Rispondi 
Problema landa
Autore Messaggio
Poneumberto Offline
Amico del forum

Messaggi: 267
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #1
Problema landa
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Sul cavallotto che collega una sartiola bassa di prua alla sua landa sottocoperta, si può notare una incisione in un fazzoletto di rinforzo. Si è creata scorciando la parte filettata del cavallotto stesso con una smerigliatrice. Togliere la landa per sistemarla è un discreto delirio. Che ne pensate? E' pericolosa?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: ieri 17:16 da Poneumberto.)
ieri 17:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Frappettini Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.586
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #2
RE: Problema landa
Non mi farei troppe preoccupazioni.
ieri 18:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.895
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #3
RE: Problema landa
Complimenti per aver messo il doppio dado Secondo me puoi lasciare tutto com'è
ieri 18:59
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Poneumberto Offline
Amico del forum

Messaggi: 267
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #4
RE: Problema landa
Il mio timore è che, quando la sartia tira, da quel punto possa partire una cricca. Potreste spiegarmi perchè, secondo voi, questo non potrebbe succedere?
ieri 20:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wally Offline
Senior utente

Messaggi: 5.479
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #5
RE: Problema landa
Io dalla foto vedo già una cricca passante ma andrebbe visto dal vivo non hai un amico che ha dme sà usare i liquidi penetranti?
ieri 20:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Poneumberto Offline
Amico del forum

Messaggi: 267
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #6
RE: Problema landa
No guarda, al momento non c'è alcuna cricca, toccandosi le palpebre.
ieri 20:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
EC Offline
Senior utente

Messaggi: 1.190
Registrato: Aug 2015 Online
Messaggio: #7
RE: Problema landa
Un punto di saldatura, solo per tranquillità, sarebbe fattibile?
ieri 21:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Poneumberto Offline
Amico del forum

Messaggi: 267
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #8
RE: Problema landa
la cosa migliore sarebbe farla sul posto, sempre che sia fattibile e sperando di non fare ulteriori danni.
ieri 22:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
France WLF Sailing Team Offline
Senior utente

Messaggi: 4.651
Registrato: Apr 2007 Online
Messaggio: #9
RE: Problema landa
perchè se guardi il resto del rig non è certo quello l'anello debole, scorrendo tutto il rig troverai sicuramente degli elementi in acciaio con diametro più piccolo (tipo l'arridatoio, dove si aggancia, il suo perno ecc..) IMHO
oggi 07:52
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Frappettini Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.586
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #10
RE: Problema landa
(ieri 22:25)Poneumberto Ha scritto:  la cosa migliore sarebbe farla sul posto, sempre che sia fattibile e sperando di non fare ulteriori danni.

Lascia perdere, quel piccolo taglio è stato causato dall' aver lavorato in spazi ristretti ed angusti; non voglio pensare a cosa potrebbe succedere a provare a saldare (ad arco o ancor peggio a fiamma) il quel bugigattolo.
oggi 10:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
GIOVANNI 69 Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 52
Registrato: Oct 2019 Online
Messaggio: #11
RE: Problema landa
Io farei i liquidi penetranti per sicurezza , ci sono le bombolette molto pratiche. Perchè saldare così solo per precauzione rischi solo di aggiUngere una tensione al fazzoletto.
oggi 10:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bludiprua Offline
Senior utente

Messaggi: 3.575
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #12
RE: Problema landa
@Frappettini +1 e lascerei pure perdere i liquidi penetranti perché non si tratta di una cricca ma di un macro taglio.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: oggi 11:07 da bludiprua.)
oggi 11:06
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Problema uscita Drizza Code D MAXDV 3 480 14-10-2024 07:13
Ultimo messaggio: davidevet
  Cambiare albero con uno non identico è un problema? gpcgpc 22 1.633 23-09-2024 22:44
Ultimo messaggio: Wally
  Landa kaputt, consiglio per materiale Nico Ivory 25 1.927 09-09-2024 16:06
Ultimo messaggio: luca boetti
  problema avvolgifiocco furlex 200s daniele11 12 1.248 21-07-2024 16:01
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Ingrossare dyneema calzato (problema di stopper) jetsep 26 6.790 16-10-2023 14:05
Ultimo messaggio: albert
  Problema con Fiocco e battagliola di prua Vittorio Camino 15 1.916 26-07-2023 11:29
Ultimo messaggio: albert
  Problema con carrello di una randa avvolgibile enri996 25 8.082 10-06-2022 21:16
Ultimo messaggio: hiromy2
  Problema avvolgimento genoa Francescobissotwo 8 1.926 04-08-2021 15:47
Ultimo messaggio: bullo
  Problema su inferitura fiocco carminemancone 10 2.656 23-05-2021 14:35
Ultimo messaggio: carminemancone
  Aiutooo -con problema carrelli Luffshuttle su GS 40 cazzibus 5 2.041 26-08-2019 08:59
Ultimo messaggio: albert

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)