Rispondi 
teak listelli con fessure
Autore Messaggio
giuslo Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 64
Registrato: Oct 2023 Online
Messaggio: #1
teak listelli con fessure
In pozzetto e sulla spiaggetta di poppa ho qualche listello di teak fessurato più o meno al centro come posso procedere? si può sistemare il piccolo problema?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: oggi 09:13 da giuslo.)
oggi 09:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Dato Online
Amico del forum

Messaggi: 1.069
Registrato: Aug 2015 Online
Messaggio: #2
RE: teak listelli con fessure
Mastice per comenti color teck? Fai prima qualche prova. Superfici ben preparate, sgrassate per quello che si può col teak, idealmente pennellata di primario di adesione. Ma fai prima qualche prova in un angolo non troppo visibile.
oggi 12:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
giuslo Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 64
Registrato: Oct 2023 Online
Messaggio: #3
RE: teak listelli con fessure
(oggi 12:39)Dato Ha scritto:  Mastice per comenti color teck? Fai prima qualche prova. Superfici ben preparate, sgrassate per quello che si può col teak, idealmente pennellata di primario di adesione. Ma fai prima qualche prova in un angolo non troppo visibile.
esiste un mastice color teak?
e se utilizzassi un pò di polvere di carteggiatura dello stesse teak misto a vinavil?
oggi 14:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Dato Online
Amico del forum

Messaggi: 1.069
Registrato: Aug 2015 Online
Messaggio: #4
RE: teak listelli con fessure
Vinavil non va bene, eventualmente Titebond III Ultimate, fortemente caricata con polvere di teak.
Con quella ho costruito dei profili multilamellari curvi: tiene benissimo sul teak e va bene in ambienti umidi.
Rimarrei col dubbio riguardo alla durata ed elasticita' nel tempo (anche a seconda di come sono le fessure) quando esposto al sole, acqua di mare ed intemperie, ma potresti comunque provare.
Chissa' che qualcuno qui non l'abbia gia' provato e possa darti un ritorno.
Personalmente preferirei un mastice specializzato di tipo poliuretano per ponti di barche.
Se non trovi il colore giusto forse potresti usare un mastice bianco o grigio chiaro e pigmentarlo con una pasta apposita per resine poliuretaniche: da fare comunque qualche prova.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: oggi 14:51 da Dato.)
oggi 14:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Paglioli nobilitati teak da verniciare? giampaolo 11 861 27-02-2025 21:17
Ultimo messaggio: giampaolo
  sverniciare teak impiallicciato francescolambri 13 902 09-11-2024 10:40
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Vernici per teak - cetol marine natural teak gava 1 452 17-08-2024 13:10
Ultimo messaggio: Argo74
  Come togliere il wonder teak dalla coperta Vittorio Camino 2 521 30-07-2024 12:12
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  Restauro teak con muffa Antaniiii 16 3.910 02-06-2024 16:34
Ultimo messaggio: Wally
  rifacimento coperta Genesi 43: dal teak a Kiwigrip Gugli 43 12.779 23-05-2024 22:27
Ultimo messaggio: GRECALE I
  Olio Teak tempi di assorbimento Raffy 20 3.772 17-04-2024 11:22
Ultimo messaggio: Argo74
  Passerella a listelli. Quale essenza? Frappettini 20 2.357 12-04-2024 12:21
Ultimo messaggio: clavy
  Teak sintetico Guido_Elan33 2 762 27-01-2024 21:38
Ultimo messaggio: Guido_Elan33
  Rifacimento carabottino: teak o iroko? Un consiglio Magellan 17 2.650 22-12-2023 00:58
Ultimo messaggio: vonkapp

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: Dato, 3 Ospite(i)