Rispondi 
curiosità su funzionamento colonnina timone Whitlock
Autore Messaggio
vonkapp Offline
Amico del forum

Messaggi: 213
Registrato: Mar 2017 Online
Messaggio: #1
curiosità su funzionamento colonnina timone Whitlock
Sto installando (con molta calma) una colonnina Whitolock di recupero. leggendo la relativa documentazione vedo che è prescritto un angolo di montaggio dei due bracci (quello sotto la colonnina e quello sull'albero del timone) rispetto alla linea latitudinale dello scafo, variabile a seconda della lunghezza della barra di accoppiamento. io pensavo che entrambi i bracci, a pala del timone al centro, dovessero essere esattamente allineati alla linea latitudinale dello scafo. invece il manuale prevede un angolo crescente (ma identico per entrambi i bracci) all'accorciarsi della barra di accoppiamento. non riesco a comprendere cosa cambia nel funzionamento. allego foto del manuale.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
18-02-2025 01:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
don shimoda Offline
Senior utente

Messaggi: 1.256
Registrato: Nov 2013 Online
Messaggio: #2
RE: curiosità su funzionamento colonnina timone Whitlock
Quel cinematismo serve proprio a variare il rapporto di trasmissione tra la rotazione della ruota da quello della pala. La barra viene fornita con una lunghezza calcolata in base alla distanza tra l'asse della timoneria e l'asse del timone. Ho una colonnina Lewmar modello cobra simile al tuo, qualche anno fà mi sono fatto una analisi con excel. Con il timone al centro ogni 5° di ruota ho 0.66° di rotazione della pala, la pala si muove più rapidamente e basta poca forza. A finecorsa (325° di ruota), ogni 5° la pala gira di 0.313° il rapporto favorisce lo sforzo
18-02-2025 22:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
giampaolo.p Offline
Amico del forum

Messaggi: 192
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #3
RE: curiosità su funzionamento colonnina timone Whitlock
il manuale dice che quell'angolo di offset è necessario per ottenere la stessa escursione a dritta come a sinistra probabilmente per comprenderlo bene servirebbe essere bravi in geometria
18-02-2025 23:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
don shimoda Offline
Senior utente

Messaggi: 1.256
Registrato: Nov 2013 Online
Messaggio: #4
RE: curiosità su funzionamento colonnina timone Whitlock
Giusto Giampaolo, Con timone al centro le due manovelle saranno parallele e l'asta sarà ortogonale sia alla manovella del timone che a quella del comando. Siccome la licenza di AutoCad mi è scaduta ho preso un foglio di carta da formaggio (così diceva un mio superiore) ed ho fatto il compito a casa. In forma analitica avere valori corretti con molte cifre oltre la virgola, anche in forma grafica per la verifica e soprattutto consolare l'occhio.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
19-02-2025 13:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
don shimoda Offline
Senior utente

Messaggi: 1.256
Registrato: Nov 2013 Online
Messaggio: #5
RE: curiosità su funzionamento colonnina timone Whitlock
il pdf fà le bizze. proviamo due foto
Analitico
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Grafico
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .


Allegati Anteprime
   
19-02-2025 13:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
don shimoda Offline
Senior utente

Messaggi: 1.256
Registrato: Nov 2013 Online
Messaggio: #6
RE: curiosità su funzionamento colonnina timone Whitlock
Nel metodo analitico ho omesso un passaggio, non necessario per il calcolo ma utile per la comprensione, ovvero l'uguaglianza tra gli angoli ABE e 0AD. Per chi vuole approfondire: ABE è stato calcolato e nell'esempio è di 7.932° BAE = 90°- ABE = 82.068° in quanto facente parte del triangolo rettangolo in BEA (il disegno a mano non è in scala ) infatti BE è parallelo a CD che è ortogonale a AD per costruzione. L'angolo di Offset 0AD è complementare a BAE quindi Offset= 90°-BAE ovvero 90°-82.068° =(non a caso) 7.932. Adesso vado a fare una doccia con l'olio perché ho sudato ruggine.
19-02-2025 14:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
vonkapp Offline
Amico del forum

Messaggi: 213
Registrato: Mar 2017 Online
Messaggio: #7
RE: curiosità su funzionamento colonnina timone Whitlock
ti ringrazio tantissimo per la sudata. non ci ho capito un tubo ma mi hai convinto dell'esigenza di rispettare quell'angolo. siccome la distanza fra albero della colonnina e albero del timone è di circa 820 mm, l'angolo dovrà essere di 8 gradi. ho provveduto a dissaldare il braccio della colonnina (meno male che avevo fatto dare solo qualche punto per vedere se passava senza intoppi nel buco in pozzetto) e a calcolare (non ti dico come, altrimenti mi spari) gli 8 gradi verso prua rispetto alla linea latitudinale della barca. adesso farò saldare il tutto e cercherò qualcuno che mi costruisca il braccio da fissare (sempre con offest di 8 gradi verso prua) all'albero del timone. Smiley14
19-02-2025 14:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
don shimoda Offline
Senior utente

Messaggi: 1.256
Registrato: Nov 2013 Online
Messaggio: #8
RE: curiosità su funzionamento colonnina timone Whitlock
Ok, se mi dici la lunghezza delle due manovelle (da perno a perno) quelle che nel mio esempio sono di 203 mm e 134 mm ti calcolo la lunghezza dell' asta. Non sparate sul pianista Smiley3
19-02-2025 15:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
vonkapp Offline
Amico del forum

Messaggi: 213
Registrato: Mar 2017 Online
Messaggio: #9
RE: curiosità su funzionamento colonnina timone Whitlock
la manovella della colonnina dovrebbe essere 133 mm (devo verificare ma non l'ho sottomano, ho letto dal manuale). quella dell'albero del timone devo ancora costruirla. ma siccome il manuale riporta il rapporto fra le due manovelle di 1.52:1, di conseguenza sarà di 203 mm circa.
come detto la cosa difficile sarà orientarle a 8 gradi in avanti rispetto alla linea del baglio. ho la vecchia asta ma è troppo lunga, cercherò di recuperarla
ieri 22:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  base in legno per colonnina ruota vonkapp 16 1.788 27-06-2024 08:22
Ultimo messaggio: luca boetti
  funzionamento barra collegamento colonna asse timone vonkapp 14 2.703 12-06-2023 23:24
Ultimo messaggio: vonkapp
  Timone [riparazione timone brigand 950] accatagliato 24 4.193 11-09-2022 22:53
Ultimo messaggio: Wally
  Timone quale nome tecnico questo timone? albertoperinellia 4 3.691 10-09-2015 23:21
Ultimo messaggio: albertoperinellia
  Una curiosità su riparazione crepa VTR klint65 8 5.425 16-06-2011 15:14
Ultimo messaggio: klint65

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)