Messaggi: 5.776
Discussioni: 206
Registrato: Mar 2018
se nel circuito del gasolio non entra aria non si vuota perchè asprerebbe gasolio,quindi anche nell'ipotetico caso che le valvoline non tengano al limite la pressione all'interno del circuito scende a zero ma il tutto è sempre pieno di gasolio, invece se aspira aria la nafta viene sostituita dall'aria che è fina e bastarda, e in questo caso hai difficoltà d'avviamento e credimi basta una fesseria che mai ti aspetteresti.
Messaggi: 552
Discussioni: 39
Registrato: May 2024
Allora, facendo la controprova , con rubinetto gasolio lasciato aperto, di nuovo il motore non è partito subito. Quindi mi sembra che ci sia qualcosa che fa tornare indietro il gasolio fin dentro al . parte la pompa AC, cosa altro garantisce che l'impianto rimanga in pressione? Cambiare i filtri anche se nuovi, ha senso?
Messaggi: 1.353
Discussioni: 60
Registrato: Nov 2019
Mi sembra te lo abbiano già scritto molte volte. Se non entra aria ( e non esce gasolio) l'impianto resta in pressione. Pensa a un bicchiere pieno d'acqua con dentro una cannuccia, se tappi l'estremità superiore della cannuccia con un dito, puoi tranquillamente sollevare la cannuccia e l'acqua resta al suo interno. Se invece entra un po' di aria la cannuccia si svuota. Solitamente il punto dove a motore spento trovi piccolissimi trafilaggi di gasolio, a motore acceso sarà il punto da dove entra l'aria. Considera che però puoi avere anche il caso di zero trafilaggi di gasolio ed avere comunque entrata di aria. Fai il test suggerito da Wally.
“Non c'è tirannia peggiore di quella esercitata all'ombra della legge e sotto il calore della giustizia.”
Messaggi: 552
Discussioni: 39
Registrato: May 2024
04-09-2025, 22:34
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-09-2025, 23:44 da gpcgpc.)
indago meglio su entrate di aria. Non ho perdite in sentina. Per curiosità ho domandato a chatgpt: Scenario: Pompa AC con valvola che non tiene Configurazione tipica: Serbatoio più basso del motore Linea di mandata: serbatoio → rubinetto → prefiltro Racor → pompa AC → filtro fine → pompa iniezione → iniettori Linea di ritorno: dagli iniettori al serbatoio Cosa succede a motore spento (pompa non tiene): [Serbatoio] ← (riflusso gasolio) ← Pompa AC ✖ (valvola non tiene) ← Filtro fine ← Pompa iniezione La gravità richiama il gasolio verso il serbatoio. La pompa AC, se la valvola non tiene, non oppone resistenza al riflusso. Non serve una perdita d’aria a monte, perché il gasolio non ha più "barriera" e la colonna si svuota naturalmente. L'aria entra dal punto più alto del circuito (spesso la pompa iniezione o raccordi superiori), compensando il vuoto lasciato dal gasolio. Risultato: Dopo lunghe soste → linea parzialmente vuota, filtro parzialmente scarico. Al primo avviamento → motorino gira più a lungo perché la pompa deve: Riempire di nuovo la linea Spingere via l’aria Creare pressione sufficiente per l’iniezione Perché a caldo parte subito? Perché non ha il tempo di svuotarsi completamente. La colonna di gasolio resta quasi intatta. Conferma pratica nel tuo caso Rubinetto chiuso → riflusso bloccato → motore parte subito. Rubinetto aperto → riflusso presente → difficoltà di avviamento. Questo esclude un’infiltrazione significativa a monte: la causa principale è la valvola di non ritorno nella pompa AC.
Messaggi: 1.368
Discussioni: 37
Registrato: Mar 2007
O non ho capito bene, o non sono d'accordo con chat gpt Quando dice: L'aria entra dal punto più alto del circuito (spesso la pompa iniezione o raccordi superiori), compensando il vuoto lasciato dal gasolio. Se non ci sono infiltrazioni di aria, l'aria da dove entra? Cmq fai prima a smontare sta benedetta pompetta di 25 anni e con l'occasione controlli fascette e raccordi. Tra l'altro ti ho già detto che dentro cè un filtrino a rete, che dopo 25 anni sarà da pulire comunque
Messaggi: 552
Discussioni: 39
Registrato: May 2024
05-09-2025, 09:45
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-09-2025, 09:50 da gpcgpc.)
Si hai ragione domani che ho tempo cambio guarnizioni del racor , prefiltro, filtro, e pure la pompetta ne metto una nuova vedo se la hanno al . vediamo un po'... Per toglierla e rimettere una nuova, è vero che devo fare girare a mano l'albero motore e guardare nei fori di allineamento per assicurarmi di liberare la levetta della pompa dalla sua camma, o non serve?
Messaggi: 1.368
Discussioni: 37
Registrato: Mar 2007
Così come è uscita, se non tocchi nulla, così deve entrare. Al limite muovi un pò la puleggia se cè una vite che non entra bene
Messaggi: 4.163
Discussioni: 116
Registrato: Aug 2007
Ho lo stesso problema, dopo 24 ore dall’ultima accensione stenta a partire ed una volta partito fa una grande fumata nera.
W l’Italia.