Rispondi 
Vela avvolgibile intorno ad albero rotante
Autore Messaggio
cmv88 Offline
Amico del forum

Messaggi: 1.158
Registrato: Nov 2019 Online
Messaggio: #21
RE: Vela avvolgibile intorno ad albero rotante
Perché non una soluzione così:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

“Non c'è tirannia peggiore di quella esercitata all'ombra della legge e sotto il calore della giustizia.”
28-03-2025 19:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
opinionista velico Offline
Amico del forum

Messaggi: 543
Registrato: Jan 2013 Online
Messaggio: #22
RE: Vela avvolgibile intorno ad albero rotante
Su una barchetta così, a vela triangolare, è stato fotografato anche Paul McCartney Smiley45 Per le mie esigenze ci sono però troppi tubi che complicano apertura e chiusura quando navigo a remi o sono fermo a pescare (la maggior parte del tempo). Molto più semplice e veloce il sistema avvolgibile. Comunque grazie anche per il tuo contributo 35
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-03-2025 08:53 da opinionista velico.)
29-03-2025 07:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.800
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #23
RE: Vela avvolgibile intorno ad albero rotante
Se non si mette una deriva si va solo in poppa. Voga che ti fa bene, se uno sa vogare fa poca fatica, come passeggiare. Lo dico perchè ogni tanto porto qualcuno che vuole impare a vogare, alla veneta però, più difficile che all'inglese, gli sforzi che fanno sono 10 volte superiori a quelli che faccio io. Io e mio cugino su un passetto di 1,9 m ci mettemmo uno vela tipo quella del dinghi e la deriva era costituita da una lamina basculante tenuta ferma al centro da due spaghi legati sul trincarino. Però posso assicurarti che bastava un'onda di 20 cm, perchè gli spruzzi entrassero a bordo, e tutti e due pesavamo meno di un adulto, uno con la sassola in mano sgottava continuamente. Le canne per pescare dove le metti? Peschi solo con la "togna"? Da fermo o stando in "torsoion", alla deriva? farai l'alba o il tramonto? Buona Pesca!
29-03-2025 10:30
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
opinionista velico Offline
Amico del forum

Messaggi: 543
Registrato: Jan 2013 Online
Messaggio: #24
RE: Vela avvolgibile intorno ad albero rotante
Caro Bullo, tra le altre cose mi faccio anche qualche centinaio di ore all’anno pagaiando con canoe e SUP, quindi le mie mani sono già abbastanza callose e allenate per impugnare anche i remi. Ovviamente dovrò fare un po’ di pratica perché, in questo settore, sono fermo agli anni della gioventù quando usavo il “moscone”. Invece io ti assicuro che pure con onde di mezzo metro, nella mia barchetta di acqua ne entra pochissima. Remando un’oretta contro il mare e il vento (v. mio intervento iniziale) entrerà poco più di un bicchiere. Comunque trattandosi di un ex tender c’è lo scarico a poppa. Ogni pesca ha la sua tecnica, i suoi periodi e suoi orari. Ora sono attrezzato per le seppie (con canna ed esche artificiali) ma non ti svelo certo i miei segreti di pescatore Smiley2
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-03-2025 11:21 da opinionista velico.)
29-03-2025 11:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
WM@ Offline
Web Master

Messaggi: 3.213
Registrato: Dec 2013 Online
Messaggio: #25
RE: Vela avvolgibile intorno ad albero rotante
Noto con piacere la signorilità di Opinionista, che non ha risposto per le rime al tuo "buona pesca" , che non so se era voluto (spero di no) o semplicemente fatto, perche' non si conoscono pescatori e loro consuetudini. Augurio visto come la peste e per cui si puo' rischiare un vero e proprio linciaggio o che ti tolgono il saluto a farlo Smiley358 .
29-03-2025 13:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.800
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #26
RE: Vela avvolgibile intorno ad albero rotante
Dai, l'ho detto per scherzare. Cosa avrei dovuto fare con tutti quelli che mi facevano gli auguri quando andavo e vado in barca. Prendi tante seppie ma anche mormore, branzini, orate, dentici, saraghi, occhiate queste un pò più difficile pescarle. Però tutto il pesce è buono se fresco anche i suri, i moli, sgombri, "userne" galinelle,
29-03-2025 17:33
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
WM@ Offline
Web Master

Messaggi: 3.213
Registrato: Dec 2013 Online
Messaggio: #27
RE: Vela avvolgibile intorno ad albero rotante
Caro Roberto, lo immaginavo e ho provocato per "giocare" anche io Smiley42. Concordo sul pesce , anzi tra gli ultimi che hai nominato, come lo sgombro è uno dei miei preferiti, buonissimo.
29-03-2025 17:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
opinionista velico Offline
Amico del forum

Messaggi: 543
Registrato: Jan 2013 Online
Messaggio: #28
RE: Vela avvolgibile intorno ad albero rotante
Personalmente l'augurio l'avevo preso per buono, pensando che anche in Veneto, tra pescatori, si usa l'espressione delle mie parti che contiene il riferimento a una parte anatomica della balena che non equivale alla bocca del lupo ma all'apertura opposta dell'apparato digerente, quindi probabilmente in contrasto con le regole linguistiche e comportamentali di questo forum. A proposito di sgombero (come lo chiamiamo qui). Molti anni fa era venuto in barca con noi (per una battuta di pesca) un amico che li mangiava vivi appena pescati, senza neanche sviscerarli e pulirli. Staccati dall'amo e letteralmente presi a morsi. Però non è stato più invitato.
29-03-2025 19:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
opinionista velico Offline
Amico del forum

Messaggi: 543
Registrato: Jan 2013 Online
Messaggio: #29
RE: Vela avvolgibile intorno ad albero rotante
Ho trovato una soluzione molto interessante e soprattutto già sperimentata.
   
Qui utilizzata sul catamarano Hobie Bravo (la vela sembrerebbe addirittura in nylon).
   
Ovviamente non è una soluzione per presentarsi alle Olimpiadi con il Nacra 17 ma per le mie esigenze potrebbe andare più che bene. C’è qualcuno che ha provato questi modelli?
31-03-2025 06:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
France WLF Sailing Team Offline
Senior utente

Messaggi: 4.641
Registrato: Apr 2007 Online
Messaggio: #30
RE: Vela avvolgibile intorno ad albero rotante
Bravo! Questa mi pare la migliore soluzione fino ad ora. Vedi, le stecche finiscono in basso e li non c'è un boma, tuttavia profilo curvo è ben studiato per quel tessuto e quella tensione di stecche per cui il gioco funziona
31-03-2025 08:31
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.800
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #31
RE: Vela avvolgibile intorno ad albero rotante
France però se non c'è la deriva vai solo in poppa.
31-03-2025 09:47
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
opinionista velico Offline
Amico del forum

Messaggi: 543
Registrato: Jan 2013 Online
Messaggio: #32
RE: Vela avvolgibile intorno ad albero rotante
Questo potrebbe essere lo schemino su cui iniziare a ragionare seriamente (ieri ho ricontrollato bene tutte le misure della barca).
   
Il paranco della scotta è un po’ avanti rispetto alla proiezione della mediana dell’albero (c.d. punto di scotta sulla coperta) ma la vela non lavorerà mai come fosse disegnata in piano e cazzata a ferro lungo l’asse longitudinale della banca. La base assumerà sempre una forma concava spostando verso prua la bugna di scotta (specie con questa soluzione che non ha il boma) e quindi anche il punto di scotta sulla coperta che avanzerà mano a mano che si lasca. Se riuscirò a fare una bolina larga credo che potrò ritenermi già molto soddisfatto. Bullo, se la deriva serve ci sarà, non preoccuparti 32 Sul piano antiscarroccio ci sarebbe da discutere molto. Non so se hai notato quello dell'Hobie Bravo che non ha le derive a baionetta ma solo le due pinnette a poppa, una per scafo. Ovviamente sono meno efficienti di quelle a baionetta però funzionano perché le ho anch'io sul mio catamarano. Secondo alcuni progettisti (di mestiere) nel piano anti scarroccio andrebbero poi anche computati il timone e l'opera viva
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 31-03-2025 10:06 da opinionista velico.)
31-03-2025 09:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.800
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #33
RE: Vela avvolgibile intorno ad albero rotante
Se? la barca atterra in spiaggia la pala del timone deve essere sollevabile. Perchè? SE tocca la secca si spacca.
31-03-2025 10:13
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
opinionista velico Offline
Amico del forum

Messaggi: 543
Registrato: Jan 2013 Online
Messaggio: #34
RE: Vela avvolgibile intorno ad albero rotante
Il timone sarà senz’altro basculante perché utilizzerò uno di quelli del mio catamarano (ne ho due coppie). La deriva (se servirà) la farò invece a baionetta per ragioni di semplicità costruttiva. Normalmente qui si atterra con il vento di mare (quindi poppa o lasco e deriva alzata). Se poi un giorno dovrò atterrare con il garbino, beh!, i remi saranno sempre a bordo 32
31-03-2025 17:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Randa avvolgibile che non si apre fadime72 19 8.559 05-02-2025 17:37
Ultimo messaggio: ventogiusto
  Randa steccata o avvolgibile tix 83 17.278 04-07-2024 14:14
Ultimo messaggio: luca boetti
  randa avvolgibile - bozzello su boma tommy62 6 1.822 08-04-2023 21:54
Ultimo messaggio: Aquila
  Problema con carrello di una randa avvolgibile enri996 25 7.907 10-06-2022 21:16
Ultimo messaggio: hiromy2
  Fanta vela [vela ridotta con canestrelli sopra a genoa arrotolato] silverialessio 26 4.261 09-03-2022 09:56
Ultimo messaggio: albert
  Fiocco terzarolabile (no avvolgibile) Brunello 27 10.343 17-01-2022 13:25
Ultimo messaggio: ulisse6
  riutilizzare albero passante come albero appoggiato Sikander 9 3.150 24-03-2021 03:37
Ultimo messaggio: zankipal
  Revisione carrello base randa avvolgibile Z-Spar polohc 7 2.335 10-02-2021 11:28
Ultimo messaggio: polohc
  albero rotante perchè no? osef 39 16.070 18-01-2021 20:01
Ultimo messaggio: osef
  Randa in economia, Modifica giro d albero per vela da regata AlbyFano 11 2.602 21-05-2020 11:09
Ultimo messaggio: albert

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)