica non pensarci sopra, se si ripete più spesso il discorso cambia
Cita messaggio
#12
Adesso che ci rifletto, mi sembra che una volta ho preso una busta di plastica che ha ostruito l'entrata dell'acqua e fatto scattare l'allarme di surriscaldamento del motore. Potrebbe dipendere da questo fatto anche il surriscaldamento del boiler ed il conseguente scatto del termostato?
Cita messaggio
#13
Il termostato agisce solo sulla parte elettrica del boiler quindi le cause dello scatto sono altre.
Condivido suggerimento di Guzza69, non fare niente, continua ad usarlo con un occhio di attenzione in più
Cita messaggio
#14
La tua spiegazione è quella che mi sono dato anche io all'inizio. Ma poi ho pensato che, se al termostato del boiler fosse arrivata una temperatura (l'acqua del motore era bollente) più calda della sua regolazione (75°), forse sarebbe potuto scattare ugualmente. Questo stava a significare che il termo del motore non andava bene, quindi, comunque, il termostato del motore lo dovrò smontare . Buona giornata.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  eliminazione boiler minicone 13 435 04-11-2025, 12:30
Ultimo messaggio: lord
  Sostituzione resistenza boiler Quick crocchidù 65 18.559 25-02-2025, 12:29
Ultimo messaggio: rosama
  valvole per chiusura acqua boiler enio.rossi 16 1.539 04-02-2025, 22:24
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Boiler Quick e scambiatore refolik 18 3.145 18-12-2024, 00:28
Ultimo messaggio: Tamata64
  Boiler che ha smesso di erogare acqua calda megalodon 9 2.103 05-05-2024, 11:46
Ultimo messaggio: minaligiovanni
  Considerazione sui boiler Carlo Campagnoli 9 3.102 27-04-2024, 12:53
Ultimo messaggio: megalodon
  anodo magnesio del boiler enio.rossi 12 2.273 20-12-2023, 23:20
Ultimo messaggio: cmv88
  Problema boiler Sun Odissey 45.1 giorgino 11 2.313 17-05-2023, 22:22
Ultimo messaggio: polohc
  Problema boiler dopo sostituzione riser libert 32 7.793 14-04-2023, 05:09
Ultimo messaggio: miciu
  Boiler Guido_Elan33 9 2.511 22-11-2022, 19:50
Ultimo messaggio: Aquila

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: